Desaparecidos

Sette anni di oblio e impunità sui sogni dei ragazzi di Ayotzinapa
26 / 9 / 2021
Sono trascorsi sette anni dalla notte maledetta del 26
settembre 2014 in cui 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos
di Ayotzinapa scomparvero nel nulla a seguito di un attacco combinato tra forze
armate e gruppi criminali. Sette anni di oblio e impunità sui sogni di 43
ragazzi, sette anni di perpetuo dolore nel cuore dei loro genitori. Sono anche
tre anni ...
»

Ayotzinapa, il lungo cammino verso la verità
26 / 9 / 2020
Sembra senza fine il tormentato cammino verso la verità dei
familiari dei 43 studenti di Ayotzinapa, scomparsi la tragica notte tra il 26 e
il 27 settembre di sei anni fa ad Iguala, Guerrero. A distanza di tanti, troppi
anni e nonostante le promesse e i buoni intenti del presidente López Obrador, i
genitori sono di nuovo scesi in strada a protestare alla vigilia di ...
»

La fine della “verdad historica” nel caso Ayotzinapa
1 / 7 / 2020
«Se acabó la verdad histórica», la verità storica è finita. Con
queste parole, il presidente della Fiscalía General de la Republica (FGR),
Alejandro Gertz Manero, ha terminato la conferenza stampa nella quale ha reso
pubblici i passi avanti nelle indagini sul “caso
Iguala”. In quella terribile e “oscura” notte del 26 settembre 2014, sei
persone persero la vita e ...
»

Ayotzinapa, una crepa nel patto d’impunità?
22 / 3 / 2020
Nei giorni scorsi la Fiscalía General de la Republica (FGR)
ha annunciato l’arresto di tre funzionari statali e la richiesta di arresto
all’Interpol per Tomás Zeron de Lucio e Carlos Gómez Arrieta, rispettivamente
il principale responsabile della versione ufficiale, la cosiddetta “verdad historica” e il comandante
dell’Agencia de Investigación Criminal. ...
»

Dove sono? Le vogliamo vive!
Cile: denunciata la sparizione di un gruppo di donne durante le proteste contro il governo Piñera
4 / 11 / 2019
I collettivi femministi denunciano la scomparsa di un gruppo di donne, sparite già nei primi giorni delle proteste contro il governo di Sebastián Piñera. Sono stati denunciati anche casi di violenza sessuale e attacchi lesbofobici. Traduzione a cura di Ilaria Ruggiero CO.S.C.E Padova dall’articolo originale di Adriana Meyer su Pagina 12.Nei giorni precedenti i familiari ...
»

L’impegno di López Obrador e la fiducia a tempo dei genitori di Ayotzinapa
Sono passati cinque anni dalla scomparsa dei 43 studenti di Ayotzinapa
26 / 9 / 2019
Negli ultimi giorni si è tornato a parlare di Ayotzinapa non solo per l’approssimarsi del quinto anniversario dalla scomparsa dei 43 studenti della Normal, ma anche per una serie di notizie che insinuano ombre sull’operato del nuovo governo: la scarcerazione di El Gil (presunto capo dei Guerreros Unidos e uno dei principali sospettati del sequestro dei 43 studenti) e di ...
»

Ayotzinapa, cronistoria dell’impunità
24 / 9 / 2019
Il 26 settembre ricorre il quinto anniversario della
sparizione forzata dei 43 studenti della Escuela Normal Rural Isidro Burgos di
Ayotzinapa. Un caso che ha segnato profondamente il paese e che avuto il merito
di porre all’attenzione pubblica mondiale il dramma delle sparizioni forzate, conseguenza
del regime di terrore instaurato da Felipe Calderon nel 2006 con la ...
»

Ad Ayotzinapa Continua La Lotta Contro La Violenza Di Stato
26 / 9 / 2018
Il 26 settembre sarà il quarto anniversario della sparizione
forzata dei 43 studenti della Escuela Normal Rural Raúl Isidro Burgos di
Ayotzinapa. In questi giorni il Mecanismo Especial de Seguimiento (MES) della
Comision Interamericana de Derechos Humanos (CIDH), ha fatto visita alla
scuola, per presentare il report di quest’ultimo anno di indagini. Un report
impietoso per ...
»

Ricerca di vita: Ayotzinapa 4 anni e i familiari dei desaparecidos in Messico
Il concetto di ricerca di vita per i familiari dei desaparecidos in Messico
26 / 9 / 2018
Attualmente in Messico ci sono oltre 22.000 corpi non identificati nelle fosse comuni del servizio medico forense. La Commissione per i Diritti Umani ha registrato la presenza di 1.306 fosse clandestine con circa 4.000 corpi sepolti dentro. Sono oltre 37.000 i desaparecidos, la maggior parte dei quali sono vittime di sparizione forzata, cioè di un crimine commesso da ...
»
.jpg)
Santiago Maldonado fatto sparire e ucciso per “educare” al silenzio
20 / 4 / 2018
Nuove rivelazioni sul caso di Santiago Maldonado, il giovane attivista
argentino solidale con la comunità mapuche di Cushamen, fatto sparire il 1°
agosto 2017 e ritrovato 78 giorni dopo morto nel rio Chubut, pochi metri a
monte del luogo della scomparsa. Il portale informativo Pagina 12 [1] ha pubblicato martedì un video
girato poco prima dell’azione contro il blocco ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video