Campania » Reddito

Mobilitazione per il reddito a Napoli: cronache da una lotta necessaria
29 / 8 / 2023
A Napoli sono state quattro sino ad ora le
mobilitazioni per la difesa e l'estensione del reddito di cittadinanza.
Mobilitazioni figlie di una necessità reale, quella di provvedere a sé stessi e
alle proprie famiglie. La povertà relativa del Mezzogiorno d'Italia
al 2021 era pari al 21,2%, un dato che fa il paio con altri due: quello del
lavoro nero concentrato per il 44% al ...
»

L’intreccio reddito-salute nelle lotte sociali: l’esperienza napoletana
di Davide Drago
14 / 11 / 2020
Dopo l’intervista ad Antonio Musella, giornalista di
Fanpage, continuiamo a inchiestare quanto sta accadendo a Napoli. Nella città
partenopea, dopo gli eventi tumultuosi di ottobre si sta sedimentando un
percorso politico e sociale in cui si intreccia la richiesta di reddito con
quella del diritto alla salute. Abbiamo intervistato in proposito Davide
Dioguardi, attivista ...
»

Insorgenze, sedimentazioni e condizioni materiali: cosa raccontano le proteste di Napoli
Intervista ad Antonio Musella, giornalista di Fanpage. La prima di una serie di interviste con cui seguiremo l'evoluzione di quanto sta accadendo a Napoli in questi giorni
di Davide Drago
31 / 10 / 2020
Quello che sta succedendo nel capoluogo campano, a partire
dall’insorgenza di piazza di venerdì 23 ottobre, sembra assumere connotati
molto interessanti sul piano sociale e politico. Non un fenomeno episodico, ma
una sedimentazione all’interno della quale pezzi sociali diversi iniziano a
riconoscersi in un “comune” a partire da condizioni materiali molto simili ...
»

Non si può coprire il fuoco!
25 / 10 / 2020
Prima la Lombardia e la Campania e poi, a macchia d’olio,
anche la Regione Lazio hanno deciso la scorsa settimana di decretare il
coprifuoco da mezzanotte alle cinque del mattino. La pratica del coprifuoco è
antichissima e risale ai tempi del Medioevo; una campana suonava a una
determinata ora serale e gli abitanti dovevano spegnere i propri fuochi
casalinghi con la cenere ...
»

Napoli #9L - I movimenti danno il benvenuto al neogovernatore De Luca
9 / 7 / 2015
Oggi pomeriggio si è insediato il nuovo consiglio regionale
presieduto dallo sceriffo salernitano Vincenzo De Luca. I movimenti sociali
campani hanno scelto di darsi appuntamento in questa occasione per manifestare
immediatamente ai neo-consiglieri e al neo-presidente quali sono le urgenze
sociali, economiche ed ambientali con le quali la nuova giunta e il nuovo
consiglio ...
»

Napoli - Verso Precaria: festival del precariato metropolitano
4 / 9 / 2011
Il 15 ottobre è la giornata internazionale degli “indignados” contro l’austerity e sicuramente anche in italia ci saranno mobilitazioni contro la precarietà lavorativa ed esistenziale. Già dai primi di settembre si sta finalmente riaccendendo la resistenza sociale con l’indizione dello …sciopero generale.
La nostra proposta aperta è di organizzzare dal 29 ...
»

Napoli - Nasce un nuovo spazio occupato Z.E.R.0 (81)
Ripartendo da noi stessi,riconquistando spazi e reddito
17 / 1 / 2011
GENERAZIONE Z.E.R.0: RIPARTENDO DA NOI STESSI, RICONQUISTANDO DIRITTO AGLI SPAZI, ALLA CULTURA E AL REDDITOContro la riforma Gelmini per la scuola e l' università pubblica - Per riprenderci il futuro!Quando ci si aspetta un momento di riflusso da parte dei movimenti universitari ed in generale della generazione Zero, quella che ha rappresentato l'anima portante della ...
»

Il nostro tempo è qui e comincia adesso. Il 1°Maggio a Chiaiano e Marano
In 5.000 al corteo del 1°Maggio.
3 / 5 / 2010
Migliaia di persone sono giunte a Chiaiano e Marano per il 1°Maggio. In migliaia hanno risposto all'appello alla mobilitazione lanciato dal Presidio permanente. Un 1 °Maggio vissuto all'insegna di un tempo nuovo da costruire per i movimenti a Napoli ed in Campania.Innanzitutto il rilancio di tutte le lotte in difesa dei beni comuni. Dopo la visita della commissione europea ...
»

1° Maggio a Chiaiano
La mobilitazione in difesa delle lotte sociali
12 / 4 / 2010
La difesa delle lotte sociali, il rilancio dei percorsi territoriali di lotta in difesa della salute e dell’ambiente, per il lavoro ed il reddito, per la difesa dei beni comuni a cominciare dall’acqua: saranno questi i temi al centro della Manifestazione del prossimo 1° Maggio a Chiaiano.Una mobilitazione che nasce dopo l’ondata repressiva che ha colpito i movimenti ...
»

Fiat, operai occupano sede del Comune
I lavoratori dello stabilimento Fiat Auto di Pomigliano a conclusione di un'assemblea svoltasi al Municipio mercoledì hanno deciso l'occupazione permanente dell'aula consiliare
17 / 12 / 2009
Hanno trascorso la notte all'interno dell'aula consiliare del
comune di Pomigliano d'Arco i lavoratori della Fiat che da
mercoledì hanno inscenato proteste contro il mancato rinnovo dei
contratti per una quarantina di precari. Intanto, per alcune ore,
un gruppo di lavoratori ha effettuato picchetti ai cancelli dello
stabilimento in occasione ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza