Campania » Scuola

Benevento - «Contestiamo la ministra Fedeli!»
Appuntamento venerdì 20 ottobre in piazza Federico Torre alle 15.00
19 / 10 / 2017
Annunciate contestazioni a Benevento per l’arrivo della
ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca Valeria Fedeli,
previsto per il pomeriggio di venerdì 20 ottobre. Di seguito il comunicato del Collettivo Autonomo
Studentesco – Bn e del Coordinamento Kaos
– Napoli, che lancia un appuntamento in piazza Federico Torre alle 15.L' annuncio dell'arrivo in ...
»

Napoli - Ma Quale futuro tra queste Macerie?
Più di 500 studenti manifestano sotto la Provincia
3 / 12 / 2014
Oggi 1 Dicembre più di cinquecento studenti
delle scuole del coordinamento K.A.O.S. sono scesi in piazza per richiedere a
gran voce delle scuole più sicure. Partito da piazza del Gesù, il corteo è
giunto fino alla Provincia, rivendicando il diritto alla sicurezza nei luoghi
della formazione. Siamo stanchi di guardare inermi i continui tagli inflitti
alla scuola pubblica, ...
»

Per una scuola pubblica, solidale, accessibile a tutt* e libera
Comunicato del Collettivo Studenti Rimini e Kaos Napoli sulla situazione degli alunni e delle alunne disabili all'interno delle scuole italiane
25 / 9 / 2014
Nell’anno
scolastico 2014/2015 sono circa 149 mila
gli alunni con disabilità
all’interno delle scuole italiane. A pochi giorni dall'avvio dell'anno
scolastico tuttavia sono stati ancora tagliati i fondi per l'inserimento
scolastico ed il sostegno di ragazzi con disabilità. I tagli all’istruzione e
le politiche neoliberali, che da anni stanno smantellando la scuola ...
»

Napoli verso e dentro il 17 novembre
MeetingPoint al DADA, Dipartimento Autogestito dell'Alternativa il 16/11 e manifestazione il 17/11 da Piazza del Gesù - ore 9:30
15 / 11 / 2011
Una delle peculiarità più interessanti delle mobilitazioni di questi mesi è sicuramente rappresentata dal carattere globale che hanno assunto. Così hanno operato nella stessa direzione –contro i tagli al welfare, contro le banche, la crisi, e per un mondo alternativo- il movimento Occupy negli USA, gli indignados spagnoli, i draghi ribelli italiani, e le varie ...
»

Napoli,12 Marzo:contro la Gelmini,contro il governo Berlusconi
Verso lo sciopero generale
11 / 3 / 2011
Sabato anche noi saremo in piazza, in tanti per costruire una grande giornata di mobilitazione.
Ci sembra però quasi un dovere attraversare la data del 12 Marzo in
maniera diversa dall' impostazione che la giornata si sta dando.
Vogliamo soffermarci, innanzitutto, sulla "causa scatenante" di una
serie di meccanismi che hanno portato poi a lanciare, con grande forza,
l' ...
»

Napoli- Nessun divieto al nostro dissenso
Oltre 1500 studenti in street parade
11 / 12 / 2010
E’ partita alle 21:30 la street-parade del movimento studentesco
napoletano, proprio da Piazza del Gesù ovvero luogo che ha visto 2
giorni fa gravi repressioni da parte delle forze dell’ordine a danno di
chi voleva esprimere il proprio dissenso e di chi semplicemente voleva
condurre una pedalata ecologica. Una moltitudine massiccia di
intelligenze e corpi si sta ...
»

Napoli - 10.000 studenti in piazza
Aggiornamenti, foto e video
30 / 11 / 2010
Napoli- 19:30 I Finiani annunciano l'appoggio al Ministro Gelmini, ormai è chiaro la camera aprroverà il ddl, dall'Orientale Occupata parte un corteo non autorizzato per le strade della città nel quale gli studenti effettuano blocchi stradali con immondizia ed altro.Madrid- 16:30 Studenti medi napoletani espongono uno striscione in aereoporto prima della partenzaNapoli - ...
»

Benevento: occupato il Teatro Romano
Questa mattina gli studenti hanno occupato il luogo simbolo della cultura a Benevento
27 / 11 / 2010
Questa mattina, così come annunciato, abbiamo dato inizio allo stato di
agitazione delle scuole di Benevento.
Dopo i sit in svolti dinanzi agli istituti scolastici, siamo confluiti in Piazza Matteotti
e scesi lungo il Corso Garibaldi per poi effettuare un'occupazione simbolica
del Teatro Romano, simbolo della cultura nella nostra città.
Abbiamo scelto il Teatro Romano ...
»

Napoli - 3.000 studenti in piazza
Azioni contro le banche e sulla crisi rifiuti
17 / 11 / 2010
Oggi,in occasione della giornata internazionale contro la mercificazione
dei saperi,circa 3.000 studenti napoletani sono scesi in piazza
nonostante le pessime condizioni metereologiche segnando un altro
importantissimo punto di passaggio nel percorso costante di
mobilitazioni mai interrotto e ripreso con alti toni lo scorso 8
ottobre.Sotto la forte pioggia che ha scandito ...
»

Napoli - Tutti uniti al fianco dei precari della scuola
Oltre 5000 in piazza
31 / 10 / 2010
Oltre 5000 persone hanno sfilato per le strade di Napoli contro la
distruzione della scuola e dell’università pubblica . I tagli previsti
dalla riforma Gelmini/Tremonti attaccano
i fondamenti dell’ istruzione negando il diritto alla stabilità del lavoro e alla
continuità didattica. Per il prossimo anno
verranno tagliati altri 150.000 posti di
lavoro e 8 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza