Parma » Acqua bene comune

Parma - Cosa cova sotto l'inceneritore?
La promessa mancata del sindaco e il rapporto tra il territorio del comune e Iren.
7 / 3 / 2013
di Roberta Roberti e Marco AdorniBeni comuni. In una città fra le più inquinate d’Europa, l’amministrazione comunale guidata da Pizzarotti non può impedire l’apertura delforno. E anche l’acqua pubblica potrebbe essere a rischioCome Parma Bene Comune si è deciso di andare un po’ controcorrente rispetto al mainstream del dibattito pubblico postelettorale. Invece di ...
»

Iren rischia il fallimento. I Comitati referendari: “L’acqua torni bene pubblico”
"Distribuiti dividendi superiori agli utili, rischio liquidità", spiega Luca Martinelli del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, "sono in crisi anche a Piacenza, Torino e Genova. Dalla privatizzazione dei servizi pubblici difficile ottenere profitti". Lanciato l'appuntamento per la grande manifestazione del 15 dicembre nel capoluogo reggiano
9 / 12 / 2012
“Se non possiamo dire che è fallita, di sicuro possiamo affermare che Iren è in gravi condizioni finanziarie”. A parlare è Luca Martinelli, membro del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e giornalista per Altreconomia, che non ha paura di lanciare l’allarme.
Nell’occhio del ciclone la famosa Iren, multiutility del Nord quotata
in borsa tra i cui azionisti ...
»

Parma - Acqua Bene Comune. Il mio voto va rispettato!
Dibattito con il Coordinamento per l'Acqua Pubblica di Parma e la delegazione di globalproject di ritorno dal FAME
21 / 3 / 2012
Sabato 24 marzo
ore 19
dibattito con: il Coordinamento per l'Acqua Pubblica di
Parma che presenterà la campagna di obbedienza civile per una reale
applicazione dell'esito referendario del giugno scorso e
la delegazione di Globalproject
Parma di ritorno dal Forum Alternativo Mondiale dell'Acqua di Marsiglia, che
presenterà un video racconto del Fame contenente estratti ...
»

Parma - Art lab: democrazia e beni comuni verso il Referendum
Un dibattito con i comitati cittadini contro il nucleare e per l'acqua pubblica
30 / 5 / 2011
Lunedì 30 maggio 2011 ore 21 @ Art Lab in Borgo Tanzi 26---Ne parliamo con:VINCENZA PELLEGRINO
Dottore in Scienze Antropologiche (Université de la Méditerranée di
Marsiglia e Università di Bologna-Parma). Comitato acqua pubblica
Parma.
Consigliere comunale PD.
Saranno presenti
COMITATO ACQUA PUBBLICA PARMA
COMITATO NO NUCLEARE PARMAA SEGUIRE PROIEZIONE DI “ACQUA ...
»

Parma - Flash mob contro il nucleare
Parma vs. Fukushima
21 / 5 / 2011
Oggi, 20 maggio 2011, in un'iniziativa congiunta di Art Lab, del Comitato no nucleare e del Coordinamento per l'acqua pubblica, i precari e gli studenti che da giorni hanno occupato lo stabile di borgo Tanzi 26, hanno inscenato lo scoppio di un reattore nucleare, irrompendo nella routine della principale piazza parmense. Vestiti di tute bianche e armati di fumogeni e petardi, ...
»

Parma - Per i referendum e la democrazia.
I prossimi appuntamenti verso il 12 e 13 giugno.
20 / 5 / 2011
Il “Coordinamento provinciale Acqua
Pubblica” di Parma e il “Comitato No Nucleare” di Parma, invitano tutti i
cittadini ad una serie di appuntamenti rivolti verso il referendum del 12 e 13 giugno: FLASH MOB: NO NUKE!Gli Studenti autonomi in movimento danno appuntamento venerdì 20 maggio alle ore 18 in Piazza Garibaldi. ---“VERSO IL 12 E 13 GIUGNO - PER I ...
»

Per manifestazione 26 marzo - Partenze dall'Emilia Romagna
Tutte le info dalle varie città!
22 / 3 / 2011
BOLOGNAPullman in partenza ore 7.30 c/o TPO - via Casarini 17/5
A/r 10€ -- studenti 5€Info e prenotazioni:Ilaria 346 66 63 880Roberto 340 28 88
125RIMINIPullman in partenza ORE 7.30 Parcheggio Sindacati - Via Caduti di Marzabotto A/r 10 euro Info e prenotazioni:Nico 349 5666110Sara 366-6812655
REGGIO EMILIAPullman in partenza ORE 7.30 Piazzale Europa A/R 10€ a ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza