Parma » Scuola

Parma - #19G: Assemblea collettivi studenteschi E.R. Rifiutiamo il futuro che ci viene imposto e riscriviamo noi il nostro futuro!
Assemblea autoconvocata dal coordinamento studentesco della regione Emilia - Romagna, insieme a docenti, personale ATA e genitori, in difesa della scuola pubblica.
20 / 1 / 2013
Ieri, 19 gennaio, il Collettivo studentesco di Parma, Parma Parallela, Anomalia Parma, gli Studenti Autorganizzati di Reggio Emilia e il Collettivo degli Studenti di Rimini, hanno convocato un’assemblea pubblica sotto i portici del grano a Parma, ormai luogo simbolo delle proteste cittadine.Si è sottolineata l’importanza e la volontà di fare rete perchè la giornata ...
»

Parma - 24 novembre: la scuola si ribella!
Giornata di mobilitazione a Parma: corteo ed assemblea pubblica
24 / 11 / 2012
Oggi, 24 novembre, la scuola scende in piazza: più di un migliaio tra studenti, genitori e professori!Davanti ad una scuola sempre più vessata, sottoposta a tagli continui e a riforme, che minano quanto rimane dell'istruzione pubblica, gli studenti invadono le strade per urlare il proprio dissenso.Di seguito la cronaca della giornata:09:00 Parma - inizia il corteo: in ...
»

Parma - La scuola sotto attacco: che il 14 novembre sia solo l’inizio!
di Roberta Roberti (Flc Cgil, "La scuola siamo noi")
6 / 11 / 2012
Abbiamo dovuto aspettare l’inaccettabile uscita del ministro Profumo sull’aumento di 1/3 dell’orario di servizio degli insegnanti per vedere montare la protesta nelle nostre scuole: collegi docenti e assemblee dei lavoratori hanno approvato mozioni, documenti e appelli contro gli articoli della Legge di stabilità che riguardano la scuola e che rappresentano un attacco ...
»

Parma - La parade dei Draghi Ribelli del 17 novembre
Oltre 500 studenti in corteo per urlare che il nostro futuro non è in debito!
17 / 11 / 2011
ore 9.05: Avvistati i draghi ribelli in Barriera Bixio pronti x la parade contro i tagli, le politiche di austerity, le privatizzazioni e il saccheggio dei diritti.Dietro il camion di apertura del corteo, molti studenti medi e universitari con le maschere da draghi ribelli. In corteo con gli studenti anche la Rete Diritti in Casa e molti
migranti: contro
razzismo e ...
»

Parma - I Draghi Ribelli approdano a Parma per la parade del 17 novembre
Se mi toccano il futuro mi incazzo come un drago!
15 / 11 / 2011
Il drago cinese aveva il potere della metamorfosi, il
dono di rendersi, a piacimento, visibile o invisibile, e le sue apparizioni -
sempre folgoranti - erano accolte come presagi di messi abbondanti, garanzie di
future ricchezze. Si riteneva che i draghi potessero nascondersi e annidarsi
ovunque, nei cieli, in acqua, sulla terra e sottoterra.---I Draghi Ribelli sono stati ...
»

Parma - PARADE UNIVERSITARIA - Oggi mi incazzo come un drago!
Giovedì 17 novembre ore 9.00 Barriera bixio Parma, Italy
9 / 11 / 2011
PARADE STUDENTESCA - UNIVERSITà E SCUOLE SUPERIORI SE MI TOCCANO IL FUTURO MI INCAZZO COME UN DRAGO!
Per dire basta al modello che vuole sottrarci scuole università diritti
per salvare banche speculatori e chi lucra sulle nostre vite!
Non paghiamo il debito, sottraiamoci allo spazio della speculazione dei
beni comuni, scuola, università, ambiente, sanità, diritti, ...
»

Parma - Art Lab è il desiderio che diventa realtà
Diario di bordo: primo giorno di occupazione di Art Lab
7 / 5 / 2011
Art
Lab è un progetto ambizioso, nato dagli studenti medi e universitari
che durante lo sciopero generale, hanno deciso di ridar vita ad un
palazzo sito in Borgo Tanzi 26, di proprietà dell'Università di
Parma. Uno spazio da proporre alla cittadinanza, un progetto di
autorecupero dello stabile, di elaborazione di forme di sottrazione
allo sfruttamento lavorativo e alla ...
»

Parma - Gli studenti medi si mobilitano contro il caro prezzi dei trasporti pubblici
Basta ostacoli al diritto allo studio!
12 / 3 / 2011
In risposta
all’aumento del prezzo dei trasporti pubblici, gli studenti di Parma e
provincia si sono mobilitati per chiedere agevolazioni economiche, in quanto
questo rincaro rappresenta l’ennesimo ostacolo per l’accesso all’istruzione, un
diritto che come afferma la nostra costituzione deve essere garantito! Inoltre questo
rincaro risulta totalmente ingiustificato ...
»

Parma - Dal letame nascono i fiori...
Un'altra giornata densa di lotte, cortei selvaggi, sanzionamenti e riappropriazioni di diritti.
10 / 12 / 2010
Ancora una volta nelle
strade e nelle piazze della città di Parma per far sentire tutta la
nostra determinazione, la nostra rabbia, con la gioia, i colori e la
creatività che da sempre contraddistinguono il movimento
universitario e studentesco. Il 9 dicembre anche a Parma sono
tornati gli studenti e le studentesse per riprendersi le piazze,
ormai unico luogo di ...
»

Parma - Per la difesa dei beni comuni, verso il 14 dicembre e lo sciopero generale
Appello per la costruzione di un'assemblea aperta all'intero mondo della formazione, ai movimenti, ai comitati cittadini e ai sindacati, verso il 14 dicembre a Roma, per sfiduciare il governo, per respingere il ddl Gelmini e per riprenderci il futuro.
4 / 12 / 2010
Da
tempo il mondo universitario si oppone all'approvazione del DDL Gelmini,
contestandone le logiche di privatizzazione e mercificazione del sapere. Già da
ora sono visibili gli effetti dei tagli che si traducono in un sostanziale
aumento delle tasse, diminuzione di servizi legati al diritto allo studio
(alloggi, mense, borse di studio, trasporti, accesso alla cultura, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza