Toscana » Acqua bene comune

Empoli - Iniziativa per il Fontanello a Ponte a Elsa
Gli attivisti della Comunità in Resistenza denunciano il silenzio dell'amministrazione dopo più di un anno dalla consegna di 500 firme dei cittadini del quartiere
5 / 2 / 2013
Oggi ad Empoli, nel quartiere di Santa Maria, è stato inaugurato il nuovo Fontanello, cioè un'istallazione dove i cittadini possono prendere gratuitamente acqua buona da bere. Gli attivisti della Comunità in Resistenza-Csa Intifada hanno inscenato una protesta contro i rappresentanti dell'amministrazione presenti, gridando che da una parte festeggiano l'istallazione di un ...
»

Pisa - CI MINACCIANO, LI DIFFIDIAMO!
27 / 7 / 2012
Sono partite le diffide al gestore del servizio idrico Acque Spa, all'Autorità Idrica Toscana e ai 57 sindaci dell'ex ATO 2 Basso Valdarno e principalmente ai sindaci di Pisa, San Miniato, Poggibonsi, San Gimignano, Certaldo e Castelfiorentino, corresponsabili per le minacce di interruzione delservizio idrico arrivate a una decina di utenti, colpevoli di rispettare la ...
»

Pisa - ACQUA E DEMOCRAZIA NELLE MANI DEL MERCATO
ACQUE S.p.A. IGNORA IL REFERENDUM, LA LEGALITA' E MINACCIA LASOSPENSIONE DEL SERVIZIO IDRICO.
25 / 7 / 2012
A distanza di qualche mese dall’inizio della Campagna di Obbedienza Civile, che vede centinaia di cittadini utenti di Acque S.p.A - migliaia in tutta la Toscana - sottoscrivere i reclami che chiedono l’applicazione del 2° quesito referendario, arrivano risposte di Acque S.p.A. con la minaccia di sospendere la fornitura idrica per coloro che, con coerenza, chiedono il ...
»

Empoli - Vogliamo una casa dell'acqua a Ponte a Elsa!!
Questa mattina iniziativa in consiglio comunale degli attivisti della Comunità in Resistenza.
18 / 6 / 2012
Questa mattina un gruppo di attivisti della Comunità in Resistenza si è
presentato al consiglio comunale di Empoli, in cui si discuteva
l'approvazione del bilancio 2012, esponendo uno striscione in
riferimento alla richiesta di istallare un cosiddetto "fontanello" nel
quartiere di Ponte a Elsa.
Nell'ottobre 2011 gli attivisti avevano consegnato all'assessore
Balducci ...
»

Pisa - I Comitati consegnano le prime istanze di rimborso ad Acque SpA
“Siamo pronti per l'autotiduzione"
6 / 4 / 2012
Presentate le prime
450 istanze di coloro che hanno aderito alla campagna di "obbedienza
civile" promossa dal Forum dei Movimenti per l'Acqua: "Le tariffe
devono essere adeguate all'esito del referendum votato da 27 milioni di
italiani". La replica di Acque SpA: "Ci atterremo scrupolosamente ai
provvedimenti che verranno emanati, secondo le indicazioni delle ...
»

Pisa - “Siamo pronti per l'autoriduzione"
I comitati acqua bene comune consegnano le prime istanze di rimborso ad Acque SpA
4 / 4 / 2012
A Pisa, giovedì 5 aprile, alle 12.30 in via via Frascani 8 presso gli sportelli di Acque Spa,i Comitati
per l'Acqua Bene Comune dell'ATO2, promotori dei referendum vittoriosi dello scorso 12 e 13 giugno consegneranno ad Acque SpA le prime 300 istanze di rimborso dei cittadini che hanno aderito alla Campagna di Obbedienza Civile promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per ...
»

Empoli - Portiamo la democrazia laddove viene negata
Sabato 31 marzo presidio al consiglio comunale “aperto” sull’acqua presso il Cenacolo dell’ex Convento degli Agostiniani di Empoli
30 / 3 / 2012
Sabato 31 marzo si svolgerà ad Empoli un sedicente consiglio comunale aperto per discutere sui temi relazionati all'acqua e al referendum di giugno scorso. In realtà non sarà un consiglio comunale aperto, perchè gli interventi sono stati programmati dai vari partiti che compangono il consiglio comunale e non è stata concessa la parola a nessun rappresentante del Comitato ...
»

Pisa - Inizia la campagna di obbedienza civile
comitati, movimenti e associazioni aprono gli sportelli per l'autoriduzione delle bollette dell'acqua.
22 / 3 / 2012
Inizia la campagna di Obbedienza civile a Pisa con gli sportelli che
permettono di autoridursi la bolletta dell'acqua, rispettando la volontà
referendaria dello scorso giugno. Attraverso gli sportelli è possibile
tasare la speculazione su un bene comune come l'acqua, facendo pagare la
crisi a chi vorrebbe privatizzare i beni comuni!
Di seguito il comunicato:Il ...
»

Non ci resta che (dis)obbedire
19 / 3 / 2012
Il referendum del 12 e 13 giugno ci ha consegnato il dato di una
volontà di partecipazione e di presa di parola rispetto alla cosa
pubblica senza precedenti. La voce di milioni di italiani si è espressa
in maniera chiara rifiutando la speculazione su un bene vitale come
l'acqua ed opponendosi alla privatizzazione del servizio idrico e di
tutti i servizi pubblici locali: ...
»
_1.jpg)
San Miniato - Il nostro voto va rispettato
Presidio e conferenza stampa presso la sede dell'ATO2
9 / 3 / 2012
Questa mattina, presso la sede dell’ATO2 Basso Valdarno a San Miniato Basso il Forum Toscano per i Movimenti per l’Acqua ATO2,
ha organizzato un presidio e una conferenza stampa, per denunciare la
non applicazione del referendum e annunciare il ricorso al TAR Toscana
contro l’ATO2 e i 57 sindaci che rappresenta contro le delibere del 6
dicembre scorso che mantengono ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza