Marghera

Nora Cortiñas, Madres Plaza de Mayo (LF), arriva in Italia
Dal 12 al 18 aprile appuntamenti a Roma, Jesi, Venezia, Padova e Torino
2 / 4 / 2018
Nora Cortiñas, storica attivista delle Madres
de Plaza de Mayo Línea Fundadora, arriva in Italia. Il calendario degli appuntamenti: Giovedì 12 aprile a Roma (evento fb) - Venerdì 13 aprile a Jesi (An) (evento fb) - Domenica 15 aprile a Venezia (alle 11.30 al centro
sociale Rivolta di Marghera) (evento fb); e a Padova (alle 17.30 a Radio Sherwood (segui la
trasmissione ...
»

Bloody Money. Il valore sociale dell'inchiesta che attacca l'«oscura terra di mezzo».
Report dell'incontro "Bloody Money: l'inchiesta di Fanpage arriva a Marghera", svoltosi il 9 marzo al centro sociale Rivolta, con Antonio Musella (reporter di Fanpage.it) e Gianfranco Bettin (presidente della Municipalità di Marghera).
12 / 3 / 2018
Con un’inchiesta giornalistica sono riusciti a fare quello nessuno è
riuscito a fare prima. Portare in piena luce un sistema, tanto nascosto quanto
consolidato, di intrecci tra mafia e Stato, tra imprenditoria e politica che
sta alla base delle cosiddette ecomafie. Un sistema corrotto e corruttore che
troviamo alla base tanto della gestione dei rifiuti quanto delle grandi ...
»

Bloody Money: l'inchiesta di Fanpage arriva a Marghera.
Incontro con i reporter di Fanpage, venerdi 9 marzo alle 18.30 al centro sociale Rivolta (Via fratelli Bandiera 45 Marghera Venezia).
3 / 3 / 2018
Bloody Money,
la coraggiosa inchiesta giornalistica di Fanpage.it partita dalla Campania,
approda in Veneto - e più precisamente a Porto Marghera - seguendo l' intreccio
tra camorra, politica ed imprenditoria legato agli appalti ed allo smaltimento
di rifiuti. Un intreccio che, dalla Terra dei Fuochi, porta fino al Veneto,
dove da anni ormai l'infiltrazione mafiosa legata al ...
»

Assemblea nazionale degli studenti medi: documento di lancio
Mercoledì 6 settembre dalle ore 15, al Centro Sociale Rivolta di Marghera
29 / 8 / 2017
Ci siamo interrogati più volte in questi anni sulla strada
da intraprendere dopo le mobilitazioni contro la riforma Gelmini, ultimo grande
ciclo di lotte in Italia sull’ambito della formazione superiore e
universitaria.Sono passati ormai quasi dieci anni dall’inizio di quella
riforma voluta per “ottimizzare” la scuola italiana sul modello europeo, processo
portato ...
»

Marghera (Ve) - Spolveriamoci! Più risorse per una mobilità sostenibile
Utente: chicca
14 / 1 / 2017
Un falsh mob di una cinquantina di persone ha bloccato la rotonda di Piazzale Parmesan e Via Beccaria, a Marghera, spazzando simbolicamente polveri sottili dalle strade e bloccando il traffico per un'ora. Di seguito il comunicato dell'iniziativa:Venezia e’ la terza citta’ piu’ inquinata d’Italia a causa dello smog , la quarantesima in europa. La provincia di venezia ...
»

In memoria di Italo Sbrogiò
2 / 12 / 2016
Un ricordo di Italo Sbrogiò,
scomparso domenica scorsa all’età di 82 anni, fatto da Toni Negri su Euronomade. Italo è stato, tra gli anni Sessanta e Settanta, uno dei
protagonisti principali delle lotte al Petrolchimico di Porto Marghera. Tra i
fondatori di Potere Operaio in Veneto, espulso dalla Cgil nel 1969, la figura
di Italo è rimasta per anni centrale ...
»

Marghera (Ve) - Boulevard della partecipazione
13 / 5 / 2015
Un evento promosso dal comitato Marghera libera e pensante, dall' associazione Airis, dall' Assemblea sociale per la casa e dal 'mercatino contro la crisi'del centro sociale Rivolta, a cui hanno contribuito oltre una trentina tra associazioni, comitati e realtà del territorio.Si è svolta a Marghera la seconda edizione del boulevard della partecipazione, un' iniziativa ...
»

Vent'anni di Rivolta
Inizia questo fine settimana a Marghera il primo di una serie di eventi che il centro sociale Rivolta propone in occasione dei vent'anni di occupazione.
21 / 1 / 2015
Era il 30 settembre 1995 quando l'ex fabbrica di droghe e spezie Paolini e Villani veniva occupata, diventando la nuova sede del centro sociale Rivolta. Una vecchia fabbrica chiusa da anni come tante nell'area di Porto Marghera. Una Porto Marghera che seguiva il declino della chimica lasciando sulla sua scia devastazione ambientale e morte.Vecchie fabbriche e stabili ...
»

Un viaggio attraverso La Tempesta al Rivolta IV
di Sara Berardelli, Estensione del 10 dicembre 2014
17 / 12 / 2014
"Ho solo vent’anni ma davanti a quei palchi riesco a cogliere l’importanza della musica, che salva, unisce e motiva questa mia generazione in balia della tempesta".Il Centro Sociale Rivolta si trasforma in un piccolo micromondo di musica durante la notte del 6 Dicembre, quasi fosse una frazione di Marghera non segnata sulle cartine geografiche e racchiusa tra muri colorati ...
»

Mercatino Natalizio Contro la Crisi al Cs Rivolta di Marghera (Ve)
Alle ore 18.30 presentazione del film "Io sto con la sposa"
3 / 12 / 2014
Domenica 21 DicembreCentro Sociale RivoltaVia F.lli Bandiera, 45 - Marghera (VE)Dalle 15.00 alle 19.00Mercatino Natalizio Contro la CrisiAbbigliamento, Artigianato e Cibo a Km0Durante la giornata:- Raccolta giochi per la scuola "Nerina Volpi" di Marghera- Raccolta coperte per il "Progetto Senza Dimora" ore 16.30 Laboratorio del pane per i bambiniore 18.30 Aperitivo con ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza