Lamezia Terme

Lamezia contro l’omofobia: contestate le sentinelle in piedi
Utente: vegat
1 / 12 / 2014
168 milioni di bambini abbandonati nel
mondo da quella che viene definita la famiglia “normale”, una famiglia
cioè composta da genitori eterosessuali. Ci è sembrato il dato più
opportuno dal quale partire perché denota una verità innegabile:
l’eterosessualità non ti rende genitore, non è di per se elemento
sufficiente per essere una figura capace di educare ...
»

Inquilini abbandonati dall’ATERP di Catanzaro
Utente: vegat
21 / 11 / 2014
L’USB attraverso il dirigente sindacale
Silipo Giancarlo e in concomitanza al Collettivo ALTRA LAMEZIA, ha
effettuato un sopraluogo in via D’Ippolito a Lamezia Terme, per
constatare le condizioni generali delle palazzine, poiché sono pervenute
in sede sindacale ripetute segnalazioni per la fatiscenza delle stesse.
Dopo un’attenta analisi, abbiamo constatato che è ...
»

20.10.1974 – 20.10.2014: quarant’anni dalla morte di Adelchi Argada
Utente: vegat
18 / 10 / 2014
Sono passati quarant’anni dalla morte di
Adelchi Argada e la sua città ne ha impiegati ben trentasette, e solo
grazie ad una appassionata e forse fastidiosa insistenza, prima di
rendere ufficialmente visibile il suo nome intitolando ad esso il parco
di via S. Bernardette.
E’ vero che nel luogo ove Adelchi cadde per mano fascista, i suoi
compagni, immediatamente dopo ...
»

Appello agli antifascisti per il quarantennale dalla morte di Adelchi Argada
Utente: vegat
19 / 9 / 2014
Era il 20 ottobre del 1974 quando
veniva ucciso da mano fascista Adelchi Argada, giovane del Fronte
Popolare Comunista Rivoluzionario.
I tragici eventi che portarono alla sua morte si inseriscono in un periodo storico colmo di aggressioni e attentati fascisti.
Sono gli anni di piombo, quelli in cui grazie all’appoggio di Stato e
Mafia la destra eversiva compie attentati e ...
»

Migranti del centro di accoglienza in corteo per le vie di Lamezia
Utente: vegat
9 / 7 / 2014
L’ennesima protesta dei migranti del centro di accoglienza di contrada
Pian del Duca, con corteo per le vie di Lamezia, ha portato per la prima
volta in città le problematiche legate all’accoglienza.
Come già accaduto negli scorsi anni con l’emergenza Nord Africa, servita
solo a fare riempire le tasche agli operatori del business
dell’accoglienza e conclusa con ...
»

Attacco fascista al L.S.O.A. Ex Palestra
Utente: vegat
1 / 4 / 2013
“Vi vediamo”, “vi abbiamo aspettato”
queste sono due delle tante scritte visibili nel parco. Accanto c’è una
svastica, messaggio chiaro in un quartiere ad alta densità migrante. Per
farlo hanno scelto proprio un’abitazione privata. Poi si sono divertiti
a rompere la bacheca, a sparpagliare la spazzatura dei cestini per
tutto il parco, a forzare un ...
»

Residence degli Ulivi di Falerna: da centro di accoglienza a comunità autogestita
Utente: vegat
29 / 3 / 2013
Arriviamo nell’ex Cara domenica
pomeriggio e, per prima cosa, avvertiamo l’abbandono e la solitudine di
questo posto, situato in una zona poco abitata della frazione marina del
Comune di Falerna.
Anche qui, come per la maggior parte di questi centri, si è scelta una
struttura fuori mano e abbastanza lontana dal centro abitato, ulteriore
dimostrazione che ...
»

LSOA Ex Palestra: un primo bilancio dell’occupazione
Utente: vegat
18 / 3 / 2013
Sono passati quattro mesi
dall’occupazione dello spazio comunale di vico II Belvedere, nel centro
storico di Nicastro e quasi un anno dai primi interventi di pulizia e
risistemazione del parco, abbandonato all’incuria di una Pubblica
Amministrazione che lo ha lasciato per anni preda del vandalismo.
Un’altra opera pubblica che è servita soltanto a far fare cassa a ...
»

Lamezia: occupato il parco di Via Belvedere, nasce il Laboratorio Sociale Occupato Autogestito Ex Palestra
Utente: vegat
5 / 12 / 2012
Dopo un percorso iniziato il 4 e
il 5 agosto con due giornate di lavoro autogestito per riqualificare il
parco di Via Belvedere, dopo aver dialogato con gli abitanti del
quartiere ed essere convenuti insieme sull’esigenza di sottrarre lo
spazio all’abbandono in cui versava, abbiamo deciso di far rivivere
questo luogo storico della città liberandolo e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza