Razzismo

Trento - Un “Volontariato” al servizio del razzismo e dell’esclusione sociale
13 / 12 / 2018
L’episodio che ha
visto come protagonisti due vigilantes (poi rivelatisi volontari senza nessun
ruolo di sicurezza) che hanno ritenuto di intimidire un ragazzo africano
scambiandolo come “accattone molesto” ha suscitato commenti e polemiche. I due hanno agito sulla base di un giudizio basato
esplicitamente sul colore della sua pelle: nero quindi accattone, ...
»

Internazionale “agisce e reagisce” per il sindaco di Riace
Il festival del giornalismo di Ferrara si ferma per manifestare a sostegno di Mimmo Lucano. Ed il Gad invita tutti a denunciare Salvini
6 / 10 / 2018
“Agire e reagire” è il tema che Giovanni De Mauro, direttore di Internazionale, ha scelto per il festival del giornalismo più importante d’Italia che si sta svolgendo in questi giorni a Ferrara. E “Agire e reagire” di fronte ad un sopruso come quello dell’arresto del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, è quanto hanno fatto i ferraresi che, grazie all’associazione ...
»

Macerata - Strage neofascista del 3 febbraio, condannato Luca Traini
Il commento dell'Avv. Cognini, legale di parte civile
3 / 10 / 2018
Si è concluso oggi il processo di primo grado a carico di Luca Traini, autore del raid nazifascista del 3 febbraio scorso a Macerata. La Corte di Assise del capoluogo maceratese ha condannato a dodici anni di reclusione l'attentatore tolentinate, contestando i reati di strage, porto abusivo d'armi e danneggiamento e riconoscendo l'aggravante dell'odio razziale. I giudici ...
»

Sweet home Italy
30 / 7 / 2018
L’aggressione all'atleta italo-nigeriana Daisy Osakue è solo l’ultimo di una serie di episodi di violenza che si stanno moltiplicando nel Paese. Sembra un bollettino di guerra, ma è l'amara realtà dell'Italia “giallo-verde”, che assomiglia sempre più al sud degli Stati Uniti di oltre un secolo fa. Ma andiamo per ordine.Alabama, lo stato simbolo del sud ...
»

C'è chi...apre i porti!
12 / 6 / 2018
«C’è chi dice no» con questa espressione evocativa Matteo Salvini
si rivendica l’operato sulla vicenda dell’Aquarius e rafforza il suo primo
tweet #chiudiamoiporti: tre semplici vocaboli che racchiudono la vergognosa
strategia del ministro dell'Interno per bloccare l'arrivo di migranti sulle
coste italiane e rendere ancora più difficoltoso il lavoro delle ...
»

Morire di razzismo, morire di Stato
5 / 6 / 2018
Riprendiamo un articolo scritto
dalla redazione
di Melting Pot e da Matteo De Checchi sull’uccisione di Soumayla Sacko, il
sindacalista ucciso in Calabria a colpi di fucile. Ieri centinaia di braccianti
sono scesi in piazza a San Ferdinando al grido di «Schiavi mai», «Soumayla, uno
di noi» e «Salvini, la pacchia è finita per te», in relazione alle
dichiarazioni fatte ...
»

Quanto vale la vita di un bracciante nero? Verità e giustizia per Soumaila Sacko!
4 / 6 / 2018
Aveva 30 anni Soumaila Sacko,
ragazzo maliano e sindacalista dell’Usb ucciso a colpi di fucile la notte tra
il 2 e il 3 giugno nel vibonese, in Calabria.Insieme ad altri due migranti,
Soumaila stava raccogliendo delle lamiere nell'area dell'ex fornace "La
Tranquilla" di San Calogero. Lamiere che sarebbero servite per sistemare
alcune baracche nelle quali vivono - spesso in ...
»

Il silenzio, la cura e il razzismo
5 / 5 / 2018
Videointervista a Fatima Sy, l’operatrice sanitaria che ha
denunciato la mancata assunzione per motivi razziali in una Casa di Riposo di
Senigallia (link
all’articolo originale).Questa mattina (ieri mattina, ndr) alla conferenza stampa
indetta dall’Opera Pia presso la loro sede, si sono presentate testate
giornalistiche locali e nazionali e anche Fatima, l’operatrice ...
»

Senigallia - Con Fatima, contro ogni razzismo
4 / 5 / 2018
Un comunicato
dello Spazio Autogestito Arvultura di Senigallia in solidarietà a Fatima, l’infermiera
licenziata da una casa di riposo del comune marchigiano per questioni razziali.Il fatto grave che ha colpito Fatima, donna immigrata dal
Senegal nella nostra città da 15 anni, non è un incidente di percorso,
un’esternazione di un anziano «che va capito», come ha detto ...
»

Firenze. The Day After.
Un pensionato italiano spara e uccide Idy Diene sul Ponte Vespucci. Rivolta della comunità senegalese
6 / 3 / 2018
Mentre in Italia ci si stava
ancora interrogando sugli esiti del voto del 4 marzo e sul perché le elezioni
abbiano così tanto scompaginato gli equilibri politici, a Firenze Roberto
Pirrone, pensionato di 65 anni, uccide a freddo Idy Diene, senegalese di 54
anni. Sei colpi di pistola di cui due, mortali, alla testa.Sulla città cala la coltre di
terrore e torna alla mente la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza