Governo conte

I loro problemi sono le nostre buone occasioni
19 / 8 / 2019
Un tempo non troppo lontano agosto era il mese in cui si
potevano risparmiare i soldi del giornale (i social erano di là da venire).
Questo agosto invece la politica italiana ci ha regalato una serie di colpi di
scena degni di una fiction, una
specie di House of cards, ma
girata dai fratelli Vanzina, quelli dei cinepanettoni.La trama ruota tutta intorno al tentativo di ...
»

Crisi permanente dei governi e autonomia di classe
16 / 8 / 2019
L’ennesima crisi di governo aperta a sorpresa da Matteo Salvini, al di là dei suoi aspetti contingenti, ci offre la possibilità di indicare alcuni spunti di riflessione per comprendere meglio il funzionamento della macchina di comando statale in regime neoliberista.La lezione gramsciana sul CesarismoA questo proposito, tornano utili alcune interessanti riflessioni di ...
»

Crisi-lampo o crisi di logoramento?
9 / 8 / 2019
Matteo Salvini apre la crisi
d’agosto, staccando di fatto la spina a un governo che ab origine ha avuto l’instabilità come tratto distintivo. Il contratto di governo, accordo
fondativo dell’attuale esecutivo, aveva già svuotato da tempo il proprio traino,
sempre più mediatico che politico. Le elezioni europee e gli ultimi sondaggi
hanno completamente ribaltato i ...
»
_21.jpg)
Scegliersi la parte, dietro la Linea Gotica
Governance autoritaria e reinvenzione della democrazia.
8 / 8 / 2019
Ci sono stati due eventi che hanno segnato il panorama politico di questa prima settimana agostana: l’approvazione in Senato del decreto sicurezza-bis, che quindi sancisce la sua definitiva conversione in legge, e lo sgombero del centro sociale Xm-24, a Bologna. Sgombero che ha avuto un epilogo diverso da quelli accaduti negli ultimi tempi in gran parte dello Stivale. Per ...
»

La vostra vergogna, la nostra disobbedienza
Il decreto Salvini bis passa anche al Senato
di Redazione
6 / 8 / 2019
Il Senato ieri in seduta notturna ha
approvato la legge di conversione del “Decreto Sicurezza Bis”,
provvedimento puramente repressivo attorno al quale sono cresciute le
tensioni interne alla maggioranza giallo-verde. L’esito del voto
spazza via ogni illusione di crepe o disomogeneità: il governo aveva
posto la questione di fiducia, la maggioranza si è dimostrata ...
»

Più repressione per tutti... tranne per gli amici
di Davide Drago
15 / 6 / 2019
È il giorno 11 giugno, Matteo Salvini, con un post su Facebook annuncia il varo nel
Consiglio dei ministri del Decreto Legge
cosiddetto «Sicurezza bis».Sulla sua pagina ha scritto: «Habemus
decretum! Lotta ancora più dura all’immigrazione clandestina, pene più severe
per chi aggredisce le forze dell’ordine, 800 assunzioni per l’esecuzione delle
pene dei condannati ...
»

L'emergenzialità al potere
Il Consiglio dei Ministri approva il decreto sicurezza bis
12 / 6 / 2019
Il decreto bis era nella mente e nelle pubblicità del vice
premier Matteo Salvini già
da oltre un mese. Maggio è stato caratterizzato da una perenne campagna
elettorale, contrastata da mobilitazioni e azioni di disobbedienza di vario
tipo, a partire dagli striscioni sui balconi, ai finti selfie, fino alle sciarpe «Ama il prossimo tuo».Come volevasi dimostrare, ...
»

Nella giornata mondiale dell’Ambiente il Governo non vuole sentire parlare di ambiente.
Lega e 5 Stelle bocciano la mozione sull’emergenza sostenuta da Fridays for Future
8 / 6 / 2019
Al Governo del Cambiamento dell’ambiente non gliene frega
niente. Lo sapevamo sin dall'inizio della legislatura. Ce lo ha confermato quel
Patto di Governo che i cambiamenti climatici non si sogna neppure di
menzionarli. Ma lo sapevamo anche prima. Tanto i 5 Stelle che la Lega – i due
partiti populisti per eccellenza, fabbricatori di fake news in perenne e urlata campagna ...
»
_10.jpg)
Come giano bifronte pt. 1: la pancia del popolo
Classe, risentimento e privilegio nel populismo occidentale
6 / 6 / 2019
Il
bar del PopoloDa diverso tempo, qualcosa non mi torna.
Quando vado al bar, quando parlo con le persone della mia famiglia che sono più
in contatto con la “gente vera” (qualsiasi cosa voglia dire), quando leggo la
lunga serie di commenti sui social conditi di discorsi d’odio e di entusiastico
fideismo per il governo giallo-verde e, soprattutto, per Salvini. Non mi ...
»

Fiera di essere la madre di uno di quei "teppisti"
La lettera ai giornali della madre di una delle tante ragazze scese in piazza contro Matteo Salvini domenica scorsa a Firenze
22 / 5 / 2019
La lettera ai giornali della madre di una delle tante
ragazze scese in piazza contro Matteo Salvini domenica
scorsa a Firenze. Tratta da Firenze
dal Basso.Sono la madre di una di quelle ragazze e ragazzi che domenica
scorsa hanno affollato piazza della Repubblica a Firenze e che alcuni esponenti
politici hanno bollato come “teppisti”, “facinorosi”, “soliti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza