Hirak

Marocco: Appello alla solidarietà contro la repressione del Hirak del Rif
19 / 2 / 2018
Riceviamo, traduciamo e pubblichiamo un
appello lanciato da diverse organizzazioni marocchine contro la repressione dei
militanti del Hirak del Rif e contro le detenzioni politiche nel paese. Abbiamo
già avuto modo di parlare del movimento popolare per i diritti sociali che da
più di un anno scuote il Marocco settentrionale e abbiamo espresso la
nostra solidarietà a coloro ...
»

Marocco - Nel primo anniversario del Hirak, lancio di una petizione internazionale per la liberazione dei prigionieri politici
Un articolo di Soraya El Kahlaoui
29 / 10 / 2017
Pubblichiamo la traduzione di questo articolo di Soraya El Kahlaoui, sociologa e coordinatrice del Comitato di solidarietà ai prigionieri politici del Hirak, con sede a Casablanca. L’articolo lancia la petizione internazionale per la liberazione dei detenuti del Hirak, già firmata da personalità come Noam Chomsky, Ken Loach e Arundhati Roy. In Italia hanno firmato, tra ...
»

Appello dei marocchini residenti all’estero in solidarietà con i prigionieri politici marocchini e il Hirak
20 / 9 / 2017
Il movimento per la giustizia sociale in Marocco Hirak [1] è ancora dietro le sbarre, perciò condividiamo questo appello dalla diaspora marocchina per la liberazione dei prigionieri politici del movimento (vedi sotto). La campagna internazionale per la liberazione dei prigionieri dell’Hirak è cominciata a fine maggio 2017, quando lo stato marocchino ha cominciato a ...
»

Donne marocchine contro le detenzioni politiche
4 / 7 / 2017
Riceviamo, traduciamo e pubblichiamo questo comunicato della campagna delle donne marocchine per la liberazione dei prigionieri politici dell’Hirak. Ribadiamo la solidarietà contro la repressione di questo ampio movimento popolare per la giustizia sociale e contro gli abusi delle autorità. Da diversi mesi, un movimento sociale di portata storica scuote il Marocco: ...
»

Marocco - Intervista a un militante del Rif
28 / 6 / 2017
Il movimento del Rif marocchino per la giustizia sociale continua da otto mesi [1]. In seguito alla brutale repressione delle manifestazioni di Al Hoceima nel giorno dell’Eid El Fitr [2], pubblichiamo la traduzione della prima parte di un’intervista a un attivista di sinistra dell’Hirak. L’intervista è stata pubblicata originariamente ...
»

Giustizia sociale in Marocco - Solidarietà agli arrestati dell’Hirak
13 / 6 / 2017
Sono passati ormai più di sette
mesi da quando Mouhcine Fikri, venditore di pesce di Al Hoceima, moriva
schiacciato in un autocompattatore della nettezza urbana durante il sequestro
della sue merce da parte delle forze dell’ordine. Nei giorni immediatamente
seguenti, l’indignazione contro gli abusi di potere e la marginalizzazione
delle regioni arretrate generò una ...
»

Marocco - Il Rif in rivolta
E’ arrivata la fine del regno di Hogra?
30 / 5 / 2017
Essere riffani, in Marocco, vuol dire tante cose. Quando chiedi a qualcuno “di dove sei?”, e ti risponde che viene da Tetouan, da Hoceima, da Imzouren, dal nord, dalle montagne, segue un silenzio pieno di cose non dette, di storia negata, di ribellioni, di repressioni.Il Rif è quel territorio al nord del Marocco che va da Capo Spartel fino al confine con l’Algeria; è ...
»

La morte di un giovane precario infiamma il Marocco
31 / 10 / 2016
La sera di venerdì 28 ottobre ad Al Hoceima, città portuale del Rif, le forze dell’ordine sequestravano un carico di pesce al 31enne precario Mouhcine Fikri. Poco dopo, il giovane decedeva di una morte atroce, schiacciato all’interno del camion compattatore della nettezza urbana che stava distruggendo la merce confiscata. Le circostanze della morte di Fikri non sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza