Operai

Mezzogiorno e industrializzazione: da Tommaso Di Ciaula ai giorni nostri
La fabbrica vista da sud: Davide Di Ciaula, Giusi Palomba e Carmine Conelli al Festival di Letteratura Working Class.
10 / 5 / 2023
Quando
pensiamo all’archetipo dell’operaio negli anni 70’ non possono non tornaci
mente le gigantesche fabbriche fordiste che hannno adornato (e adornano
tuttora) le estese periferie delle grandi metropoli industriali. Torino, Milano
Genova, e ancora Mirafiori, Magneti Marelli, Sit Siemens. Come un leitmotiv compaiono davanti i nomi e le
sigle fulcri e centri di gravità ...
»

L'economia della promessa e cosa abbiamo da imparare dalla Leopolda
31 / 10 / 2014
Luca Casarini commenta il meeting della Leopolda fornendo un
interessante quadro economico e politico legato alle nuove forme di
sfruttamento del lavoro e della vita dentro la crisi, all'interno delle quali
convivono modelli pre-fordisti e modernità.Il giradischi per far suonare il vinile con attacco Usb esiste, da un pezzo. Come la macchina fotografica digitale reflex, dove ...
»

Murati in miniera
Gli operai sardi della Rockwool con grande dignità e determinzione gridano aiuto
21 / 12 / 2012
MURATI IN MINIERAE', quantomeno dall'occupazione dell'Asinara - l'isola dei cassaintegrati - che assistiamo, specialmente in Sardegna ad un susseguirsi di lotte durissimime, con manifestazioni, scontri, botte, violenze, autolesionismo, occupazioni, minacce con l'esplosivo, blocchi stradali, aereoportuali, e, non sappiamo quanti altri modi per sostenere le vertenze operaie in ...
»

Bologna #6D - Circa 20mila studenti, operai, precari bloccano la città: riprendiamoci il futuro!
6 / 12 / 2012
Oggi 6 dicembre, giornata di sciopero metalmeccanico, operai, studenti medi e universitari, precari, sono scesi per le strade di Bologna in migliaia, bloccando e paralizzando la città.Come Làbas abbiamo scelto di partire da piazza San Francesco con gli studenti medi e di confluire nella piazza della FIOM a fine corteo sotto le due Torri. Per noi è stato centrale ...
»

Senigallia - Cronaca di una lotta operaia... vinta!
28 / 6 / 2012
Si è conclusa mercoledì 27 giugno la lotta degli operai edili per vedersi riconosciuto il salario per il lavoro di muratura fatto nel cantiere Erap di Senigallia.Tutto è cominciato tre mesi fa, quando gli operai sono saliti sulla gru bloccando il cantiere per ottenere le mensilità arretrate. L’occupazione è durata qualche ora, poi la mediazione dell’Amministrazione ...
»

Francia. I 'métallos' di ArcelorMittal respinti da Sarkozy
17 / 3 / 2012
I 'métallos' della fabbrica ArcelorMittal
di Florange, Mosella, sono mobilitati dallo scorso 20 febbraio per riavviare
gli altoforni per la lavorazione dell'acciaio. Lunedi 12 in assemblea congiunta
intersindacale (CFDT-CGT-FO) avevano promesso iniziative a sorpresa. Blocchi e
poi appuntamento nella capitale e avvicinarsi alla scadenza nazionale del 22
marzo organizzata in ...
»

Napoli - Continua la protesta di Castellammare
di Zero81
27 / 5 / 2011
Ormai è una settimana che prosegue la protesta degli operai della Fincantieri di Castellammare di Stabia. In questi giorni la tensione è salita alle stelle, la rabbia dei lavoratori dei cantieri navali della città stabiese e di Sestri è esplosa per le strade delle due città.Sono ormai due anni che la cassa integrazione accompagna i tempi di lavoro dei cantieri navali, ...
»

Parigi. Lisbona. Rete comune a sostegno dello sciopero del 28 gennaio
25 / 1 / 2011
La vicenda di Mirafiori ci riguarda. Riguarda noi studenti
e ricercatori italiani all’estero, come riguarda i cittadini di tutta Italia e
tutta Europa. Non è solo un “problema dei metalmeccanici”, perché il lavoro è
davvero un bene comune, come sta scritto nell’appello allo sciopero generale
lanciato dal sindacato dei lavoratori metalmeccanici Fiom-Cgil per il ...
»

Modello Fiat? Schiavi in mano!
Mercoledì 26 Gennaio 2011 alle ore 20 presso il centro sociale Astra19 al Tufello, verso lo sciopero del 28 gennaio.
22 / 1 / 2011
Il libro La ristrutturazione del sito
produttivo della Fiat a Pomigliano d’Arco costituisce un importante
«laboratorio» per la riorganizzazione della produzione e del lavoro e
soprattutto per la forma delle relazioni industriali. Qui l'impresa è
all'opera per completare il processo di integrazione della forza lavoro
nel regime di dominio del capitale. A beneficiarne ...
»

Ancona - Iniziativa in solidarietà agli operai di Mirafiori
"Và il piano Marchionne, và piano il paese"
14 / 1 / 2011
Oggi abbiamo manifestato la nostra solidarietà con gli operai della fabbrica Mirafiori di Torino. In questo momento gli operai stanno votando il referendum-ricatto sul piano Marchionne che distruggerà 50 anni di lotte sindacali e di rivendicazioni dei diritti dei lavoratori. Oggi il vertice della FIAT, troppo atratto dal mercato estero, cerca in tutti i modi di sfruttare le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza