Veneto » Diritto all'abitare

202 risultati Rss Feed
A chi appartiene davvero la città?

A chi appartiene davvero la città?

A Sherwood Festival Chiara Buratti (ASC Venezia) e Luca Dall’Agnol (Adl Cobas Padova) hanno dialogato con Sara Gainsforth (Ricercatrice indipendente e giornalista freelance) e Federica Pasini (“Mi Riconosci?”).

15 / 7 / 2023
Sabato 8 luglio a Sherwood Festival Chiara Buratti di ASC Venezia e Luca Dall’Agnol di Adl Cobas Padova hanno dialogato con Sara Gainsforth (Ricercatrice indipendente e giornalista freelance) e Federica Pasini (“Mi Riconosci?”) nel talk “A chi appartiene davvero la città? Impatto della turistificazione, trasformazioni urbane, forme di riappropriazione”. La ... »
Venezia – Lisc risponde al Sindaco Brugnaro sul caro-affitti

Venezia – Lisc risponde al Sindaco Brugnaro sul caro-affitti

Il collettivo universitario ha manifestato sotto la sede del Comune piantando una tenda e denunciando la crisi abitativa che da anni la città sta attraversando da molti anni.

18 / 5 / 2023
Dopo le vergognose dichiarazioni del Sindaco di Venezia, il Collettivo Li.s.c. ha manifestato sotto la sede del Comune piantando una tenda e denunciando la crisi abitativa che da anni la città sta attraversando da molti anni. Questa iniziativa segue la scia di un anno di mobilitazioni per il diritto allo studio e alla casa che il collettivo ha portato avanti, dell'occupazione ... »
A Venezia lə studentə chiedono soluzioni accessibili al problema dell’abitare

A Venezia lə studentə chiedono soluzioni accessibili al problema dell’abitare

Conferenza stampa del collettivo universitario Lisc davanti al Camplus di Santa Marta.

13 / 5 / 2023
In questi giorni il tema del caro affitti per gli studenti torna caldo in tutto il paese. Dalle proteste davanti alla statua di Minerva alla Sapienza a Piazza Leonardo a Milano, gli studenti e le studentesse universitarie si stanno accampando per manifestare contro politiche abitative e residenziali inadeguate. Anche in Veneto i collettivi universitari si sono mobilitati negli ... »
Diritto all’abitare a Treviso: occupazione di uno stabile e creazione di un osservatorio indipendente

Diritto all’abitare a Treviso: occupazione di uno stabile e creazione di un osservatorio indipendente

30 / 4 / 2023
Lə attivistə del centro sociale Django venerdì 28 aprile hanno occupato una casa dell'Ater vuota da oltre 12 anni. Si sono svolte proiezioni e assemblee, con l'obiettivo di costruire un osservatorio indipendente e dal basso per fare inchiesta sul diritto all'abitare a Treviso.Perché aprire una casa?Perché sono necessari gesti forti per porre l'attenzione sulla tragicità ... »
Padova - Davanti ad ATER per dire "No alla vendita del patrimonio immobiliare pubblico"

Padova - Davanti ad ATER per dire "No alla vendita del patrimonio immobiliare pubblico"

15 / 12 / 2022
Il tema del diritto all’abitare è attuale oggi come non mai, a livello nazionale e regionale. A Padova, in cui si rileva un problema abitativo che coinvolge studenti universitari, precari e migranti, Ater ha deciso di svendere 250 stabili. Giovedì 15 dicembre si è tenuta una delle aste pubbliche di alcune delle case popolari del lottoAll’interno di un percorso comune ... »
Padova - "Costruiamo un manifesto cittadino per il diritto all'abitare"

Padova - "Costruiamo un manifesto cittadino per il diritto all'abitare"

Venerdì 2 Dicembre 2022 dalle 15 al CSO Pedro

1 / 12 / 2022
Il problema abitativo a Padova è grave, non si può lasciare tutto così com'è. In città mancano evidentemente tutele e percorsi che garantiscano il diritto ad avere un tetto, non solo nel mercato privato, ma anche nell'edilizia residenziale pubblica.ATER spadroneggia: vende le case all'asta, ne tiene blindate migliaia ed è sempre in ritardo di anni sui lavori di ... »
"Casa sfitta. Occuparsene": conferenza stampa e "tour dell'abbandono" a Padova dopo lo sgombero di via Melette

"Casa sfitta. Occuparsene": conferenza stampa e "tour dell'abbandono" a Padova dopo lo sgombero di via Melette

12 / 11 / 2022
Dopo il violento sgombero dell’occupazione abitativa di via delle Melette, avvenuto lo scorso mercoledì, si è tenuta oggi una conferenza stampa, proprio davanti alle case sgomberate.In una città in piena crisi abitativa, dove è difficilissimo trovare una casa da affittare se non a prezzi esorbitanti, dove le case pubbliche vengono messe in vendita, dove gli studenti e le ... »
Il Pedro sullo sgombero abitativo a Padova: «la dignità ha il volto di chi resiste e costruisce un’altra idea di città!»

Il Pedro sullo sgombero abitativo a Padova: «la dignità ha il volto di chi resiste e costruisce un’altra idea di città!»

Rilanciata un'assemblea pubblica mercoledì 16 novembre alle 18.

10 / 11 / 2022
Ieri, come è noto, alcune persone che risiedevano in appartamenti di proprietà dell’ATER, recuperati dal basso da anni dall’abbandono e dalla marcescenza, sono state buttate fuori di casa con violenza. Da 6 anni gli appartamenti in questione sono stati abitati da chi si è impegnata/o tenacemente per provare a immaginare un tessuto di relazioni solidali e mutualistiche, ... »
Padova - Sgomberata occupazione abitativa: cariche e feriti

Padova - Sgomberata occupazione abitativa: cariche e feriti

9 / 11 / 2022
Questa mattina a Padova un'ingente operazione di polizia ha sgomberato quattro appartamenti di proprietà ATER situati in via delle Melette, dove da sei anni vivevano giovani e giovanissimi studenti, lavoratori precari. Via delle Melette 3 accoglieva dieci persone ora private di una dimora, in una città dove il mercato degli affitti è preda di speculazioni selvagge e ... »
Padova: Analisi e richieste sulla crisi abitativa

Padova: Analisi e richieste sulla crisi abitativa

Un documento del Collettivo Universitario Spina. Giovedì 13 ottobre nuovo Presidio sotto al Rettorato.

12 / 10 / 2022
Martedì 11 ottobre il Collettivo universitario Spina di Padova è andato a Palazzo Bo per portare all'attenzione del Senato Accademico il documento di analisi e richieste all'Università per risolvere la questione abitativa. «La scorsa settimana, durante la mobilitazione al Rettorato, abbiamo richiesto chiaramente che la Rettrice e il Sindaco ci concedessero un incontro per ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 21