Appuntamenti » Ricerca

Università, ricerca e formazione: verso un linguaggio comune e comuni obbiettivi
Offriamo le giornate del 30 settembre e 1 ottobre a Venezia come momento di approfondimento e slancio dei percorsi del mondo della formazione, ricerca ed università. A partire proprio dalla varietà dei percorsi ad oggi vivi vogliamo scommettere che sia possibile sferrare un duro colpo all'avanzamento delle politiche di stabile precarizzazione.
17 / 9 / 2014
Da Venezia il desiderio, che sentiamo pienamente, è di avviare un processo che abbia la voglia di assumersi maggiore responsabilità di fronte alla complessità, connettore non livellante, che sappia lanciarsi con freschezza nella ricerca della giusta scintilla.Con questo spirito abbiamo attraversato le tre intense giornate romane che hanno sicuramente avuto il merito di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza