Parma » Crisi

Parma - Occupy Ikea e Ipercoop, verso lo sciopero europeo
Gli attivisti di Anomalia Parma lanciano lo sciopero europeo del 14 novembre
11 / 11 / 2012
Lungo le strade di Parma si respira la rabbia e l’indignazione di una città stanca di essere messa continuamente sotto scacco dalle politiche di austerity.Fmi, Bce e Troika stanno impoverendo a macchia d’olio migliaia di persone privandole dei loro diritti.Gli attivisti di Anomalia Parma, per il lancio dello sciopero europeo del 14 novembre, attraversano con le maschere ...
»

Il capitalismo del futuro anteriore. Il caso Parma
Una città sommersa da 1,2 miliardi di debito, quasi tutto causato da una gestione privatistica dei beni comuni e dei servizi pubblici attraverso lo strumento del "project financing". Parma è un caso paradigmatico della deriva sempre più oligarchica e postdemocratica del neoliberismo.
12 / 6 / 2012
di Marco Adorni e Michele Guareschi Tutti i cittadini hanno il doveredi essere fedeli alla Repubblicae di osservarne la Costituzione e le leggi.I cittadini cui sono affidate funzioni pubblichehanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge(Costituzione della Repubblica italiana, art. 54)--- Il tempo del capitalismo ...
»

Parma - Arresta il sistema!
Presidio in Piazza Garibaldi contro il debito contratto dal sistema Comune di Parma - Società partecipate.
17 / 2 / 2012
Sabato
18 febbraio torneremo sotto i Portici del Grano per parlare ancora di Parma,
dei tagli imposti dal commissario Ciclosi, del debito pubblico e per capire: chi
dovrà pagare tutto questo?---Come
emerge dall' accurata ricostruzione del sistema di potere, instauratosi a
Parma, con le giunte Ubaldi-Vignali, che abbiamo recentemente presentato nel
corso di un'assemblea ...
»

Parma - Senza casa non ci sto!
Sei famiglie, supportate dalla Rete diritti in casa, occupano una palazzina abbandonata in Oltretorrente.
20 / 11 / 2011
Sabato 19 novembre alle 8 del mattino, sei famiglie in emergenza abitativa, a causa della disoccupazione, degli sfratti per morosità e dell'inesistenza di politiche sociali pubbliche, insieme agli attivisti della Rete diritti in casa, hanno ridato vita ad una bellissima palazzina di tre piani, abbandonata da diversi anni, in pieno centro città. Il palazzo, che si affaccia ...
»

Parma 03.10 - Quando si tratta di tagli, il governo c'è!
I ministri Sacconi e Fazio sono ospiti indesiderati a Parma
1 / 10 / 2011
Quello che ci viene presentato in questo periodo è un panorama fatto di
politica di Austerity e di tagli che vanno a colpire quel poco che
rimane del welfare, presentando come dogmi intoccabili il pagamento del
debito, il pareggio del bilancio pubblico e gli interessi dei mercati
finanziari.Conoscenza, cultura, ricerca , università e, più in
generale, il mondo della ...
»

Pullman dall'Emilia Romagna manifestazione "Venezia bene comune - Lega Nord, la commedia è finita!"
13 / 9 / 2011
Info pullman dall'Emilia Romagna - “Odio la Lega bus” Bologna - Tel. 333 6184031 - tpo@mail.com Reggio Emilia - Tel. 348 7458148 - aq16.laboratorio@gmail.com Parma - Tel. 340 3234126 - spam_parma@yahoo.it Rimini - Tel. 349 5666110 - lab.paz@gmail.com Sabato 17 settembre 2011 a Venezia! Per la dignità, per i diritti, per la democrazia ore 15 Stazione Fs S.Lucia Venezia
...
»

Parma - Libertà e giustizia per il popolo tunisino. La loro lotta è anche la nostra!
Mercoledì 19 gennaio alle ore 18 fiaccolata da Barriera Repubblica verso Piazza Garibaldi.
17 / 1 / 2011
Scendiamo in strada per manifestare
la nostra solidarietà al popolo tunisino insorto per abbattere il governo di
Ben Alì. Questa rivolta è stata scatenata dal gesto di Mohamed Bouazizi, nella
città di Sidi Bouzid, il giovane che si è dato fuoco per protestare contro la
polizia e il governo. Un gesto estremo di protesta e di ribellione, il gesto di
un giovane di 26 anni, ...
»

Parma - Bloccare gli sfratti è possibile
Rete diritti in casa
9 / 2 / 2010
Ennesimo sfratto sventato a
Parma: stava per essere colpita questa volta una famiglia con due gemelli di 5 anni e una
figlia maggiore di 13 anni residenti in Via Trento 42.Alle 8.30 di questa mattina una
ventina di attivisti della Rete Diritti in Casa ed della SRU hanno impedito all’ufficiale
giudiziario di eseguire lo sfratto della famiglia residente nel quartiere ...
»

A Parma, aumentano fallimenti e sfratti
Nel 2009 l'ufficiale giudiziario ha suonato ai campanelli 446 volte, un aumento del 25% rispetto all'anno precedente. Raddoppiano anche i pignoramenti
9 / 2 / 2010
Più sfratti. Più fallimenti. Più pignoramenti. I numeri dell'inchiesta
pubblicata dal Sole 24 ore sono tutti con il segno positivo a Parma come nel
resto delle Regione. In città sono pressoché raddoppiati i pignoramenti
rispetto al 2008: complessivamente, considerando sia quelli immobiliari che
mobiliari, si è toccata quota 2.517 (+44,7%).
A crescere sono anche gli ...
»

"In 10 anni affitti su del 177%". La Sru propone: tassare case sfitte
Critiche e suggerimenti nel corso dell'incontro "Prendere casa a Parma" organizzato dalla Società di riappropriazione urbana. In dieci anni "non sono state costruite nuove case popolari, anzi ne sono state messe all’asta e vendute ben 74, mentre quest’anno il numero di domande per una casa popolare è arrivato a più di 1600".
8 / 2 / 2010
Quali sono
le reali esigenze che guidano la trasformazione a Nord della città operata
dalle Stu Stazione, Pasubio e Authority? "A quanto sembra la risposta non
ha niente a che vedere con la lotta al degrado, ma piuttosto con l'appetito dei
palazzinari che stanno facendo affari d'oro sulla cosiddetta riqualificazione,
con pochi o nulli benefici sulla qualità del vivere".
Lo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza