Toscana » Italia

395 risultati Rss Feed
La società della perfomance è il motore del nuovo disagio psichico

La società della perfomance è il motore del nuovo disagio psichico

Il saggio di Marco Rovelli "Soffro dunque siamo" a Testo Firenze, in un dibattito condotto da Carlotta Vagnoli.

27 / 3 / 2023
“Soffro dunque siamo – Il disagio psichico nella società della performance” è il titolo del nuovo libro pubblicato da minimumfax e scritto da Marco Rovelli, il quale ha presentato questo suo nuovo saggio il secondo giorno del festival di editoria TESTO a Firenze. La presentazione è stata condotta insieme all’influencer e scrittrice Carlotta Vagnoli ed insieme a ... »
Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN

23 / 3 / 2023
Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. Condividiamo l'appello scritto dal collettivo di fabbrica in vista del corteo, a seguito della messa in liquidazione della Qf.  Dal Veneto partirà una corriera, per info contatta al 3392590327.Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un ... »
Testo [come si diventa un libro]. Il Festival sull'editoria a Firenze

Testo [come si diventa un libro]. Il Festival sull'editoria a Firenze

15 / 3 / 2023
Il 24, 25 e 26 febbraio 2023 si è svolto Testo [come si diventa un libro], la seconda edizione dell’evento sull’editoria organizzato da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda di Firenze, luogo in cui è stato realizzato l’evento, e Todo Modo, una libreria internazionale situata nella medesima città.L’evento ha raccontato come nasce un libro, ... »
Nuova fumata nera per GKN al MISE: «disatteso l’accordo quadro»

Nuova fumata nera per GKN al MISE: «disatteso l’accordo quadro»

Per il collettivo di Fabbrica il futuro dello stabilimento è sempre più in mano ai lavoratori. Rilanciata la Climate March di Venezia tra i prossimi appuntamenti

1 / 9 / 2022
La Rsu ex GKN aveva definito “l’ultima chiamata” quella al Mise di ieri, dopo che i fantomatici investitori avevano disertato l’incontro dello scorso 3 agosto, dove avrebbero già dovuto presentare il piano di Iris Lab, il consorzio d’imprese dedicato a industria 5.0 nel progetto di reindustrializzazione della fabbrica di Campi Bisenzio. Di Iris Lab fa ... »
«Né a Coltano, né altrove»: continua la mobilitazione contro la base militare

«Né a Coltano, né altrove»: continua la mobilitazione contro la base militare

Mercoledì 8 giugno - in concomitanza con il primo tavolo operativo interistituzionale tenutosi al Comune di Pisa - è iniziato il presidio permanente itinerante

10 / 6 / 2022
La mobilitazione di Coltano non si è fermata alla grande manifestazione del 2 giugno, dove il movimento che si oppone alla costruzione della base militare ha dimostrato la sua straordinaria forza. Mercoledì 8 giugno c’è stato un altro importante momento pubblico di riflessione e rilancio delle iniziative, con la nascita di un presidio permanente itinerante: a Coltano, ... »
Da Venezia a Pisa il 2 giugno è contro la guerra

Da Venezia a Pisa il 2 giugno è contro la guerra

Due manifestazioni contro le guerre, gli imperi e l'espansionismo militare

2 / 6 / 2022
La tradizionale parata militare del 2 giugno, data in cui si festeggia la nascita della Repubblica Italiana, assume quest’anno una valenza politica importante. Il conflitto ucraino non ha solo riportato la guerra nel cuore dell’Europa, ma sta diventando l’elemento attorno a cui ruota il riassetto globale del capitalismo. Questa guerra sta modificando profondamente la ... »
«Nessuna base per nessuna guerra». Manifestazione nazionale il 2 giugno a Pisa

«Nessuna base per nessuna guerra». Manifestazione nazionale il 2 giugno a Pisa

27 / 5 / 2022
Il 2 giugno a Pisa ci sarà una manifestazione nazionale contro la costruzione della base militare di Coltano, prevista all’interno di un’area paesaggistica protetta. Il progetto trasformerà Pisa nella più importante piattaforma logistica per la guerra, da Camp Darby all’aeroporto militare. Di seguito l’appello e le informazioni logistiche.440.000 metri cubi di ... »
In 50 mila a Firenze per il corteo Gkn su lavoro, diritti, ambiente e contro la guerra

In 50 mila a Firenze per il corteo Gkn su lavoro, diritti, ambiente e contro la guerra

Dal palco finale viene lanciata una mobilitazione contro il caro vita diffusa nei territori.

26 / 3 / 2022
Sono passati quasi nove mesi da quando 422 persone vengono licenziate con un messaggio dallo stabilimento GKN di Campi Bisenzio in provincia di Firenze. Un passaggio obbligato, dicono i vertici dell’azienda che fa capo al grande fondo d’investimento finanziario Melrose Industries, che dal 2018 ha iniziato una grande opera di ristrutturazione, con il consueto benestare ... »
Si riapre la procedura di licenziamento: GKN prosegue la sua "lotta di classe al rovescio"

Si riapre la procedura di licenziamento: GKN prosegue la sua "lotta di classe al rovescio"

1 / 12 / 2021
Dopo mesi di lotta, uscita ampiamente dai perimetri della fabbrica, GKN si appresta a riaprire la procedura di licenziamento per i 430 operai dello stabilimento di Campi Bisenzio. Una vicenda che sta diventando sempre più l’emblema di una “lotta di classe al rovescio”, come dimostrato dalla bufera apertasi dopo che lo studio legale LabLaw – capitanato dal consulente ... »
Insorgiamo - Voci dall'assemblea con i lavoratori Gkn

Insorgiamo - Voci dall'assemblea con i lavoratori Gkn

Il video estratto dell'incontro di Macerata organizzato dal Csa Sisma e dai Centri Sociali Marche

13 / 10 / 2021
Sabato 25 settembre gli spazi del Csa Sisma di Macerata hanno ospitato  l'incontro pubblico con la delegazione dei lavoratori Gkn Driveline di Campi Bisenzio, organizzato dai Centri Sociali delle Marche.L' 'eredità operaia' tramandata dalla vecchia generazione alle dipendenze Fiat, il lavoro di inchiesta e supporto al fianco delle vertenze aperte nel territorio, il ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 40