Sicurezza

Aboliamo le leggi sicurezza! Il 9 novembre corteo nazionale a Roma
23 / 10 / 2019
Condividiamo il comunicato di lancio della manifestazione nazionale di sabato 9 novembre a Roma contro le leggi sicurezza di Minniti, Salvini e Di Maio. Appuntamento al Colosseo alle 14.Dietro
lo striscione che chiede l’abrogazione delle Leggi Sicurezza si
ritroverà chi negli ultimi anni ha manifestato in ogni parte
d’Italia contro la propaganda salviniana e la chiusura ...
»

Report Assemblea Indivisibili. Il 9 novembre corteo nazionale contro le leggi sicurezza
11 / 10 / 2019
Il Forum Indivisibili e Solidali a conclusione delle discussione collettiva che si è tenuta nel corso dell'assemblea del 6 ottobre a Roma ribadisce che:- nonostante la caduta del governo giallo-verde, emergono con chiarezza le continuità che caratterizzano le politiche di fondo dell'attuale compagine governativa con la precedente;- tale continuità è emersa da subito sul ...
»

Il nuovo Decreto Legge Salvini è un’aggressione alla libertà di tutte/i
Un’analisi sulla preoccupante bozza di decreto diffusa dal governo.
14 / 5 / 2019
È stato diramato in questi giorni il testo del nuovo
Decreto Legge che il Ministro dell’Interno si appresta a sottoporre
all’approvazione del Governo.Il cosiddetto “Decreto Sicurezza 2” [1], si colloca in piena
continuità con il precedente D.L. n.113/2018, anche se, in questo caso,
l’azione di governo si concentra principalmente sulla guerra al dissenso, ...
»

Immigrazione e sicurezza: il problema è nel binomio.
Il Decreto Salvini e le sue ricadute
4 / 10 / 2018
Una dovuta premessaLa comunicazione attuale
segue ritmi vertiginosi, giorno dopo giorno una notizia scalza l’altra, e in
politica, a meno che non si è essenzialmente succinti, è difficile restare sul
pezzo. Prima di approdare al Def, allo spread, alle dichiarazioni di Rocco
Casalino, la news di qualche giorno fa è stata niente poco di meno che il
decreto Immigrazione e ...
»
.jpg)
Appello alla mobilitazione contro il G7 di Ischia - Un altro mondo è possibile, un altro mondo è necessario
Il comunicato di lancio e il calendario delle giornate di contestazione del meeting del 19 e del 20 ottobre tra i ministri degli interni dei sette paesi più potenti al mondo
18 / 10 / 2017
UN ALTRO MONDO E' POSSIBILE, UN ALTRO MONDO E' NECESSARIO!NO al G7 del Razzismo, dei Muri e della Guerra ai Poveri NO Decreti Minniti, No agli sgomberi e alla repressione socialeCasa, Salute, Lavoro/Reddito, Libertà per tutte e tutti!!Napoli 19-21 Ottobre 2017Dieci anni di crisi economica e di governi dell'austerità hanno disintegrato quel che restava del welfare e ...
»

Minniti e la strategia della paura
La guerra ai migranti del candidato premier per la "tenuta democratica del Paese"
1 / 9 / 2017
Riprendiamo questo editoriale tratto dal sito del Progetto Melting Pot Europa che decostruisce il nesso apparente migrazioni-sicurezza contestualizzando il clima di ostilità alle migrazioni a partire dalla situazione economica generale in Italia.In questi giorni molti hanno scritto
dell’incredibile sequenza di episodi e azioni legate assieme da un clima
fortemente ostile ...
»

Napoli - In centinaia in solidarietà con Mezzocannone Occupato
Un corteo ha sfilato per il centro storico della città contro agli abusi di polizia, il decreto Minniti e le città decoro, dopo l'aggressione dei carabinieri di sabato scorso ai danni del centro sociale di Via Mezzocannone
17 / 5 / 2017
Ieri a Napoli centinaia di persone hanno sfilato per il centro
storico contro gli abusi di polizia, in solidarietà con Mezzocannone Occupato, dove sabato scorso undici volanti dei carabinieri e decine di agenti hanno messo in scena un’ora di assoluto delirio all’esterno del centro sociale. Con il pretesto di chiedere di
abbassare il volume della musica che veniva dal ...
»

Decreti Minniti-Orlando: la risposta (sbagliata) alla percezione e non alla realtà
13 / 4 / 2017
Pubblichiamo un approfondimento del Progetto Rebeldia di Pisa sui due decreti (le Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città e le Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonchè per il contrasto dell'immigrazione illegale), diventati leggi dello Stato nei giorni scorsi, che sono destinati a ...
»

Padova 18.05 - Flessibili ai confini: no alle panchine della vergogna
Altro appuntamento per rivendicare il diritto alla città a Padova dopo la street parade per le piazze del centro e l'occupazione di p.zza Portello di martedì sera per la proiezione del Cenaforum di psicologia
18 / 5 / 2016
Si intensificano le iniziative per rivendicare il diritto alla città a Padova: dagli spazi di aggregazione e produzione culturale, fino ai luoghi della socialità senza confini sulla base dell'etnia, del genere e dell'orientamento sessuale, dello status sociale. Ieri, martedì 17 maggio, gli studenti del collettivo S.P.A.M hanno occupato p.zza Portello per la proiezione ...
»

Francia - Les Insoumis
Come reagisce la Francia all'indomani dell'attentato contro la redazione di Charlie Hebdo?
8 / 1 / 2015
Un evento politico-letterario inaugura
l'anno in Francia, Soumission,
l'uscita del libro di M. Huellebecq, couverture
anche dell'ultimo e fatale numero di Charlie Hebdo, il giornale satirico
vittima di un attentato omicida che, a Parigi, ha causato la morte di dodici
persone e una decina di feriti.Non è la presunta ambiguità o il
nichilismo dell'autore che appassiona. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza