Parma » Cittadinanza

Il diritto alla casa ai tempi del “pacchetto sicurezza”
Intervista a Katia della Rete diritti in casa, pubblicata sul numero di dicembre 2009 della rivista "Dormire Fuori".
15 / 12 / 2009
Che cos’è la Rete
Diritti in casa?Siamo un gruppo di persone che porta avanti da anni la lotta
per il diritto alla casa a Parma. Abbiamo sviluppato nel tempo azioni di
denuncia e controinformazione sulle politiche abitative, attuato azioni e
picchetti antisfratto e attivato uno sportello gratuito di consulenza,
informazione e mutuo aiuto sulle problematiche legate alla ...
»

La Rete diritti in casa di Parma presenta il dossier sulle politiche abitative in città
Il report nasce dal lavoro di inchiesta sul territorio che da anni la Rete diritti in casa svolge in città, attraverso lo sportello attivo all'interno della Casa Cantoniera Autogestita
24 / 6 / 2009
Scarica il dossier: Sportello per il diritto alla casa:infopoint su questioni abitative e consulenza legale gratuita_ tutti i martedì dalle 19 alle 21 in Casa Cantoniera, Via Mantova 24, ParmaPer il blocco immediato di tutti gli sfrattiPer il censimento e la redistribuzione del patrimonio immobiliare pubblico e privato sfittoPer la regolarizzazione delle case occupate tramite ...
»

Assemblea pubblica in via Palermo
Per costruire insieme un futuro diverso per il quartiere S.Leonardo
20 / 5 / 2009
mercoledi 20 maggio 2009 ore 21.oo angolo tra via Palermo e via CataniaScarica la locandina Dopo la bellissima giornata di festa di sabato 16 maggio in via Palermo, che la Casa Cantoniera Autogestita ha costruito insieme agli abitanti e i negozianti del quartiere, al grido collettivo di Io non ho paura!,
è emersa la voglia di confrontarsi e parlare di tantissime questioni
che ...
»

Parma – In via Palermo per non avere più paura!
Libertà e sicurezza contro la crisi e l'ingiustizia sociale!
16 / 5 / 2009
Sabato 16 maggio 2009
via Palermo -Parma-
dalle ore 16.00 a mezzanotte!Partiamo da via Palermo non a caso.
Via Palermo è la prima strada che si percorre uscendo dalla Parma "città vetrina", quella resa famosa da un centro storico ben curato e restaurato, dai prestigiosi teatri di lirica, dai numerosi parchi pubblici.
Superato il calcavia, che si trova a due passi dalla ...
»

Parma - “I medici non sono poliziotti”
Stranieri irregolari: 25 associazioni dicono “no” alla proposta della lega
6 / 3 / 2009
La pioggia battente non li ha fermati, e alle 17,30 erano già pronti, davanti al portone della prefettura, per consegnare la loro richiesta al rappresentante dello Stato in città.
Si intitola “Appello per la tutela del diritto alla salute dei cittadini extracomunitari” il documento firmato da 25 tra associazioni, circoli e comitati, consegnati al viceprefetto vicario, ...
»

Tre donne accusano i vigili: "Calci e pugni a Emmanuel"
7 / 10 / 2008
Lo studente operato nel pomeriggio con esito positivo. Le testimoni tutte concordi: Francesca Zara, giocatrice della Lavezzini e altre due donne contraddicono la versione della municipale. Il procuratore: "Ragazzo forte, non tutti avrebbero trovato il coraggio di denunciare"Emmanuel Bonsu è stato operato, con esito positivo, nel tardo pomeriggio dall'equipe chirurgica del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza