Nograndinavi

Una “barcheggiata” per ribadire il No alle Grandi Navi in Laguna
1 / 5 / 2022
Buttate fuori dalla porta – quella del bacino di San Marco
-, le Grandi Navi sono rientrate dalla finestra – quella dei
cinque approdi “provvisori” di Marghera e terraferma. Ma, sempre e comunque,
dentro una laguna che non è fatta per il gigantismo navale rimangono. I due decreti legislativi
e le sentenze della magistratura hanno sottolineato l’incompatibilità ...
»

No Grandi Navi in riva a Venezia
Riprendono le crociere e la città torna a protestare
di Davide Drago
5 / 6 / 2021
Dopo poche settimane dal decreto dei ministri che ufficialmente vietava l’ingresso delle navi da crociera in laguna, oggi la MSC Opera attraversa il canale della Giudecca.La prima nave a sfidare il decreto: una nave da 92mila tonnellate che già secondo il decreto Clini-Passera del 2012 non sarebbe potuta entrare in laguna.Il problema – cronico nella storia delle ...
»

«Fuori dalla laguna, fuori da Porto Marghera!». Il nuovo decreto legge è una vittoria per i movimenti, ma la soluzione transitoria va rigettata
6 / 4 / 2021
Con il nuovo Decreto Legge emanato dal Governo, che sancisce
la definitiva estromissione delle grandi navi da Venezia, il comitato No Grandi
Navi festeggia un risultato storico, frutto di nove anni di mobilitazione, ma
espone le ragioni della contrarietà alla soluzione transitoria di Porto
Marghera. Il 17 aprile viene lanciato dal comitato un tavolo cittadino
di confronto ...
»

Le Grandi Navi cacciate da Venezia: il perché di una vittoria dal basso
Venerdì 14 agosto alle 18 in Punta della Dogana si festeggia una vittoria storica
di Marta Canino
12 / 8 / 2020
Se Venezia non avesse un Comitato No Grandi Navi vivrebbe
come accadrà nei prossimi giorni a Palermo, Napoli, Siracusa, Bari,
Civitavecchia e Genova il dispiegarsi della flotta dei colossi del mare. Covid
or not Covid, business as usual. Anzi,
proprio da Venezia, il 15 agosto, era prevista la partenza della prima crociera
2020, la Costa Deliziosa.A riportare alla realtà le ...
»

"Venezia fu-turistica": sabato 13 giugno catena umana lungo le Zattere
9 / 6 / 2020
Sabato 13 giugno alle 17, a Venezia, ci sarà una grande
catena umana lungo le Zattere, organizzata dal Comitato No Grandi Navi e
altre realtà di base dell’Isola e della Terraferma. Obiettivo è quello di dare
fiato ad un'ipotesi di ripartenza che non ripeta gli errori del passato, che
non si pieghi alla monocoltura turistica, al profitto a discapito del bene
comune.Da ...
»

Assoluzione con formula piena per 16 tra attivisti e attiviste del Comitato Nograndinavi
28 / 6 / 2019
È arrivata questa mattina la sentenza di assoluzione "perché il fatto
non sussiste" per 16 tra attivisti e attiviste accusati di "interruzione
di pubblico servizio" (art. 340 del codice penale) per avere ritardato,
tuffandosi nel canale della Giudecca, la partenza di alcune navi da
crociera nel 2016. In seguito il comunicato:Correva l’anno 2016 e in tanti e tante ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza