Padova » News

Padova - Adl Cobas e student3 universitari3 contro la nuova gestione delle portinerie nelle residenze ESU
20 / 7 / 2023
Il 19 luglio si è tenuta, davanti a
Palazzo Bo, una conferenza stampa sul tema delle portinerie nelle residenze
universitarie dopo la decisione di ESU di coinvolgere “personale studentesco”
nella loro gestione.Nel comunicato firmato dal
Collettivo Universitario Spina e del Sindacato degli Studenti - LINK Padova si
legge che “l’ESU, in virtù di nuovi accordi con i ...
»

Arrivano le "guerreras"! Il concerto di Rebeca Lane a Sherwood Festival
Perché è importante creare spazi per la musica e l'arte transfemminista.
6 / 7 / 2023
Il 12
luglio avremo il piacere di ospitare, allo Sherwood Festival, Rebeca Lane,
artista hip hop e attivista transfemminista proveniente dal Guatemala, che, con
le compagne del collettivo “Somos Guerreras”, porta avanti un importante
battaglia nel mondo della musica, organizzando iniziative in cui le donne sono
protagoniste nella trasmissione di saperi e nella costruzione ...
»

Aspettando i giochi antirazzisti: la campagna sulla nona competenza
Il talk a Sherwood Festival 2023 organizzato dalla Polisportiva Sanprecario
30 / 6 / 2023
Le competenze europee sono una combinazione di conoscenze, abilità e
attitudini che l’Unione
Europea ha individuato come punto di riferimento per l’istruzione e l’apprendimento di cittadine e cittadini. Sono definite
come “ciò
di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personale, la
cittadinanza attiva, l’inclusione
sociale e l’occupazione” e ...
»

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!
Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.
11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il
Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze
retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio
Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi
fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi
dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ...
»
.png)
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"
Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.
22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti
corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza
della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del
Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze
stampa sono altamente simbolici, perché ...
»

“194 volte liber3 di scegliere”: manifestazione a Padova contro gli antiabortisti
12 / 3 / 2023
Il diritto all’aborto, ottenuto nel 1978 con la legge 194, è
un diritto che nel 2023 ha ancora bisogno di essere tutelato e ribadito.
Infatti, l’11 marzo centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione
per il diritto all’aborto davanti al Comune di Padova. Ma come mai, dopo la
manifestazione dell’8 marzo si è avuta la necessità di riaffermare ...
»

8 Marzo: la marea tranfemminista è il grido collettivo di chi vuol cambiare il mondo
9 / 3 / 2023
È di nuovo marea fucsia, per il settimo anno consecutivo.
Da Roma a Palermo, da Milano a Cosenza, da Bologna a Napoli, dalle grandi città
ai centri più piccoli della provincia lo sciopero transfemminista invade l’Italia
e il mondo intero (ascolta il podcast di Gemini Network da varie città italiane). Un “grido altissimo e feroce” che vuole trasformare la
rabbia in ...
»

Torna lo sciopero globale: "la rabbia collettiva che si fa energia di cambiamento"
Manifestazioni in 60 città italiane. A Milano blitz alla sede del CONI contro le Olimpiadi invernali del 2026, a Napoli occupata l'università, a Padova la polizia entra a scuola e minaccia rappresentanti studenteschi.
3 / 3 / 2023
A distanza di 6 mesi dall’ultimo
strike meeting, Fridays for Future è tornato oggi in piazza in tutto il mondo.
Ormai da anni non è più un mistero l’impatto sulla popolazione della crisi
climatica: in ordine di tempo basti pensare agli incendi
che stanno devastando il Centro-Sud del Cile.
Questo sciopero assume una valenza importante per svariate ragioni.
Innanzitutto ...
»

Massimo Carlotto e Youthless "Fiori di Strada" - Sherbooks Festival 2023
Il report dell'intervista con presentazione del libro effettuata da Anna Irma Battino
17 / 2 / 2023
Il 28 gennaio, durante lo Sherbooks Festival, Anna Irma Battino di Radio Sherwood ha intervistato lo scrittore Massimo Carlotto, in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo Youthless. Fiori di strada. L’opera - scritta a dieci mani da cinque grandi penne della letteratura italiana: Alessandra Acciai, Massimo Torre, Patrizia Rinaldi, Massimo Carlotto, Pasquale ...
»

I violenti siete voi
Sulle perquisizioni e le misure cautelari nel Nord-Est: respingiamo ogni attacco alle lotte per l’abitare e per i diritti sociali.
31 / 1 / 2023
Con un grande dispiegamento di forze dell'ordine, alle 6 di questa mattina, è stata eseguita un’operazione disposta dalla Procura della Repubblica di Padova a Padova, Mestre, Treviso e Schio, attuata da oltre centinaio di agenti tra carabinieri e polizia.A Padova sono state perquisite le case di tredici persone, a Mestre cinque, a Treviso tre e Schio una: tutte abitazioni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza