Appuntamenti » Veneto

Reset - A Vicenza una settimana di incontri e dibattiti a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson
28 / 9 / 2022
A Vicenza, a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson, nello
spazio che è stato a lui intitolato, ci saranno sette giorni di discussione e sperimentazione politica, artistica e
culturale, utili a orientarci
nella complessità dello scenario attuale. Globalproject è media partner
dell’evento.Un
anniversario che non vuole avere il sapore dell’anniversario, ma ...
»

Venice Climate Camp 2022 - Dentro e contro la crisi ecologica: creare convergenza per rompere il ricatto
8 settembre 2022, 18.30. Dibattito intersindacale transnazionale con: ADL Cobas, Collettivo di Fabbrica GKN, OZZ Inicjatywa Pracownicza, SUD Solidaires
29 / 8 / 2022
Le temperature senza precedenti, le piogge scarse, i fiumi secchi, i raccolti in calo, i ghiacciai che cedono e i morti per maltempo estremo che abbiamo visto questa estate sono la conferma di cui non avevamo bisogno. Siamo dentro la crisi ecologica, e non solo come destinatarie e destinatari degli impatti altamente disuguali della devastazione ambientale lungo le ...
»

Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale
Domenica 13 marzo ore 14:00. Cs Bocciodromo, Vicenza.
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di indizione del meeting europeo per la giustizia climatica e sociale sostenuto da Rise Up 4 Climate Justice che si terrà il 13 marzo a Vicenza.Perché?La crisi climatica è una sfida epocale. Una sfida che sta mettendo a rischio l’esistenza della vita sul pianeta. Come intendiamo vincerla, questa battaglia?Possiamo fidarci dei protocolli ...
»

"Insorgiamo Tour" sbarca a Marghera: costruiamo insieme la convergenza delle lotte!
Lunedì 28 febbraio alle 18 al centro sociale Rivolta insieme al collettivo di fabbrica GKN.
21 / 2 / 2022
L'insorgiamo tour arriva al centro sociale Rivolta di Marghera per una serata di discussione con il collettivo di fabbrica della GKN.Qui il link dell'eventoIl 9 Luglio 2021 veniva annunciata la chiusura della GKN e di conseguenza il licenziamento di lavoratori e lavoratrici operanti nello stabilimento.Quella data ha segnato l'inizio di un percorso di lotta fatto di occupazioni ...
»

After Sherbooks – Una serata di approfondimento sul Chiapas a cura dell'Associazione Ya Basta! Êdî Bese!
Venerdì 4 febbraio alle ore 18 presso il Centro Sociale Pedro di Padova, co-presentazione dei libri: “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”.
2 / 2 / 2022
Un viaggio nelle comunità indigene, in un mondo altro dove al centro delle relazioni sociali c’è la comunità e il suo benessere, il noi collettivo, e non il mercato, il profitto o la proprietà privata, un luogo dove l'educazione autonoma garantisce la continuità della lotta, soprattutto mettendo in risalto il ricambio generazionale. Una serata nel cuore del Chiapas, ...
»

Venezia e i suoi musei ostaggio del turismo: liberiamola, liberiamoci
Un'iniziativa di Sale Docks e "Mi Riconosci? Sono un professionista dei beni culturali". Assemblea pubblica verso la mobilitazione del 27 febbraio.
13 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La città si è come paralizzata nell’attesa. I Musei Civici sono l’emblema di questo atteggiamento: gestiti da una Fondazione che ha visto i suoi numeri - e quindi gli stipendi dirigenziali - crescere costantemente nell’ultimo decennio ...
»

Venice Climate Camp 2020 - I dibattiti della seconda edizione
Parte oggi 8 settembre sino a sabato 12 la seconda edizione del Venice Climate Camp, al Centro Sociale Rivolta, in via Fratelli Bandiera, 45.
8 / 9 / 2020
Una seconda edizione all'insegna di temi come ecologie, economie e cura. Dall'8 al 12 settembre si ripropone un grande campeggio, nazionale ed europeo, un’occasione per stare assieme, per approfondire molte tematiche legate alla crisi ecologica, per organizzarsi e mobilitarsi in nome della giustizia climatica. A corredo di queste giornate tre focus di approfondimento ...
»

Un camp di cura comune
Il Venice Climate Camp (8-12 settembre) si svolgerà negli spazi del centro sociale Rivolta (via Fratelli Bandiera 45, Porto Marghera): le motivazioni politiche della scelta
25 / 8 / 2020
Le mobilitazioni di Black Lives Matter negli Stati Uniti, del Cile, del Libano e – ultime in ordine di tempo – della Bielorussia, hanno rotto la monotonia delle manifestazioni (organizzate, ma per lo più paventate) che invocano una fantomatica libertà di non credere al Covid-19 e che ultimamente hanno catturano l’attenzione dei media globali. Aggregati che tengono ...
»

Straordinaria partecipazione all'assemblea per salvare Venezia
24 / 11 / 2019
L'appuntamento partecipassimo di ieri prelude alla convocazione di un corteo oggi, domenica 24 novembre, con appuntamento alle 14:00 in Campo Santa Margherita a Venezia.Centinaia e centinaia di persone sono arrivate ieri a Venezia nella Sala S. Leonardo per l’assemblea preparatoria della manifestazione di oggi “Salviamo Venezia dal Mose, dal cambiamento climatico, da ...
»

Orientarsi nella crisi ecologica. I dibattiti del Venice Climate Camp
14 / 8 / 2019
Il Venice Climate Camp, oltre alle tante iniziative previste, sarà anche un luogo in cui attivisti e attiviste da tutta Europa avranno modo di confrontarsi e condividere le proprie lotte per la giustizia climatica. Non mancheranno occasioni più formali di confronto: plenarie, presentazioni e dibattiti animeranno il campeggio.Per molte persone, il cambiamento climatico resta ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza