Febbraio 2012
Ore 17.30 – 20.30
TPO, Via Casarini 17/5 Bologna
Identità bruciate, corpi nascosti, esistenze negate.
Vite ai margini, costrette ad abitare luoghi dimenticati ed abbandonati, sospese in piazze, giardini e strade perdute.
Nel tempo della crisi la legge sull'immigrazione, i tagli al welfare e il controllo securitario hanno trasformato la città in fabbrica dell'esclusione, riducendo i migranti a corpi da traumatizzare, sfruttare e rinchiudere.
Nella vita dei migranti non accolti e respinti si aprono scenari urbani caratterizzati non più da libertà e autodeteminazione ma da sopravvivenza e necessità.
Un ciclo di incontri finalizzato alla realizzazione di una equipe mobile dello Sportello Migranti che possa attraversare questi contesti urbani e chi li vive, per cercare insieme gli strumenti di una nuova relazione per la conquista di un diritto alla città tutta che prescinda da status giuridici e nazionalità.
Gli incontri sono aperti a studenti, migranti, operatori di associazioni, cittadine-i interessate-i al percorso di realizzazione di un'equipe mobile di prossimità rivolta ai migranti.
Martedì 7 febbraio
Note giuridiche su immigrazione e asilo per orientarsi tra esclusione e diritti
Ivana Stojanova, giurista Sportello Migranti TPOMartedì 14 febbraio
Identità bruciate e corpi invisibili. Il dialogo frammentato con rifugiati e migranti
Roberto Bertolino, psicologo dell'Associazione Franz Fanon TorinoMartedì 21 febbraio
Accogliere ed includere. Potere, sofferenza e fiducia nel rapporto tra migranti e servizi
Barbara Sorgoni, docente di antropologia culturale Università di BolognaMercoledì 29 febbraio
Interventi di prossimità ed educativa di strada, metodi ed esperienze
Simona Bruni, formatrice Coop Csapsa BolognaCinzia Lenzi, Pedagogista, Educatrice Professionale Coordinatrice Ausl di Bologna
Alla formazione seguirà la costituzione di gruppi di lavoro per le equipe mobili nell'ambito del percorso Plein Air Plein Droit. Per informazioni rivolgersi all'associazione.
La partecipazione è gratuita e richiede l'iscrizione:
Associazione Ya Basta! Bologna
Via Casarini 17/4 Bologna
Tel 051/6493234 – yabasta.bologna@gmail.com
Progetto promosso da
Associazione Ya Basta! Bologna
Associazione Mooladé
In collaborazione con:
Progetto Melting Pot Europa, www.meltingpot.org
Centro sociale TPO, www.tpo.bo.it
Realizzato insieme a VolaBO nell'ambito del Progetto “Plein Air Plein Droit” 2011