Overthefortress

Storie dentro e oltre i muri
Il report del quarto appuntamento di Sherwood Open Minds allo Sherwood Festival
24 / 6 / 2018
«Coltivavo patate e ora coltivo migranti.
E' molto più remunerativo». Perché questo sono i profughi: una merce. Una merce
come tante altre. Raffaello Rossini, documentarista e regista, tra le altre
cose, del documentario dal significativo titolo La merce siamo noi, ricorda così le testimonianze dei contadini
della valle della Bekaa, a una trentina di chilometri da Beirut, ...
»

#FragileMosaico - Beirut dopo il voto. Il trionfo di Hezbollah
Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano
9 / 5 / 2018
Leggi su Meltingpot.org tutti gli articoli della carovana di Overthefortress in LibanoBeirut. Scontri, tensioni e
denunce di brogli hanno movimentato le elezioni della capitale libanese.
Elezioni svoltesi nel segno dell’astensione e che hanno visto trionfare
gli "opposti estremismi": gli sciiti di Hezbollah, che ottengono più della
metà dei seggi in palio, ed i filo ...
»

#FragileMosaico - I cantieri galera dei rifugiati siriani
Racconti dal viaggio della campagna overthefortress in Libano
7 / 5 / 2018
Leggi su Meltingpot.org
tutti gli articoli della carovana
di Overthefortress in Libano.E’ una Beirut in stato di massima
allerta quella che si prepara al voto. Le grandi arterie di scorrimento sono
pattugliate da autoblindo e camionette militari: le piazze più significative
dei quartieri cristiani, musulmani e armeni - dove su ogni pilone sventolano
decine di bandiere dei ...
»

Fragile Mosaico - Il viaggio della campagna Overthefortress in Libano
5 / 4 / 2018
Dal 30 aprile al 15 maggio una
nuova campagna #overthefortress, questa volta nel Paese dei cedri, lanciata dal
Progetto Melting Pot Europa, dall’associazione Ya Basta Êdî Bese e Borders
of Borders. Per sostenere "Fragile Mosaico" è stato attivato un crowdfunding su
Produzioni dal Basso: http://sostieni.link/17836.
Per altre Info: ...
»

Sulla Iuventa e il caos nel Mediterraneo
Appunti per capire cosa sta succedendo e orientare l’azione politica. Tratto da Melting Pot Europa
8 / 8 / 2017
Pubblichiamo l'editoriale di Melting Pot scritto da Tommaso Gandini, l’attivista della campagna overthefortess presente sulla Iuventa durante la sua ultima missione, conclusasi con il sequestro. Gli eventiScrivo da Malta, dalla base operativa di Jugend Rettet. Sono stato e rimango al loro fianco per supportarli quanto possibile. La sequenza di eventi che ci ha portato ...
»

Ancona - Solidarietà alle ONG ribelli
3 / 8 / 2017
Sulle
reti di sicurezza del porto di Ancona è stato fissato uno striscione in
solidarietà alla nave Iuventa dell’organizzazione umanitaria tedesca
Jugend Rettet, l’imbarcazione che salva uomini donne e bambini lungo la
rotta del Mediterraneo centrale e che da ieri è sequestrata al porto di
Lampedusa. Siamo solidali con le organizzazioni
impegnate nei salvataggi in ...
»

Il caso Iuventa tra ritorsioni, regime dell'odio ed interessi neocoloniali
Eseguita l'ordinanza del GIP di Trapani mentre Camera e Senato approvano le operazioni richieste dal governo di Tripoli
2 / 8 / 2017
Ha il sapore della ritorsione la lunga giornata conclusa con il sequestro della motonave Iuventa, gestita dalla ONG tedesca Jugend Rettet, una delle 6 che non hanno sottoscritto il codice di condotta stilato dal governo italiano la scorsa settimana. Intercettata al largo di Lampedusa durante la notte e scortata in porto da un imponente dispositivo navale di motovedette della ...
»

Diario di bordo: la nave Iuventa tra Guardia Costiera libica ed esercitazioni durante l’attesa
Salvare vite in mare, oltre ad essere un dovere etico ed umanitario, è un chiaro atto politico
30 / 7 / 2017
Pubblichiamo, tratto da Melting Pot, un nuovo report di Tommaso Gandini, attivista di Overthefortress imbarcatosi sulla nave Iuventa, impegnata in operazioni SAR nel Mar Mediterraneo.E’
pomeriggio inoltrato, il sole alto sopra le nostre teste senza nuvole a
coprirlo. Solamente un forte vento verso Sud impedisce ai barconi di lasciare
la Libia, ma questo non impedisce a noi ...
»

La campagna Overthefortress salpa con la nave Iuventa di Jugend Rettet
22 / 7 / 2017
Dal 24 luglio Tommaso Gandini sarà a bordo della nave umanitaria Iuventa
di Jugend Rettet e.V., impegnata in operazioni SAR nel Mar Mediterraneo. La macchina
del monitoraggio e del soccorso dal basso dei migranti assume sempre più forza,
sia per costruire un’alternativa all’indifferenza della governance europea, sia
per contrastare quelle forze politiche che incitano o ...
»

La Fortezza, un racconto multimediale sui migranti e l’Europa
13 / 7 / 2017
"La Fortezza" è un webdoc che restituisce il viaggio della campagna overthefortress lungo i confini più caldi del vecchio continente e all’interno di due paesi laboratorio: Grecia e Italia. Racconta delle navi che salvano vite umane nel Mediterraneo, dei centri hotspot, del campo profughi di Idomeni, dei ghetti nel Sud Italia e di molto altro ancora."La Fortezza" è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza