Padova » Riforma gelmini

Padova - Ma quale Profumo? C'è puzza di Gelmini! Cambiamo aria!
Presidio davanti al Bò
25 / 11 / 2011
Nel pomeriggio di oggi, presso il Palazzo del Bò, si è tenuto un convegno sulla ricerca al quale avrebbe dovuto partecipare Francesco Profumo. Ma il neoministro non si è presentato.In questa occasione si è svolto un partecipato sit in che ha visto protagonista il "movimento no-Gelmini", formato da precari, genitori, studenti medi e universitari.Di seguito la lettera ...
»

Padova - Ma quale Profumo? Cambiamo aria!
24 / 11 / 2011
Si è svolta alle ore 12.00 di oggi la conferenza stampa degli studenti universitari per l'iniziativa di domani, alle 17.00, in occasione dell'arrivo del neoministro Profumo a Padova.Davide FilippiSebastian KohlscheenDi seguito il testo del volantino presentato oggiIn Italia c’è un nuovo
Governo, Berlusconi non è più il premier e al suo posto è stato nominato
Mario ...
»

Padova - Ma che Profumo? Qui c'è puzza di Gelmini!
Assemblea verso il convegno sulla ricerca a cui parteciperà il neoministro Profumo venerdì 25/11, alle 17.00 @Palazzo del Bò
23 / 11 / 2011
Berlusconi
è caduto e Monti si sta accingendo a governare il nostro Paese grazie
alle larghe intese. I partiti fanno un passo indietro, lasciano che
l'Italia venga commissariata per evitare di assumersi la responsabilità
di manovre economiche che, come già annunciato, saranno lacrime e
sangue. Con lo sguardo che si sofferma a quanto accade nel resto del
mondo, da ...
»

Da Taranto a Padova:no a misure cautelari, libertà di movimento per tutti gli studenti!
26 / 5 / 2011
Le
compagne e i compagni del centro sociale Cloro Rosso di Taranto
esprimono la più totale solidarietà ai sei ragazzi vittime di
misure cautelare a Padova.Nel
constatare, ancora una volta, quanto ad ampiezza e maturità delle
mobilitazioni, come quelle che hanno caratterizzato la vita politica
e sociale del'intero paese lo scorso autunno, corrispondano ...
»

Padova - L'inizio d'anno degli studenti universitari
Prima assemblea di ateneo del 2011
12 / 1 / 2011
Si è svolta questo pomeriggio presso la Facoltà di Scienze Politiche la prima assemblea di ateneo del 2011; più di cento studenti si sono ritrovati in via del Santo per una valutazione sulle mobilitazione di quest'autunno e soprattutto per discutere di come costruire, in una prospettiva di sciopero generale e generalizzato, una vera opposizione all'applicazione della legge ...
»

Padova - Vacanze finite, riprende la protesta degli studenti universitari
Nelle facoltà dell'ateneo di Padova settimana di assemblee e riunioni contro la riforma Gelmini, che ormai è legge. Per le aule studio "Pollaio" e "Acquario", occupate dal 5 gennaio, oggi rinfresco propiziatorio confidando in un'intesa con il rettorato.
11 / 1 / 2011
Chiuso il capitolo vacanze natalizie gli studenti del Bo, ancor prima di tornare sui banchi in questo inizio 2011, ripartono alla carica con la protesta: in calendario questa settimana una fitta rete di assemblee e incontri per stabilire le nuove tappe della protesta anti-Gelmini. La riforma universitaria è legge, ma per il movimento «non finisce qui». Per i rappresentanti ...
»

Padova - Pacco bomba? No, solo un "regalo"
Omaggi-protesta degli studenti in tutta la città. Ma è allarme all’Antonveneta: uffici evacuati.
23 / 12 / 2010
Le "prove di forza" le hanno già date: il blocco della stazione ferroviaria il 30 novembre, e soprattutto la massiccia partecipazione al corteo romano del 14 dicembre. Ieri quindi gli studenti e i dottorandi hanno scelto la creatività, anche se qualche inatteso, e involontario, fuoriprogramma sono comunque riusciti a provocarlo. E così, mentre alcuni dottorandi hanno ...
»

Padova - Regaliamoci un 2011 di mobilitazioni!
Pacchi regalo consegnati ad alcune Istituzioni della città
22 / 12 / 2010
Nella mattinata di oggi un centinaio di studenti universitari hanno dato vita a delle iniziative di protesta mentre l'esame del disegno di legge sull'università torna oggi in Senato.Dietro lo striscione "Noi a piazza del Popolo c'eravamo", un corteo è partito dal Palazzo del Liviano; il percorso degli studenti ha toccato vari punti della città con lo scopo di consegnare dei ...
»

Padova - L’Università non festeggia il Natale, Non c’è futuro tra queste macerie!
Dottorandi Indisponibili: accampamento-presidio Palazzo del Bo
21 / 12 / 2010
Oggi i Dottorandi Indisponibili di Padova hanno messo in campo un PRESIDIO-ACCAMPAMENTO davanti al Palazzo del Bo per vigilare l’iter parlamentare del ddl Gelmini in Senato.Riportiamo il comunicato:Nonostante le continue mobilitazioni, le petizioni, i cortei, le occupazioni di università, di scuole, di monumenti storici, di tetti e di stazioni che hanno visto per mesi il ...
»

Padova - Scuole occupate unite contro la Gelmini. Atto secondo
Corteo degli studenti medi
11 / 12 / 2010
Nella mattinata di oggi più di mille studenti medi hanno dato vita
ad un corteo rumoroso che ha bloccato il traffico del centro della
città. Le occupazioni delle scorse settimane, ben 15 Istituti,
sono continuate in questi giorni; le scuole occupate al momento sono
cinque a Padova (Nievo, Calvi, Da Vinci, Einaudi e Severi) e quattro a
Cittadella, tra cui il Fanoli, il quale ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza