Appuntamenti » Libri

Eterotopie #2 – Secondo festival della libreria indipendente Sabot di Jesi
16 / 4 / 2018
Dal 20 al 22 Aprile prossimo andrà in scena il secondo festival Eterotopie della libreria indipendente Sabot; tre giorni i incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre e concerti allo Spazio Autogestito Comune TNT di Jesi (AN).Per l’edizione di quest’anno abbiamo scelto di approfondire il tema della post-verità, da intendere come fenomeno che segnala l’invasione ...
»

"Sopravvivere a Sarajevo", voci dall'assedio a Sherwood 2017
Condizioni urbane estreme e resilienza: testimonianze di cittadini nella Sarajevo assediata (1992-1996)
21 / 6 / 2017
Il Washington Post l'aveva definita "una perfetta parodia di una guida turistica alla moda". Il formato era quello delle celebri Michelin, infatti, ed anche le informazioni che vi si trovavano erano quelle che ci si aspetta di trovare in una guida: come vivere in una città straniera. Ma nel caso in questione, la parola esatta sarebbe "sopravvivere". La città infatti è ...
»

"Il Combattente - Storia dell'italiano che ha difeso Kobane dall'Isis"
Giovedì 25 [c/o Cso Pedro di Padova] e venerdì 26 febbraio [c/o Laboratorio Morion di Venezia] si terranno le prime due presentazioni a Nord-Est del libro di Karim Franceschi - edito da Rizzoli - in compagnia dell'autore e promosse dall'Associazione Ya Basta!Êdî Bese!
23 / 2 / 2016
Due appuntamenti importanti per avere l'occasione di ascoltare direttamente dalle parole di Karim, nostro compagno e militante dei Centri Sociali delle Marche, la sua esperienza al fronte per combattere contro l'avanzata del Califfato Nero lo scorso gennaio 2015. Una decisione presa dopo aver partecipato alla #StaffettaSuruç sul confine turco-siriano e aver visto con i ...
»

Una questione non solo privata
Di Resistenza in resistenza. Una recensione del libro Il combattente (Bur, 2016) di Karim Franceschi.
23 / 2 / 2016
«Qual è il tuo nome di battaglia?» mi chiede ancora. Non ha bisogno di aggiungere altro, so che nell’Ypg nessuno usa il proprio vero nome. Si chiamano tutti con degli pseudonimi, e il mio ce l’ho pronto già da un po’. Marcello. Chiamatemi Marcello.Una scelta inusuale per un nome di battaglia, quella di Marcello. Un nome tutto sommato comune, non associato ad un ...
»

La Bosnia tra passato e futuro: dalla guerra civile alle recenti rivolte popolari
19 marzo h 18.00 al CS Rivolta con la partecipazione di Andrea Rizza e Zijo Ribic.
17 / 3 / 2014
Mercoledì 19 marzo alle h18.00 presso Osteria la Rivoltella:La Bosnia tra passato e futuro. Dalla guerra civile alle recenti rivolte popolari.Un dibattito con esperti e amanti dei territori bosniaci. Si terrà inoltre la presentazione del libro "Buongiorno Bosnia, dobardan Venecija".Ne discutono insieme:Zijo Ribić, testimone della guerraAndrea Rizza, Fondazione Alexander ...
»

Presentazione del libro Benicomunismo di e con Piero Bernocchi
3 / 4 / 2013
Il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica) e i Cobas della Scuola PadovaMercoledì 10 Aprile ore 21 presentazione del libroBENICOMUNISMO Fuori dal capitalismo e dal «comunismo» del Novecentodi Piero Bernocchipresso i locali di Sherwood - Globalprojectin v.lo Pontecorvo 1/a - PadovaDiscuteranno con l’autore:Vilma Mazza - direttrice di Globalproject.infoMaurizio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza