Campania » Crisi

Agire nella crisi - Confederare autonomie
Assemblea nazionale di movimento il 21 e 22 novembre a Napoli
24 / 10 / 2015
PremessaPartiamo da qui, dal luogo e dal tempo della nostra enunciazione. Proviamo a porci alcune semplici domande. Chi siamo. Dove siamo. Chi sono e dove sono i “nostri”. Qual è il campo di battaglia.Attraversiamo una fase politica, economica e sociale difficilissima. Una congiuntura specifica che nella temporalità allargata della crisi vede una ridefinizione ...
»

I just can't get enough
Fare i territori,fare l'Europa
19 / 2 / 2013
«controcorrente
è duro nuotare anche se sono nato alla riva del mare»Lou XIl
discorso per il quale l'impatto della crisi strutturale si è
incrudelito sempre di più nell'ultimo lustro sulla parte più debole
(ed oramai sempre più larga) della popolazione, soprattutto nel
Sud-Europa, mentre i capitali stanno già da un po' conservando il
proprio dominio rinnovando le forme ...
»

Boicotta il gruppo Adeò
In campania al fianco dei lavoratori del Bricocenter di Mugnano.
20 / 2 / 2012
Un’altra triste storia prende forma sul nostro territorio a scapito di quattordici lavoratori di età compresa tra i 40 e i 50 anni, ovvero una fascia non ricollocabile facilmente nel mercato del lavoro come si configura oggi. La filiale Bricocenter di Mugnano (società del Gruppo Adeo’ – di cui fanno parte anche Leroy-Merlin e Bricoman) decide di chiudere per crisi ...
»

Continua l'assedio alla regione Campania
Nonostante i tentativi repressivi continua la mobilitazione contro piano-rifiuti, tagli al welfare, precarietà del lavoro
16 / 2 / 2012
Continua l'assedio alla Regione Campania, nonostante il tentativo repressivo da parte delle forze dell'ordine. Da ieri mattina varie soggettività movimentistiche - tra centri sociali, comitati e collettivi - hanno dato vita ad un' "acampada", presso la sede dell'ente a Napoli in via Santa Lucia, per chiedere risposte sul nuovo piano-rifiuti, sui tagli al welfare, sulle ...
»

Napoli-Ospedale S.Gennaro. L’Asl ripristina alcuni servizi
Rilanciamo la lotta contro i tagli alla sanità campana
29 / 11 / 2011
Era
prevista per oggi la chiusura del Pronto Soccorso dell’Ospedale S.Gennaro. Ieri
c’erano stati due importanti incontri tra il Comitato Popolare contro la
chiusura del Pronto Soccorso con il sindaco de Magistris ed il prefetto Di
Martino.Nelle
ultime ore della giornata un fax del commissario straordinario Maurizio Scoppa
ha difatto restituito diversi servizi al Pronto ...
»

Napoli - Blitz al Maschio Angioino ed occupazione Agenzia delle Entrate
Continua la mobilitazione col presidio davanti alla sede locale di bankitalia
13 / 10 / 2011
Nuova giornata di blitz ed azioni a Napoli in vista della manifestazione del 15 ottobre prossimo degli indignati a Roma ed in altre città Europee. Dopo le azioni di ieri dei “Draghi
Ribelli” con riferimento al capo di Bankitalia e prossimo direttore
della Bce, Mario Draghi, con l’occupazione della Bnl e la spaghettata
indignata davanti a Bankitalia in Via Cervantes, ...
»

La "lobby di dio" non paga la crisi e sfratta le scuole
Occupata la sede centrale della Scuola Media Belvedere, sfrattata dalle suore
30 / 9 / 2011
Napoli,
29 settembre – Noi,precari ed attivisti
organizzati autonomamente nella rete urbana contro la crisi - " Reclaim! " , abbiamo
occupato l’edificio duecentesco della vecchia sede centrale della storica
scuola media statale “Belvedere” nel quartiere Vomero e, tra l’altro, sita a
pochi passi dai luoghi dove nacquero i moti delle Quattro Giornate. La
sede centrale ...
»

Fasten your seatbelts
6 / 9 / 2011
Troviamo la strada. O apriamone una nuova (Annibale)
L’Europa tra dittatura finanziaria e rivolta
È la storia di una società che precipita e che mentre sta precipitando si ripete per farsi coraggio fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene, ma il problema non è la caduta ma l’atterraggio. (M. Kassovitz – L’odio)
Mentre in molti si ...
»

Così si vuole cancellare il welfare
di Antonio Musella
5 / 2 / 2011
Dall’altra sponda del Mediterraneo arrivano per ora solo gli
echi di un’insorgenza sociale contro la crisi. Urla delle nuove generazioni, quelle
per cui la precarietà assume un carattere strutturale colpendo il bios
dell’esistenza. Riescono a rivendicare immediatamente una nuova idea di
cittadinanza fondata su due cardini principali: la libertà, la ...
»

Napoli - Verso l'assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo
Percorsi contro la crisi
17 / 11 / 2010
E' un autunno pesantissimo per il paese.La crisi, questo fantasma che ha abitato
l'immaginario collettivo globale per due anni, oggi fa sentire la sua
presenza ingombrante, modificando e mortificando sempre di più la
qualità della vita dei singoli, agendo negli spazi di vita e di lavoro,
perpetuando l'assenza di tutele, garanzie e politiche sociali.L'autunno di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza