Campania » Lavoro

Le carrozze di amianto
di Franco Maranta
28 / 6 / 2013
Il 14 febbraio 1989 il Consiglio
di Fabbrica (in seguito: CdF), organo di rappresentanza dei lavoratori
dell’Officina FS di S.Maria La Bruna (in seguito: Officina) decise di occupare
l’impianto per difendere la salute dei
lavoratori, degli utenti e dell’ambiente esposti all’inquinamento da amianto. Erano circa le ore 14.00 di quel
14 febbraio 1989, quando ...
»

Boicotta il gruppo Adeò
In campania al fianco dei lavoratori del Bricocenter di Mugnano.
20 / 2 / 2012
Un’altra triste storia prende forma sul nostro territorio a scapito di quattordici lavoratori di età compresa tra i 40 e i 50 anni, ovvero una fascia non ricollocabile facilmente nel mercato del lavoro come si configura oggi. La filiale Bricocenter di Mugnano (società del Gruppo Adeo’ – di cui fanno parte anche Leroy-Merlin e Bricoman) decide di chiudere per crisi ...
»

Il Movimento dei Corsisti (ex progetto Conoscenza e Lavoro) offre 418 voti (sicuri!) al mercato della competizione elettorale salernitana.
13 / 4 / 2011
Comunicato stampaIl Corsisti hanno deciso di offrire i loro voti a chiunque si prenda la responsabilità, di fatto e non a parole, di coinvolgere le aziende operanti nel territorio di Salerno e Provincia nel Piano Regionale Campano per il Lavoro.La Giunta Regionale Campana ha stanziato 27 milioni di euro destinate alle imprese per incentivarle all’assunzione dei ...
»

Napoli - Occupato Consiglio Regionale. 13 arresti tra i disoccupati
13 arresti. In due in cella dopo essere stati portati in ospedale
27 / 10 / 2010
I 13
aderenti ai Precari Bros Organizzati, che stamane avevano occupato il Consiglio
Regionale per ribadire la mancata volontà politica da parte delle Istituzioni di
convocare una Tavolo Intersistituzionale e il grave provvedimento di
interrompere la continuità retributiva delle 596 euro mensili, sono in stato di
arresto, saranno trasferiti presso il carcere di ...
»

Napoli - Disoccupati arrestati, corteo vietato, blocco della stazione e cariche della polizia
Nuova giornata di scontri a Napoli
27 / 10 / 2010
Ieri gli arresti di 13 aderenti ai movimenti dei disoccupati che partecipano all'ormai sospeso progetto regionale Bros.Stamane, come annunciato ieri dai movimenti dei disoccupati organizzati era stato convocato un corteo da Piazza Mancini per raggiungere il carcere di Poggioreale dove sono rinchiusi i 13 disoccupati in attesa dell'interrogatorio da parte del Gip e quindi ...
»

Pignataro Maggiore (Ce) - Lavoro e legalità...No Meeting!
Contestazioni in occasione del meeting "Lavoro e legalità" nella provincia dove due cittadini su tre sono senza lavoro.
17 / 9 / 2010
No lavoro ?....No Meeting!
Diciamo no all’ennesima farsa sulla pelle di precari, disoccupati ed operai!...Nella terra
dove 2 giovani su 3 sono disoccupati, dove migliaia di lavoratori sono in cassa
integrazione, è assurda la passerella che vedrà il 18 settembre, a Pignataro
Maggiore, riuniti i sindaci del comprensorio, il presidente dell'unione
industriali e vari ...
»

Mobilitazione al fianco dei precari Bros
Giovedi' 29 luglio in Piazza Trieste e Trento
28 / 7 / 2010
Chi sono quegli uomini con salvagenti e canotti per bambini che fanno questo bagno surreale e poetico nel porto di Napoli bloccando i traghetti per le isole!?Chi sono i movimenti dei "Precari Bros" che da oltre un mese esprimono la loro rabbia e il loro sconcerto verso istituzioni sorde e pavide con blocchi e manifestazioni quotidiane in tutta l'area metropolitana di ...
»

Vertenza Precari Bros, domani è un altro giorno!!
di Michele Franco*
28 / 7 / 2010
E’ “tregua armata” tra i movimenti dei precari napoletani e le istituzioni campane dopo un vertice in Prefettura (tra il Sottosegretario al Lavoro, Pasquale Viespoli, il Presidente della Regione, Stefano Caldoro, il Sindaco di Napoli e il Presidente della Provincia) in cui è stato varato un provvedimento tampone che assicurerà tre mesi di salario (596,00 Euro) ai circa ...
»

Liberati Monteleone e Rescigno. In arrivo 150 denunce per i fatti degli ultimi giorni
Dopo l'interrogatorio di garanzia Gino Monteleone e Franco Rescigno vengono liberati con obbligo di firma
24 / 7 / 2010
Oggi è stato il giorno dell'interrogatorio di garanzia per Franco Rescigno e Gino Monteleone due dei protavoce dei movimenti dei precari del Progetto Bros. Dalle prime ore del mattino circa 400 tra discoccupati ed attivisti dei centri sociali si sono radunati all'ingresso del carcere di Poggioreale dove erano detenuti dal 21 luglio scorso. L'interrogatorio di garanzia ...
»

La città dei disoccupati
di Antonio Musella
23 / 7 / 2010
“Da dove veniamo noi disoccupati? Noi veniamo da molto
lontano, nella storia italiana abbiamo il privilegio di aver riempito molte
pagine, la storia ci cita come il deficit della nazione, siamo lo specchio dove
si riflettono tutte le immagini più brutte della vita, come la miseria,
l’ignoranza, la malnutrizione e l’esasperazione, tutti attributi negativi per
un paese ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza