Green economy

Greenwashing di uno stato di polizia: la verità dietro la farsa della COP27 in Egitto
di Naomi Klein
29 / 10 / 2022
L’Egitto di Al-Sisi sta sfoggiando pannelli solari e
cannucce biodegradabili in vista del summit sul clima previsto per il prossimo
mese. Ma in realtà il regime imprigiona attivist* e mette al bando la ricerca.
Il movimento per il clima non deve stare al gioco. Originalmente pubblicato da The
Guardian, traduzione di Miriam Viscusi e Fiorella Zenobio.Nessuno sa che cosa sia ...
»

Roma - Ambientalisti e attiviste per il clima presidiano il ministero di Cingolani
'Portiamo in piazza la giusta transizione' in tante e tanti hanno raccolto l'appello alla mobilitazione della campagna nazionale 'Per il clima, Fuori da Fossile'
10 / 10 / 2021
Giornata di mobilitazione a difesa dell'ambiente e per la giustizia
climatica stamattina a Roma. Attiviste e attivisti da tutta Italia hanno
presidiato l'ingresso del Ministero per la Transizione Ecologica, per
contestare le politiche governative in materia di energia e clima. Associazioni ambientaliste, comitati a difesa del territorio, giovani di Fridays For Future hanno ...
»

Basta bugie. Fermiamo il greenwashing. Portiamo in piazza la giusta transizione
Appello per una nuova stagione di lotta contro i fossili e per una vera trasformazione ecologica. Incontriamoci a Roma sabato 9 ottobre.
28 / 9 / 2021
IL
9 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A ROMA dalle
ore 11 davanti al Ministero della Transizione Ecologica, via
Cristoforo Colombo 44La
crisi climatica ed ecologica è qui e ora, e quotidianamente si
traduce in devastazione ambientale, sempre maggior inquinamento e
problemi sanitari, cementificazione selvaggia, rincari dei costi
energetici e delle bollette per cittadini e imprese, crisi ...
»

Venezia - Bauhaus dei mari: l’università prosegue lungo la via del green washing e dei politici impresentabili!
Il comunicato stampa del Collettivo Universitario Li.S.C. di Venezia sull’evento contestato questa mattina in canale dell’Arsenale.
20 / 9 / 2021
Si apre oggi lunedì 20 settembre dalle ore 9 una due giorni
di conferenze all’Arsenale di Venezia a tema sostenibilità, inclusione sociale
e bellezza, in relazione al mare e ai territori costieri europei, un evento
perfettamente inserito all’interno della retorica liberista ed europea del
Green New Deal, che fa del greenwashing
e della connessione fra sostenibilità ed ...
»

Il capitalismo non sarà mai verde
11 / 4 / 2019
Abbiamo tradotto dal portale francese Grozeille.co
un’intervista a Daniel Tanuro, studioso ed ecologista belga autore, tra le
altre cose, del libro L'impossibile
capitalismo verde (ed. it. Alegre 2011), considerato una delle opere
fondamentali del cosiddetto “eco-socialismo”. Traduzione di Anna Clara
Basilicò.Il movimento per
il clima, la cui comparsa in Francia risale ...
»

Cronaca delle illusioni di un capitalismo “sostenibile”
3 / 2 / 2019
Abbiamo tradotto un articolo di Alexander
Dunlap (qui
la versione originale su Versobooks.com) sulle illusioni di un capitalismo
sostenibile, a partire dalle energie rinnovabili. Dunlap è ricercatore del
dipartimento di Antropologia sociale e culturale della Vrije Universiteit di Amsterdam.
Per il suo progetto di dottorato ha lavorato sull’impatto sociale e sui
conflitti ...
»

Prologo a "Decrescita: vocabolario per una nuova era"
12 / 12 / 2018
È stato pubblicato recentemente per le edizioni Jaca Book il volume collettaneo a cura di G. D'Alisa, F. De Maria e G. Kallis, "Decrescita: vocabolario per una nuova era". Riceviamo con piacere e ospitiamo sul nostro sito, in contemporanea a Effimera e Dinamopress, il prologo scritto da Luciana Castellina, con l'intento di fornire una panoramica generale del libro e di ...
»

Reggio Emilia - Il volto sporco dell'energia pulita
Mercoledì 15 maggio presso Casa Bettola
14 / 5 / 2013
Un incontro per problematizzare l’economia verde e gli aspetti spesso
poco trasparenti dell’energia eolica, geotermica, solare e di biogas,
dalla finanziarizzazione dell’impatto ambientale all’industrializzazione
energetica dei territori._Programma_19.00 Pizzata della casa cantoniera, con prodotti biologici di contadini del territorio.21.00 Presentazione del ...
»

Taranto - Il business del vento
di Andreina Baccaro
6 / 5 / 2013
Questa non è propriamente una storia di veleni. Ma potrebbe diventarlo. Nella tromentata estate tarantina del 2012 non è stata solo l'Ilva a catalizzare l'attenzione dell'allora Ministro dell'Ambiente Corrado Clini e dei tecnici del dicastero. Due giorni prima di quell'ormai famoso 26 luglio, che con il sequestro degli impianti del siderurgico ha dato il via al lungo braccio ...
»

Cupula dos Povos, settima giornata: il re è nudo!
Utente: Frayabasta
22 / 6 / 2012
La serata di oggi è stata
caratterizzata da una partecipatissima ed emozionante assemblea che
ha visto tra i relatori Leonardo Boff, teologo della liberazione
brasiliano, Vandana Shiva, attivista e scrittrice, Francois Houtart,
sociologo e teologo belga, Maria Elena Foronda Farro, peruviana
premio Goldman nel 2003, Pedro Arrojo, spagnolo premio Goldman nel
2003 e Riccardo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza