Padova » Spazi sociali

Sgomberato il Bios-Lab a Padova
18 / 8 / 2020
Questa mattina è stato sgomberato a Padova il Bios Lab, uno spazio sociale situato in via Brigata Padova, nel cuore del quartiere
Palestro.Lo stabile è di proprietà dell’INPS, come molti altri edifici che
nella città patavina sono lasciati all'incuria e all'abbandono, che
evidentemente proverà a reinserirlo nel mercato immobiliare, in una delle tante
aree cittadine ...
»

Nell'emergenza, oltre l'emergenza
Un contributo del CSO Pedro di Padova sulle tante attività cittadine svolte in questa fase
20 / 4 / 2020
Un contributo del CSO Pedro di Padova sulle tante attività cittadine svolte in questa fase.Qualche mese fa non avremmo pensato di trovarci in questa
situazione, quella cioè di una pandemia globale. Quella che ha portato le
terapie intensive degli ospedali del nord Italia al collasso, che ha chiuso -
forse per sempre - tante attività, che ha bloccato concerti ed eventi ...
»

Conflitto e organizzazione nella città neoliberale: l'attualità dei centri sociali
Alcune considerazioni del Cso Pedro
30 / 1 / 2019
Discutere intorno al ruolo del “centro sociale” è di per sé
un fatto in continua evoluzione, innervato dagli stimoli quotidiani che si
ricevono dall’essere parte di una storia “di movimento” e “in movimento”. Allo
stesso tempo riteniamo fondamentale fissare alcuni punti utili per leggere il
ruolo di questi spazi, e in generale delle forme di autorganizzazione, ...
»

Centro Sociale Pedro. I nostri primi trent'anni!
Una storia d'amore. Una storia di movimento. Since 1987
6 / 10 / 2017
Il Pedro è una storia d’amore. Un
amore fatto di ribellione, di desideri e di libertà. Un amore impossibile da
racchiudere solo in quattro mura, reso vivo da tante generazioni che per
trent’anni si sono intrecciate continuando a coltivare un sogno comune: lottare
per una città migliore, un mondo migliore. Il Pedro è una storia di
movimento, che ha attraversato una ...
»

Padova - Lo scoop, i patti segreti, il centro sociale
11 / 1 / 2016
Il giornalismo d’inchiesta, si sa, è sempre stato una tradizione storica per le testate padovane. I quotidiani locali sono sempre dediti allo svelamento delle trame sommerse dei poteri forti, scoperchiando i grandi complotti contro i cittadini con le imponenti notizie in prima pagina. Così, a ragione, si può parlare di redazioni che rivelano lo scandalo, quello che più ...
»

Padova - Il BiosLab riprende casa! #siamotornati!
Riapertura di uno spazio abbandonato dell'Inps
Utente: chiafurla
15 / 10 / 2014
Lo sgombero del 22 agosto è arrivato all’improvviso, ci ha tolto i muri che avevamo pulito e decorato e i materiali prodotti in sei mesi di occupazione, ma non ha scalfito neanche per un istante i nostri progetti. Ci ha fatto perdere tempo, questo sì, mentre la crisi morde e l’autunno si scalda, mentre Bitonci approva ordinanze e Renzi si fa dare la fiducia sul Jobs Act, ...
»

Padova - Sagra del Degrado: la città si riappropria delle piazze
Utente: chicca
11 / 9 / 2014
Le ordinanze in breve:- è vietata la libertà- è vietata la socialità- è vietata la spontaneità- è vietata la gioia dello stare insiemeIeri
sera abbiamo visto tutti, con i nostri occhi, una città di nuovo viva,
una città che si è ripresa gli spazi che sono suoi di diritto, dal basso
e spontaneamente. E' stata riscoperta una socialità libera e non
preordinata, che ...
»

Padova - Comunicato del C.S.O. Pedro- Complici e solidali con BiosLab in difesa degli spazi sociali
22 / 8 / 2014
Gli spazi sociali sono la resistenza ad una forzatura di compatibilità
con un mondo che ci vuole impotenti, senza speranze nè sogni, acquiescenti
o indifferenti riguardo le ingiustizie e le disuguaglianze, senza voce e
manovrabili quanto più possibile da una serie di burattinai. “No” è invece la parola-chiave che si
alza senza sosta da parte di chi con coraggio crea la ...
»

Padova - C.S.O. Pedro: rassegna teatrale Febbraio/Marzo, tutti i giovedì "Il Baratto"
20 / 2 / 2014
Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito e che ci hanno permesso di
costruire questa rassegna, consci del fatto che ci fanno sempre un gran
regalo, consci del fatto che la considerino, a loro volta, una
possibilità, quindi uno scambio, un baratto.Febbraio20 - “Ora di vivere”, regia Alberto Riello, testo di Loredana d'Alesio (Padova)27 - ”Notavevodetto” di Teatri ...
»

Padova – Il BiosLab non si sgombera! Il BiosLab è ovunque! – Corteo e cariche davanti alla sede dell’Inps
11 / 7 / 2013
Dopo lo sgombero del Laboratorio BIOS di via Palestro, avvenuto ieri all’alba, questa mattina abbiamo lanciato un’assemblea nella ex facoltà di Scienze Politiche per dare una risposta alla gestione poliziesca delle istituzioni di questa città. In molti, nonostante la sessione di esami, nonostante l’afa, hanno voluto portarci ancora una volta la loro solidarietà e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza