Parma » Reggio emilia

Parma - #Stop inceneritori in Emilia-Romagna
Verso un percorso regionale di mobilitazione contro Inceneritori e multiutility
12 / 10 / 2013
Il tema della gestione dei rifiuti diviene terreno scivoloso su cui si innestano, in modo drammatico, questioni che vanno dalla devastazione di interi territori, al biocidio, passando per l'annientamento del diritto alla salute e gli enormi affari delle ecomafie.Significativa ed allarmante è la situazione in Emilia Romagna, ad oggi, registrata tra i territori più inquinati ...
»

Da Bologna all'Emilia Romagna: #BoicottaGranarolo!
Adl Cobas e centri sociali dell'Emilia Romagna al fianco dei lavoratori in lotta
28 / 6 / 2013
Come coalizione dei centri sociali dell'Emilia Romagna abbiamo deciso di aderire alla giornata di mobilitazione indetta da SI-Cobas e Adl Cobas a sostegno dei lavoratori della Granarolo di Cadriano:Bologna - In sostegno ai lavoratori licenziati per rappresaglia: picchetto alla Granarolo sabato 29 giugno Non possiamo restare indifferenti mentre più di 40 lavoratori vengono ...
»

Game Over Inceneritore
Treno regionale e appuntamenti per la mobilitazione del 15 Giugno a Parma
11 / 6 / 2013
Accogliamo l'appello dell'assemblea permanente No inceneritori e saremo presenti alla manifestazione del 15 Giugno perchè vogliamo la chiusura dell'inceneritore senza se e senza ma. Perchè l'inceneritore di Parma non è solo un problema locale, ma riguarda tutt@ quelle donne e uomini che pensano che il benessere collettivo, la salute di tutt@, vadano difesi dagli ...
»

Iren rischia il fallimento. I Comitati referendari: “L’acqua torni bene pubblico”
"Distribuiti dividendi superiori agli utili, rischio liquidità", spiega Luca Martinelli del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, "sono in crisi anche a Piacenza, Torino e Genova. Dalla privatizzazione dei servizi pubblici difficile ottenere profitti". Lanciato l'appuntamento per la grande manifestazione del 15 dicembre nel capoluogo reggiano
9 / 12 / 2012
“Se non possiamo dire che è fallita, di sicuro possiamo affermare che Iren è in gravi condizioni finanziarie”. A parlare è Luca Martinelli, membro del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e giornalista per Altreconomia, che non ha paura di lanciare l’allarme.
Nell’occhio del ciclone la famosa Iren, multiutility del Nord quotata
in borsa tra i cui azionisti ...
»

Report multimediale della 2° Giornata a Massa Finalese - Progetto "Bassa CreATTIVA"
Laboratori di giocoleria e costruzione oggetti con musica e momenti di gioco a cura di REte Artistica Indipendente e Laboratorio Aq16 di Reggio Emilia
14 / 7 / 2012
Report della giornataSabato 14 luglio siamo tornati nei luoghi del sisma, paesi fantasma, resi ancora più irreali dal caldo torrido, che svuota i centri e li lascia avvolti nel loro silenzio. Siamo tornati a Massa Finalese, per un altro pomeriggio di gioco con i bimbi, per dare un sostegno agli amici di Mani Tese. Un caldo pomeriggio in cui, tra colori, perline, lana e ...
»

2° Giornata a Massa Finalese a sostegno del Progetto "Bassa CreATTIVA"
Massa Finalese >>> Laboratori ed attività >>> La Pruana a cura di Lab. Aq16 Reggio E. e Rete artistica indipendente
10 / 7 / 2012
Per presentare il progetto a tutta la comunità che ha
sostenuto da subito le campagne di raccolta dei materiali, invitiamo tutte e tutti Mercoledì 11 Luglio alle ore 20.00
presso Casa Bettola (via Martiri della Bettola 6, Reggio Emilia) per
una cena a buffet - per cui è gradita la prenotazione al numero
3475530579 - con i prodotti del Forno Comune di Casa Bettola. Il ...
»

1° Giornata a Massa Finalese a sostegno del Progetto "Bassa CreATTIVA"
Apriamo spazi di libertà, produciamo alternative, viviamo nella cooperazione sociale dal basso e tra pari
19 / 6 / 2012
SABATO 23 GIUGNOpresso “La pruana” giardini pubblici di Massa Finalese (MO)dalle ore 16.00>> laboratori di writing a cura di Moe e collettivo educatori contro i tagli >> attività ludiche e sportive
a cura della palestra popolare del tpo >> laboratori per bambini a cura del collettivo educatori contro i ...
»

Gli spazi sociali dell’Emilia Romagna a sostegno di “Bassa creATTIVA”
Terremoto: autorganizzazione e autogestione. Dall'emergenza all'autogoverno.
16 / 6 / 2012
Il terremoto che ha colpito la regione
Emilia Romagna si è accanito contro gli ultimi ed i poveri: per
esempio contro gli operai, molti dei quali migranti, morti ritornando
a lavoro.Una vittima delle calamità inoltre è
la gestione quotidiana delle relazioni, delle forme e dei modi di
vita. Tutto viene sospeso in una logica di espansione senza limiti ed
ovunque ...
»

Rimini - Apriamo spazi di libertà. Cronaca della giornata
24 / 3 / 2012
Nel corso degli ultimi giorni grazie all'attivazione dell'equipe legale degli avvocati dei vari attivisti colpiti dalle misure preventive (fogli di via e avvisi orali), nonchè l'azione di emersione e denuncia pubblica ha portato all'annullamento degli stessi provvedimenti, annulamento confermato dalle notifiche arrivate ieri presso gli studi legali. Ciò non cancella la ...
»

Emilia Romagna - Per la libertà di movimento. Freedoom or Death!
Sabato 24 marzo alle ore 15.30 in Corso d'Augusto sotto la Questura di Rimini
14 / 3 / 2012
Fogli di via e avvisi
orali; sono questi i provvedimenti restrittivi e repressivi
adottati dalla Questura di Rimini contro i promotori dell’azione
del 4 gennaio 2012. Quando e’ stato presentato alla città’
un progetto ambizioso, nato dentro il percorso di OccupyRimini
e che ha visto il coinvolgimento di tantissime soggettività
cittadine e regionali nelle settimane ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza