Toscana » Territori

Carrara - Nasce l' Assemblea Permanente contro la devastazione ambientale
1 / 12 / 2014
A nome
dei cittadini riuniti in Assemblea Permanente nella Sala della
Resistenza: ci rivolgiamo a voi, Consiglio Comunale, alle vostre
coscienze, nella speranza che sottoscriviate e sosteniate le parole
che andiamo a pronunciare e ci rivolgiamo alle coscienze della
Giunta, nella speranza che vi costringano a mettere in dubbio
l’opportunità del mantenimento dei vostri ...
»

I cambiamenti climatici, il dissesto idrogeologico e l'Apocalisse
Evitata per dieci centimetri l'alluvione di Vicenza, acqua alta eccezionale a Venezia, esondazioni e danni tra Liguria e Toscana: cementificazione del territorio e grandi affari rendono ancora più gravi gli effetti del "climate change"
12 / 11 / 2012
In una "normale" domenica d'autunno, lo scontro tra la perturbazione atlantica in arrivo da Ovest, i venti di scirocco che soffiano da Sud e le acque di un Mediterraneo sempre più caldo provocano eccezionali precipitazioni che si riversano con una violenza mai vista prima sulle aree costiere di Liguria e Toscana. Lungo le coste dell'Adriatico determinano - come spiega qui ...
»

Nasce il Coordinamento SoS Geotermia, Coordinamento dei Movimenti Amiatini
Comitati e cittadini contro la geotermia sull'amiata si coordinano. sos geotermia: "moratoria subito, prima che sia troppo tardi"
6 / 3 / 2012
Una richiesta pressante per una moratoria nello sfruttamento geotermico sul monte Amiata è quanto emerso dall'incontro dei Comitati e cittadini amiatini che si sono riuniti ieri, 4 marzo, per dare nuovo impulso alla campagna SOS GEOTERMIA, che già da diversi mesi svolge opera di informazione sui rischi legati a tale attività. SOS GEOTERMIA si propone quindi come una 'rete' ...
»

Le grandi opere inutili: due giorni di dibattito a Firenze
Utente: Elis
4 / 3 / 2012
L’appuntamento era fissato da mesi e non poteva arrivare nel
momento più appropriato. La due giorni di Firenze, che si concluderà oggi,
domenica 4 marzo, è stata infatti un’occasione impedibile per confrontarsi sul
tema spinoso delle grandi opere inutili. La giornata di lavori organizzata dal
movimento No Tav di Firenze è stata aperta da una delegazione di valsusini ...
»

Castelfranco di Sotto (Pisa) - Non brucerete il nostro futuro!
Corteo di oltre mille persone per dire no al pirogassificatore
11 / 12 / 2011
Uniti ancora una volta in un corteo
pacifico per le strade di Castelfranco di Sotto con un solo intento :
dire no al pirogassificatore.Erano oltre 1500 persone, la cifra che
si avvicina al precedente corteo, mescolati ad associazioni, comitati e
partiti politici. Hanno sfilato dietro una grande bara nera trasportata
su un camion, contro il progetto di un nuovo impianto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza