Parma » Migranti

Parma - Nessuno spazio al razzismo: via la Lega dalla nostra città!
Blitz ai banchetti della Lega Nord in Piazza Garibaldi.
21 / 9 / 2013
Da mesi a questa parte, il centro storico di Parma è stato
sede di festosi banchetti e punti di
raccolta firma per la salvaguardia della legge 94/2009 compresa nel Pacchetto
Sicurezza riguardante il reato di clandestinità. I palloncini colorati e il
gazebo verde decorato con il sole della padania si promettono di difendere il
popolo italiano dall’invasione di orde di ...
»

Parma - 1 marzo migrante: diritti, dignità e futuro!
1 / 3 / 2013
Oggi 1 Marzo 2013, in occasione della giornata internazionale dei diritti dei migranti, a Parma in piazza Garibaldi, è stato organizzato un presidio composto da attivisti di Art Lab e Casa Cantoniera , insegnanti e studenti delle scuole di italiano per stranieri “A voce alta” e dell’associazione “Perchè No?”, operatori di associazioni e cooperative che si occupano ...
»

Parma - Verso il primo marzo migrante: per un'accoglienza "vera" e degna.
Appello e prossime iniziative cittadine.
22 / 2 / 2013
Il 28 febbraio scadrà l’accoglienza per la cosiddetta “Emergenza Nord-Africa” e migliaia di migranti in tutta Italia verranno abbandonati al proprio destino.Sono persone che sono arrivate qui ormai un anno e mezzo fa, scappate da guerre, da torture, da situazioni di miseria, hanno affrontano viaggi in mare anche a rischio della propria vita alla ricerca di un futuro ...
»

Parma - Un permesso umanitario per applicare il diritto d'asilo
Tante associazioni cittadine in presidio a Piazza Garibaldi sotto il Comune
20 / 6 / 2012
Oggi 20 giugno, in occasione della
Giornata mondiale del rifugiato, in piazza Garibaldi a Parma abbiamo
tenuto un presidio sotto il comune: Artlab Occupato e Casa Cantoniera
Autogestita, insieme all’associazione Perchè No?, al CIAC (centro
immigrazione asilo e cooperazione internazionale), alla UISP, a Parma
Bene Comune e ai Giovani Comunisti hanno aderito all’appello ...
»

Parma - Sgomberato il palazzo di via Bengasi occupato nel 2010 da 60 persone senza casa
Dopo una trattativa tra la Rete Diritti in Casa e il Comune si ottiene una soluzione temporanea per tutti gli occupanti, in attesa di una sistemazione definitiva
15 / 3 / 2012
Ibrahim. 22 anni. Un passato ingiusto, segnato dal regime di Ben Alì in Tunisia, dalla traversata del Mediterraneo su un barcone di fortuna affondato causando la morte di molti suoi compagni, dalla detenzione a Lampedusa e dall'ultimo anno trascorso a dormire sui marciapiedi di Parma, abbandonato dalle istituzioni che avrebbero dovuto garantirgli un'accoglienza degna, privato ...
»

Parma - Sgombero imminente del palazzo occupato in via Bengasi che ospita oltre 60 persone
Comunicato stampa della Rete diritti in casa
13 / 3 / 2012
Nel novembre 2010, 13 appartamenti
abbandonati da anni in un palazzo di proprietà privata situato in via Bengasi sono
stati occupati da 3 famiglie e una cinquantina di lavoratori migranti single. Questi lavoratori,
molti del comparto edile, hanno perso il lavoro in seguito alla crisi o
hanno occupazioni precarie che non consentono loro di accedere ad un alloggio a
canone ...
»

Parma - Il primo marzo in piazza con la Rete Diritti in Casa
Due iniziative organizzare per denunciare il razzismo istituzionale, lo sfruttamento e la precarietà che colpiscono i migranti
28 / 2 / 2012
Presidio di denuncia
contro la speculazione immobiliare a danno dei migrantiore 10:30 @ Via Imperia (angolo Via Venezia)Nel corso
della mattinata la Rete Diritti in Casa farà una denuncia pubblica di numerosi casi di abitazioni
non idonee, fatiscenti e pericolanti, date in affitto a prezzi esorbitanti a molti cittadini migranti.Spesso questa situazione assume i contorni di ...
»

Dall'Emila Romagna a Firenze. Fermiamo i movimenti neonazisti!
Comunicato spazi sociali e collettivi E.R. appuntamenti dalle varie città.
16 / 12 / 2011
Appuntamenti locali nelle città e info per la manifestazione a FirenzeBologna - Chiudere Casa Pound ovunque, ora! Sabato 17 dic. ore 10.30 Presidio in Piazza Nettuno alle ore 10.30Rimini - Per il futuro di tutti noi contro la lucida violenza razzista e fascista Sabato 17 dic.ore 11 Piazzale Sindacati Pullman per Firenze. Partenza e ritrovo - Per info e prenotazioni 320 ...
»

Parma - In corteo con la comunità senegalese per chiedere la chiusura di Casa Pound
Sabato 17 dicembre ore 16 in Piazza Garibaldi
15 / 12 / 2011
IL 13 dicembre, in pieno centro a
Firenze, Gianluca Casseri, militante di Casa Pound, esplode alcuni colpi di
pistola.Due fratelli senegalesi, Diop Mor e Samb Modou, muoiono sul colpo, e altri tre, Moustapha Dieng, Sougou Mor e Mbenghe
Cheike, vengono gravemente feriti.In un susseguirsi di notizie, varie forze
politiche ed istituzionali si affrettano a definire l'accaduto come ...
»

Parma - Senza casa non ci sto!
Sei famiglie, supportate dalla Rete diritti in casa, occupano una palazzina abbandonata in Oltretorrente.
20 / 11 / 2011
Sabato 19 novembre alle 8 del mattino, sei famiglie in emergenza abitativa, a causa della disoccupazione, degli sfratti per morosità e dell'inesistenza di politiche sociali pubbliche, insieme agli attivisti della Rete diritti in casa, hanno ridato vita ad una bellissima palazzina di tre piani, abbandonata da diversi anni, in pieno centro città. Il palazzo, che si affaccia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza