Campania » Fotografia

Deep blue
mostra fotografica sui migranti di Rosarno
20 / 2 / 2010
Il 5 febbraio 2010, e fino al 5 marzo, nella sede dell'Archivio
Fotografico Parisio - porticato di San Francesco di Paola 10 - alle ore
18:00, Giulio Piscitelli inaugura la sua personale fotografica -Deep
Blue-. Sotto il profondo blu del cielo calabrese corre una storia per
immagini, una galleria di ritratti dei migranti allontanati da Rosarno
all'indomani della rivolta e ...
»

Calendario 2010 - un anno di AlternativeVisuali...
.. tra luoghi e soggetti invisibili
18 / 12 / 2009
Paura,violenza, respingimenti,barbarie,stragi,delinquenza,nemici…questi sono solo alcuni degli aspetti con i quali nel corso dell’ anno sono stati dipinti i migranti.Questa è la visuale tradizionale, che attraverso tutti i mezzi di comunicazione, hanno voluto farci guardare con il preciso intento di diffondere paura, odio, tensioni; e' stata costruita la figura del nemico ...
»

Terre in disordine
scrittori e fotografi indagano i guasti della Campania
9 / 10 / 2009
Napoli - «Terra in disordine» è un'espressione usata dai contadini del Casertano per indicare il subbuglio o la trascuratezza della campagna. Ma è anche la metafora scelta da Maurizio Braucci e Stafano Laffi per raccontare i guasti di tutto il territorio campano. Ed è il titolo del libro-inchiesta pubblicato da Minimum fax per Punta Corsara con racconti e immagini della ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza