Campania » Riforma gelmini

Napoli - Studenti caricati al Museo Nazionale
23 / 12 / 2010
Circa
200 studenti universitari e medi, si sono dati appuntamento questo
pomeriggio per altre iniziative di protesta e di comunicazione, mentre
il Senato, sordo ai bisogni di questo paese, andava avanti nel suo
processo autistico di approvazione della riforma Gelmini, che da il
colpo di grazia all'Università pubblica. Siamo
andati perciò al museo nazionale, unendoci alla ...
»

Napoli - 10.000 studenti in piazza
Occupati porto e stazione
22 / 12 / 2010
Anzitutto i numeri: oltre diecmila studenti si sono mobilitati da piazza del Gesù stamattina. Con i corsi universitari chiusi, con le scuole chiuse, dopo una campagna di stampa nazionale asfissiante contro il movimento studentesco, non era scontato! E invece i numeri di oggi, a Napoli come nelle altre città, dimostrano che invece la solidarietà tra chi vive gli stessi ...
»

Napoli- Nessun divieto al nostro dissenso
Oltre 1500 studenti in street parade
11 / 12 / 2010
E’ partita alle 21:30 la street-parade del movimento studentesco
napoletano, proprio da Piazza del Gesù ovvero luogo che ha visto 2
giorni fa gravi repressioni da parte delle forze dell’ordine a danno di
chi voleva esprimere il proprio dissenso e di chi semplicemente voleva
condurre una pedalata ecologica. Una moltitudine massiccia di
intelligenze e corpi si sta ...
»

Napoli - Caricati studenti e lavoratori dello spettacolo al teatro San Carlo
Domani 3 Dicembre coferenza stampa ore 11 P.zzo Giusso
2 / 12 / 2010
Nel tardo pomeriggio gli studenti partiti in corteo dalla facoltà di Architettura Occupata si sono diretti al teatro San Carlo, dove hanno da subito incassato la solidarietà di attori, concertisti e della sovraintendenza del Massimo napoletano che ha interrotto le prove per dare vita a un momento assembleare condiviso sull'indiscriminato attacco all'intero mondo della ...
»

Napoli - 10.000 studenti in piazza
Aggiornamenti, foto e video
30 / 11 / 2010
Napoli- 19:30 I Finiani annunciano l'appoggio al Ministro Gelmini, ormai è chiaro la camera aprroverà il ddl, dall'Orientale Occupata parte un corteo non autorizzato per le strade della città nel quale gli studenti effettuano blocchi stradali con immondizia ed altro.Madrid- 16:30 Studenti medi napoletani espongono uno striscione in aereoporto prima della partenzaNapoli - ...
»

Benevento: occupato il tetto dell'Università degli Studi del Sannio
studenti, ricercatori e precari della scuola occupano i tetti delle facoltà di Scienze e Ingegneria
29 / 11 / 2010
Questa mattina abbiamo occupato i tetti delle facoltà di Ingegneria e Scienze dell'Università degli studi del Sannio, mentre un corteo di studenti medi si è unito a Piazza Castello ai lavoratori degli ex consorzi rifiuti in lotta per la difesa del lavoro, per poi giungere presso la facoltà di scienze.L'intenzione è quella di restare sui tetti fino a martedì, giorno ...
»

Benevento: occupato il Teatro Romano
Questa mattina gli studenti hanno occupato il luogo simbolo della cultura a Benevento
27 / 11 / 2010
Questa mattina, così come annunciato, abbiamo dato inizio allo stato di
agitazione delle scuole di Benevento.
Dopo i sit in svolti dinanzi agli istituti scolastici, siamo confluiti in Piazza Matteotti
e scesi lungo il Corso Garibaldi per poi effettuare un'occupazione simbolica
del Teatro Romano, simbolo della cultura nella nostra città.
Abbiamo scelto il Teatro Romano ...
»

Napoli - Assemblea Nazionale studenti medi 7-8-9 Dicembre
26 / 11 / 2009
In rapporto ai nuovi provvedimenti in materia di scuola da parte del governo e dell'ormai consueta assenza in sede istituzionale degli studenti, riteniamo che un momento fondamentale di passaggio e di rilancio condiviso delle proteste debba essere un'assemblea che tenda ad una riflessione di autoriforma dell'istruzione superiore e universitaria.I tre giorni di assemblea a ...
»

Gli studenti napoletani invadono nuovamente le piazze
1000 studenti medi ed universitari in corteo contro i tagli alla formazione
26 / 10 / 2009
Oggi 26 ottobre oltre mille studenti hanno manifestato a Napoli contro i tagli alla formazione del trio Gelmini-Tremonti-Brunetta e per contrastare la futura riforma annunciata per novembre dal Governo Berlusconi.Dopo un anno di lotte che ha visto il movimento dell'Onda protagonista in tutta Italia, il movimento studentesco napoletano è tornato con forza in piazza affermando ...
»

Fuga da Nisida
Precari della scuola, Onda e genitori contestano la Gelmini
14 / 9 / 2009
Inizia l'anno scolastico e la città di Napoli è stata la fortunata scelta dal Ministro Gelmini per l'inaugurazione, ovviamente scegliendo bene la location che gli permettesse di tener il più lontano e facilmente possibile le contestazioni dei maestri, genitori e studenti che l'attendevano.Questa matina circa un centinaio tra maestri, genitori e studenti hanno presidiato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza