Abusi in divisa

Stato di tortura
I fatti di Verona dimostrano quanto la tortura sia pratica abituale tra le forze dell’ordine e riportano in auge il dibattito su un reato che l’attuale governo vuole eliminare.
10 / 6 / 2023
Sono
passati pochi mesi (marzo 2023) da quando diversi deputati di Fratelli d’Italia
presentavano in commissione Giustizia un disegno di legge volto ad abrogare il
reato di tortura introdotto - dopo diverse violazioni e condanne da parte della
Corte Europea (vedi Caso Cestaro) – solo nel 2017.Quel
medesimo reato di tortura che, sin dalla sua introduzione, sta permettendo ...
»

Violenza e transfobia: cosa ci racconta l'aggressione di Milano alla persona trans
Un commento del Collettivo Squeert di Padova
30 / 5 / 2023
Una donna transgender di
origini brasiliane, nella mattinata di mercoledì 24 maggio, è stata presa a
manganellate con violenza dalla polizia a Milano, è stato usato contro di lei
lo spray al peperoncino, è stata colpita con calci e spinte. Un video girato da
un vicino ha portato l’accaduto agli occhi dell’opinione pubblica, scatenando
reazioni anche opposte e ...
»

Padova: «Giustizia e verità per Oussama Ben Rebha, contro il razzismo istituzionale»
Manifestazione sabato 28 gennaio alle 14 con partenza dal piazzale della stazione
25 / 1 / 2023
Sabato 28 gennaio si terrà a
Padova la manifestazione «Giustizia e
verità per Oussama Ben Rebha, contro il razzismo istituzionale» appuntamento
promosso dai familiari del ragazzo morto nel fiume Brenta e dal Coordinamento
Antirazzista italiano (leggi
l’approfondimento su Globalproject). L’appuntamento è alle 14 al piazzale della
stazione FS e l’obiettivo dichiarato ...
»

Padova - Il “caso Oussama Ben Rebha” il controllo poliziale selettivo
18 / 1 / 2023
Lo scorso martedì 10 gennaio 2023 intorno alle ore 15 nel quartiere di Pontevigodarzere a Padova, il ventitreenne Oussama Ben Rebha si trovava semplicemente in un bar in compagnia di tre amici. Dopo la tappa al bar gli stessi si avviavano verso il vicino argine del fiume Brenta ma proprio in quel momento sopraggiungeva la polizia per effettuare un controllo. Due dei ragazzi ...
»

Parma: abuso di polizia all’istituto tecnico economico
24 / 10 / 2022
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato che il CSA
(Collettivo Studentesco Autorganizzato) di Parma ha scritto in merito a un abuso
di potere da parte delle forze dell’ordine avvenuto all’interno di un istituto
tecnico economico. Mercoledì 12 ottobre presso l’istituto tecnico Bodoni di
Parma, hanno fatto irruzione due agenti di polizia che hanno atterrato e
immobilizzato ...
»

La Giustizia monca per Mauro Guerra. Pegoraro assolto, ma giudicato colpevole dalla Corte d’Appello di Venezia
30 / 5 / 2022
Mauro Guerra, 32 anni, ex parà,
laureato in Economia veniva ucciso da un proiettile sparato dal Maresciallo dei
Carabinieri Marco Pegoraro il 29 luglio del 2015 a Carmignano di Sant’Urbano,
in provincia di Padova. Attraverso il video emesso dagli stessi CC, e poi
pubblicato interamente da Chi
l’ha visto, si è ricostruita tutta la vicenda. Quella mattina i Carabinieri ...
»

DepEstaggi: il simbolismo efficientista della polizia “Bestiale”
3 / 7 / 2021
È trascorso più di un anno da quando scrivevo
delle violenze perpetuatesi a danno dei detenuti in tutta Italia durante il
primo lockdown. Quello è stato un periodo di estrema incertezza, ansia e
angoscia, in cui tutti gli Italiani e le Italiane facevano i conti con una
chiusura immediata ed irrevocabile senza alcun termine d’uscita. Il confinamento a casa, il ...
»

Padova risponde all’aggressione poliziesca subita da un giovane di origine africana: “No Justice No Peace!”
di Davide Drago
26 / 4 / 2021
A Padova – in pieno giorno e nella centralissima via Roma – succede che tre agenti della polizia municipale fermino
un ragazzo di origine africana, gli stringano il collo, lo scaraventino a terra
e lo blocchino per diversi minuti comprimendogli il torace. Una scena purtroppo
vista tante volte in giro per il mondo, che immediatamente rimanda a quanto
accaduto poco meno di ...
»

#AncheiosonoACAD - Campagna a sostegno dell'Associazione Contro gli Abusi in Divisa
23 / 12 / 2020
Pubblichiamo il testo della campagna di sostegno finanziario
ad ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa), da anni strumento a
disposizione delle famiglie colpite dalla violenza in divisa e di chiunque
ritenga di aver subìto un abuso da parte delle forze di polizia. Qui il link su
Produzioni
dal basso.ACAD - Chi siamoACAD,
Associazione Contro gli Abusi in Divisa nasce ...
»

I “due pesi e due misure” de “Il giornale di Vicenza”
La vicenda dell’avvocato Atzeni e quella di Denis trattate in maniera diametralmente opposta dal giornale vicentino
di Guido Lanaro
16 / 8 / 2020
Due vicende di “cronaca” trattate da “Il Giornale di Vicenza”
in maniera diametralmente opposta. Stiamo parlando di quella che ha come
protagonista Roberto Atzeni, noto avvocato dell’Altovicentino che ha picchiato
la moglie con una mazza da golf per poi fuggire, e dell’ormai nota storia
di Denis Yasel Guerra Romero, trattenuto violentemente al collo da un
agente di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza