Padova » Lavoro

Padova - Adl Cobas e student3 universitari3 contro la nuova gestione delle portinerie nelle residenze ESU
20 / 7 / 2023
Il 19 luglio si è tenuta, davanti a
Palazzo Bo, una conferenza stampa sul tema delle portinerie nelle residenze
universitarie dopo la decisione di ESU di coinvolgere “personale studentesco”
nella loro gestione.Nel comunicato firmato dal
Collettivo Universitario Spina e del Sindacato degli Studenti - LINK Padova si
legge che “l’ESU, in virtù di nuovi accordi con i ...
»

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!
Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.
11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il
Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze
retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio
Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi
fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi
dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ...
»

Centinaia in piazza a Padova per il corteo regionale di convergenza delle lotte
La manifestazione indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base
2 / 12 / 2022
Centinaia di persone sono scese in piazza a Padova per la
manifestazione regionale indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero
nazionale del sindacalismo di base. Una giornata concepita all’insegna della “convergenza
delle lotte”, che ha fatto tesoro di quel processo che si è messo in moto nel
Paese da alcuni mesi e che si è reso visibile in particolare lo scorso ...
»

Venerdì 2 dicembre a Padova la manifestazione regionale di convergenza delle lotte
L'appello di Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale lanciato da varie sigle del sindacalismo di base
1 / 12 / 2022
Appello di Adl Cobas per
una manifestazione regionale di convergenza delle lotte per venerdì 2 dicembre.
Concentramento piazzale stazione di Padova ore 9,30.Venerdì 2 dicembre è stata
proclamata da varie sigle del sindacalismo di base una giornata di sciopero nazionale
con manifestazioni nelle quali vanno poste alcune delle questioni centrali di questa fase che vanno
dalla ...
»

1° maggio: a Padova il corteo contro le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale
2 / 5 / 2022
Il 1° maggio a Padova è stato “contro
le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale”. Il corteo,
partito dal Cavalcavia Borgomagno e giunto al Parco Milkovich, ha attraversato le
strade principali del quartiere popolare Arcella e si inserisce all’interno
della campagna cittadina contro il carovita portata avanti da diverse realtà
politiche e sociali, ...
»

Padova - 1° maggio contro le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale
29 / 4 / 2022
All’interno della campagna cittadina contro il carovita, il
1° maggio a Padova ci sarà una manifestazione nel quartiere Arcella. Nell’appello
emergono con chiarezza alcuni punti: giustizia sociale e climatica, disarmo, welfare,
reddito garantito e salario minimo. L’appuntamento è alle 15 ai piedi del
cavalcavia Borgomagno.Dentro uno scenario internazionale sempre più ...
»

A Padova tornano in piazza le Maestranze dello Spettacolo
Incontro con il Prefetto e richieste chiare ai Ministeri competenti: sostegno economico a lavoratori e lavoratrici, l'attuazione della legge delega e nuove tutele dal lavoro nero e sfruttamento
12 / 2 / 2022
Ieri a Padova sono tornate in
piazza le Maestranze dello Spettacolo, che hanno manifestato sotto la
Prefettura e si sono fatte ricevere dal Prefetto Raffaele Grassi, al quale
hanno sottoposto una serie di questioni riguardanti il sostegno economico a
lavoratori e lavoratrici, l'attuazione della legge delega e nuove tutele dal
lavoro nero e sfruttamento. Di seguito la sintesi ...
»

In centinaia in piazza a Padova contro il carovita e per la giustizia sociale e ambientale
4 / 12 / 2021
Centinaia di persone hanno
risposto all’appello regionale lanciato da Adl Cobas e altri sindacati di base,
partecipando alla manifestazione contro il carovita e per la giustizia sociale
e ambientale, che si è tenuta a Padova questo pomeriggio (sabato 4 dicembre).
Oltre ai sindacati di base e a una vasta composizione di lavoratrici e
lavoratori – soprattutto migranti – ...
»

"Contro il caro vita, per la dignità: è tempo di rimetterci in marcia!". Sabato 4 dicembre manifestazione regionale sabato a Padova
Appuntamento alle 14,30 al Piazzale della stazione FS
26 / 11 / 2021
L’appello di Adl Cobas, aperto a tutte le realtà sociali del
Veneto, per una manifestazione regionale “contro il caro vita”, che sarà sabato
4 dicembre a Padova, con appuntamento alle 14,30 al Piazzale della stazione FS.Per il 4 dicembre è stata proclamata una giornata di
mobilitazione nazionale da un insieme di sigle
del sindacalismo di base e conflittuale alla ...
»

Le Maestranze dello Spettacolo entrano al Teatro Verdi di Padova: «il mondo dello spettacolo va riformato!»
L'iniziativa promuove la manifestazione regionale a Venezia del prossimo 27 marzo
20 / 3 / 2021
Questa mattina le Maestranze dello Spettacolo del Veneto hanno fatto ingresso al Teatro Giuseppe Verdi di Padova, principale teatro cittadino, e dopo una negoziazione con la direzione e la presidenza del Teatro hanno deciso di rimanere fino alle 17 nel Foyer per raccontare la situazione nella quale il mondo dello spettacolo, dell'arte e della cultura versa da oltre un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza