Campania

Non si può coprire il fuoco!
25 / 10 / 2020
Prima la Lombardia e la Campania e poi, a macchia d’olio,
anche la Regione Lazio hanno deciso la scorsa settimana di decretare il
coprifuoco da mezzanotte alle cinque del mattino. La pratica del coprifuoco è
antichissima e risale ai tempi del Medioevo; una campana suonava a una
determinata ora serale e gli abitanti dovevano spegnere i propri fuochi
casalinghi con la cenere ...
»

La transfobia, l’eteropatriarcato, la narrazione tossica: uccidono!
di Marta Lovato
15 / 9 / 2020
Nella nottata di venerdì 11 settembre a Caivano, Maria Paola Gaglione è stata uccisa. È morta
per mano di suo fratello che ha inseguito con lo scooter lei e il suo compagno Ciro, li ha speronati e
aggrediti. Il motivo: non accettava la loro relazione.Ripetiamolo forte insieme: Paola Maria Gaglione è morta
perché stava con Ciro, persona trans FtM, è stata uccisa per ...
»

Ricostruiamo la verità. Libertà per Pietro, Diego e Fabiano
15 / 6 / 2020
Ieri sera 3 attivisti vengono fermati dalle forze dell’ordine a Piazza Bellini, a Napoli, mentre stavano bevendo una birra. Gli agenti hanno fin da subito un atteggiamento violento e provocatorio e la situazione si fa concitata. Arrivano sul posto ben 12 volanti e i tre vengono tradotti con forza alla Caserma Raniero. Per ore non si hanno notizie delle loro condizioni nè di ...
»

Ugo Russo, uaglione
4 / 3 / 2020
Davvero tanto si è scritto in questi giorni sulla vicenda
dell’omicidio di Ugo Russo, quindicenne di Napoli che, nel tentativo di una
rapina malriuscita, rimaneva ucciso da due colpi di pistola ad opera di un
carabiniere ventitreenne, in servizio da pochissimi mesi.Il ragazzo era in compagnia di un sodale di due anni
più grande, aveva il volto coperto da un casco integrale ...
»

Napoli - Giù le mani dai centri sociali!
15 / 1 / 2020
Il comunicato del centro sociale Insurgencia di Napoli. Prima di tutto i fatti, nella loro misera assurdità: la consigliera comunale Laura Bismuto, ormai ex DemA, ha lanciato nei giorni scorsi un sondaggio online che implicitamente chiede lo sgombero del Laboratorio Occupato Insurgencia e avanza addirittura proposte sulla destinazione alternativa dei locali di Via Vecchia ...
»

La vita si ribella al capitalismo dell'estinzione
"Life vs Capital. Capire la crisi, cambiare il mondo", formazione per climate strikers. Programma completo e bios dei relatori
1 / 10 / 2019
Si apre domani a Napoli "Life vs Capital. Capire la crisi, cambiare il mondo", la scuola di formazione per climate strikers che precede la seconda assemblea nazionale di Fridays for Future. Cinque workshop, un dibattito pubblico conclusivo e quattro assi tematici che corrispondono agli altrettanti meccanismi di dominio attraverso i quali il capitalismo si è generato e ...
»

Life vs Capital. Capire la crisi, cambiare il mondo
24 / 9 / 2019
La presentazione della scuola di formazione, organizzata a
Napoli dal 2 al 4 ottobre da Fridays for Future Napoli e Ecologie Politiche del
Presente, di cui Globalproject.info sarà mediapartner.Siamo appena tornati dai
giorni intensi del Climate Camp di Venezia dove abbiamo discusso della crisi
climatica, dell’estrattivismo, di alleanze e alternative. Dove abbiamo
mischiato ...
»

Sequestrato l'Ex Canapificio di Caserta. Sabato 16 marzo manifestazione nazionale
13 / 3 / 2019
Ieri mattina la Procura ha posto sotto sequestro il Centro
Sociale ex-Canapificio di Caserta che ospita la sede amministrativa dello
SPRAR. Lo spazio da mesi era obiettivo diretto del Ministro dell’Interno Matteo
Salvini, che più volte ne ha richiesto la chiusura. Ministro che ieri ha
commentato la notizia con uno dei suoi più spregevoli slogan: «la pacchia è
finita». ...
»

A Napoli l'assemblea nazionale verso la marcia per il clima e contro le grandi opere
L'appuntamento domenica 3 marzo alle 10 al Maschio Angioino
27 / 2 / 2019
Domenica 3 marzo prosegue a Napoli il percorso di
avvicinamento nazionale verso la marcia
del 23 marzo a Roma per il clima e contro le grandi opere. Di seguito l’appello
dell’assemblea.La lotta per la
giustizia ambientale e climatica sta diventando uno strumento di ricomposizione
per molte delle vertenze che caratterizzano il nostro paese: dalle grandi opere
alla ...
»

If I can't spray, it isn't my revolution
Jorit, l'artista che dà voce ai muri dipingendo i volti della “Tribù Umana”
21 / 2 / 2019
Mettiamo insieme una delle città più belle al mondo,
l'ingegnosità che da sempre contraddistingue i suoi abitanti e una spiccata
predisposizione per l'arte e la bellezza. Risultato? Dei capolavori che stanno
lasciando a bocca aperta migliaia di
persone tutti i giorni.L'autore in questione si chiama Jorit, 28 anni, napoletano
di nascita e come segno distintivo presenta una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza