Arte contemporanea

Dark Matter Games - Intervista a Gregory Sholette, Kuba Szreder e Noah Fischer
Tratto da OperaViva Magazine
10 / 5 / 2017
A Venezia, dall’11 al 15 maggio, al S.a.L.E. Docks, andranno in scena i Dark Matter Games, un progetto co-curato proprio da noi del S.a.L.E. e da Workspacebrussels. Artisti, attivisti e ricercatori daranno vita ad un programma di interventi nello spazio pubblico, tavole rotonde e attività che avranno come obbiettivo l’urgenza politica di riflettere sulla attuale economia ...
»

Dark Matter Games - A platform for artistic intervention in Venice
expo & urban interventions curated by S.a.L.E. Docks and Workspacebrussels
10 / 5 / 2017
Dark Matter Games is an art project that aims to develop and present innovative and socially engaged art practices that often fall out of the scope of more classical art institutions. Inspired by the essay Dark Matter by Gregory Sholette, the project gathers, shares, develops and presents over 25 art practices that take social interaction and transdisciplinarity as their ...
»

Dark Matter Games - Piattaforma per interventi artistici a Venezia
A cura di S.a.L.E. Docks e Workspacebrussels
10 / 5 / 2017
Introduzione
Dark Matter Games è
un progetto artistico che presenta e sviluppa pratiche che
intrecciano la dimensione artistica e quella sociale, pratiche spesso
escluse dallo spazio delle istituzioni artistiche più tradizionali.
Ispirato al saggio Dark Matter di Gregory Sholette, il progetto
presenta oltre venticinque pratiche artistiche che prevedono
l’interazione ...
»

Brecha Democrática
Gli eventi si svolgeranno tra il Padiglione Brasile della Biennale di Venezia, S.a.L.E. Docks e la biblioteca di Marghera nelle giornate del 10 e 11 Ottobre
8 / 10 / 2015
CE N’È COSÌ TANTO CHE QUI NON CI STA questa frase era scritta in uno tra la moltitudine di poster che occupavano le strade durante le proteste di massa del giugno 2013 in Brasile. L’insorgenza brasiliana, lo spagnolo 15-M e le resistenze ai margini dell’Europa e del mondo non ci stanno in una mostra. Tuttavia, il Padiglione del Brasile alla Biennale di Venezia si è ...
»

The Nationless Pavilion - per una rappresentazione della 25° Nazione
Laboratori aperti: Venezia 26.10 – 31.10 Installazione/esposizione risultati Lab. presso S.a.L.E. Docks, VE 1.11/20.11
8 / 10 / 2015
Info per le iscrizioni al fondo dell'articoloA partire dal 20 ottobre 2015 e per un periodo di 10 giorni, il Nationless Pavilion attiva su Lecce e Venezia dei laboratori d’arte contemporanea allo scopo di dar vita, il 31 ottobre 2015, ad un’installazione collettiva presso il S.a.L.E Docks (VE) che possa visualizzare la Nazione 25 con le sue problematiche e ...
»

Un'asta per Kobane
S.a.L.E. Docks per Rojava Calling
9 / 3 / 2015
CATALOGO ONLINE La città di Kobanê, dopo aver resistito oltre 100 giorni all’assalto dallo Stato Islamico, il 26 gennaio scorso è stata liberata. In questi mesi Kobanê è diventata un simbolo globale della lotta contro il fondamentalismo religioso e la repressione. La comunità curda del Rojava, la regione di Kobanê, in questi anni si è dotata di forme di autogoverno ...
»

Nessun luogo è lontano
Utente: euge
29 / 7 / 2014
Inaugurazione: Venerdì 5 Settembre ore 18.00Ex Macello, via Alvise Cornaro 1/b, Padova dal 6 Settembre al 5 Ottobre 2014Un progetto di Sottoboscoa cura di Eugenia DelfiniPromosso daAssessorato alla Cultura e Turismo del Comune di PadovaCon i Patrocini di Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia FAI – Delegazione PadovaKio-A-Thau Sugar Refinery Artist Village, ...
»

Jesi - Comunitare, la comunità delle immagini all’Atelier68ter @ Sca TNT
Sabato 1° Marzo presentazione del "Piccolo Atlante storico Geografico dei Centri Sociali Italiani" con l'autore Claudio Calia
13 / 2 / 2014
Lo Spazio Comune
Autogestito TNT in collaborazione con l’accreditata Scuola
Internazionale di Comics di Jesi organizza COMUNITARE – la
comunità delle immagini dal 22 febbraio al 1 marzo presso lo
spazio per l’arte Atelier68ter di Via Gallodoro 68ter.La comunicazione per
immagini è il tema conduttore di tutta l’iniziativa. Questo tipo
di comunicazione infatti per il ...
»

Jesi (An) - All’interno di Spazio Comune TNT è nato Atelier68ter
L’Arte è un bene comune e non merce, soggetto attivo di trasformazione sociale.
17 / 10 / 2013
L’Arte è un bene comune e non merce, soggetto attivo di trasformazione sociale.Atelier68ter è questa idea che si fa’ laboratorio, residenza per artisti, luogo per istallazioni o performance e corridoio espositivo per accogliere i più compositi linguaggi artistici. di Lorella Taus ottobre 2013Che l’arte in ogni sua espressione sia un bene comune e non merce è ...
»

Displacement Reactions
A cura di Eugenia Delfini (Sottobosco)
Utente: euge
18 / 9 / 2013
Displacement ReactionsA cura di Eugenia Delfini (Sottobosco)Opere in
mostra: "Parallel" di Enrica Cavarzan e Giuliana
Racco, "Transitando" di Nicolò Degiorgis, "Immaginari di
Confine" di Giuseppe Fanizza e Andrea Kunkl, "Ibis Redibis" di Nicola Nunziata. Inaugurazione:
domenica 29 settembre 2013 ore 19.00Dal 30 settembre al 20 ottobre 2013 11.30 – 13.00 | 18.00 – ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza