Padova » Meltingpot

Lampedusa a Padova
Abbandonati dalle istituzioni in 50 vivono nei locali di via gradenigo 8. Giovedì saranno sotto il Comune per far sentire la loro voce
12 / 11 / 2013
E’ trascorso poco più di un mese dalla strage di Lampedusa e, al di
là del cordoglio per i tanti morti, il nostro sguardo ha bisogno di
spostarsi verso chi è sopravvissuto, perché non sia abbandonato.
Per loro, così come altre migliaia di rifugiati in Italia, si apre un futuro incerto, difficile, travagliato.E’
una storia che conoscono bene gli attivisti ...
»

Padova - Istigazione alla violenza sessuale per motivi razziali. Condannata la consigliera leghista per le offese alla Kyenge
Un anno e un mese di reclusione, diecimila euro al Comune e mille euro per Razzismo Stop, ASGI e Giuristi Democratici
18 / 7 / 2013
La sentenza non era scontata, soprattutto perché i precedenti non
avevano mai portato ad una pena così severe. L’Associazione Razzismo
Stop, parte civile nel processo, lo apprende dal suo legale, l’Avv.
Aurora D’Agostino: Dolores Valandro, l’ex congilera di quartiere
leghista che aveva istigato lo stupro del Ministro dell’integrazione
Cecile Kyenge è stata ...
»

Sherwood Festival - Giornata mondiale del rifugiato: dalla Siria al cuore dell'Europa, una nuova mappa della mobilità
22 / 6 / 2013
Quarantacinque milioni di sfollati in tutto il mondo, centinaia di migliaia di persone accolto dai paesi confinanti a quelli in conflitto, sono i numeri di uno scenario globale che fanno impallidire le politiche europee ed italiane in particolare, sull'immigrazione. L'Italia accoglie poco più di sessantamila rifugiati, eppure le sue politiche faticano a discostarsi dalla ...
»

Padova - Diritti sotto sequestro. La presentazione del libro con il Prof.Fulvio Vassallo Paleologo
Venerdì 12 aprile, ore 15.30, Aula B3 (Ca’ Borin), Facoltà di Scienze Politiche, via del Santo, Padova
29 / 3 / 2013
Ne discutiamo con:
Prof Paolo De Stefani, Dipartimento di Studi Internazionali Prof. Giuseppe Mosconi, Università di Padova Avv. Leonardo Arnau, Giuristi Democratici Prof. Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo e autore del libroQuesto libro non offre soltanto una rassegna delle fonti normative o
delle prassi applicate in materia di allontanamento forzato ...
»

Padova - Profughi accampati sotto il Comune: questo è il nostro destino
Intanto l’Assessore smentisce l’esistenza delle borse lavoro dopo mesi di annunci e promesse
28 / 2 / 2013
Una coperta stesa a pochi metri di distanza dai cancelli d’ingresso
di Palazzo Moroni, decine di "profughi" radunati dietro lo striscione
che denuncia l’abbandono da parte delle Istituzioni, la rabbia mista a
frustrazione, questo lo scenario di martedì sera a Padova quando sono
iniziate le mobilitazioni dei rifugiati a ridosso della scadenza del 28
febbraio."Questo ...
»

Padova - Crisi, giustizia e diritti
Giovedì 21 febbraio, ore 21.00, cso Pedro, via Ticino 5, Padova
12 / 2 / 2013
Dall'inferno libico alle carceri italiane, ancora una volta le emergenze sociali diventano questioni di ordine pubblico.
A Padova, a seguito delle contestazioni nel centro di accoglienza Casa a
Colori, cinque profughi subsahariani sono stati arrestati con l'accusa
di sequestro di persona, dopo essere fuggiti dalla dittatura libica,
dopo che per un anno e mezzo l'Italia ha ...
»

Padova - 24 gennaio: ancora rifugiati in mobilitazione
Dalle ore 10.00 presidio in Piazza Antenore sotto la Prefettura
23 / 1 / 2013
Due anni di colpevole inerzia non si cancellano, non si ripagano, non si comprano.
Solo dopo il 20 dicembre, giornata di "assedio del Comune di Padova, e la rivolta della Casa a Colori
dello scorso 7 gennaio, Prefettura, Questura, enti gestori hanno
iniziato a prendere in considerazione le richieste di chi, da due anni
invece, era inascoltato, abbandonato, inserito ...
»

Padova - Sanatoria 2012. La conferenza stampa degli Sportelli Razzismo Stop ed ADL Cobas
A pagare sono i lavoratori. Nessuna chance per i lavoratori part-time: largo alle truffe
15 / 9 / 2012
A poco meno di 24 ore dall’inizio dell’inoltro delle domande di
emersione per il 2012 si fa sentire a Padova la voce degli attivisti
degli Sportelli ADL Cobas, insieme a quella dell’Associazione Razzismo
Stop e dei migranti protagonisti delle lotte contro le truffe del 2009
che avevano portato all’occupazione del tetto della Basilica del Santo e
della grù di ...
»

Sherwood Festival 2012- Europa e migranti: diritti respinti e cittadinanze negate
16 / 7 / 2012
Giovedí 12 luglio 2012 nello spazio di Sherwood festival, sulla web TV è andato in onda il dibattito proposto dal progetto Melting Pot Europa e dall'associazione Razzismo Stop Padova, in cui si é cercato di creare uno spazio, un dibattito dedicato alla produzione culturale che intorno al tema dell'immigrazione é stata nel corso del 2011, ma non solo, molto ricca. Una ...
»

Padova - Richiedenti asilo consegnano la petizione #dirittodiscelta al Ministro Riccardi
Caro Ministro, noi abbiamo raccolto oltre 12.000 firme...ne manca solo una: la tua
26 / 4 / 2012
"Caro Ministro, noi abbiamo il sostegno di oltre 12.000 firme, ora manca solo la tua".
Così è iniziato l’incontro ottenuto dal presidio improvvisato a Padova
dai richiedenti asilo sostenuti dall’Associazione Razzismo Stop poco
prima di un incontro presso la sede del CUAM (Medici per l’Africa) a cui
ha partecipato il Ministro Riccardi.L’incontro con la Ministra ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza