Alternanza scuola lavoro

Giuliano De Seta, la protesta dei coordinamenti studenteschi a Noventa: «Basta sfruttamento, basta studenti morti»
20 / 9 / 2022
I coordinamenti studenti medi nord-est, provenienti da Venezia-Mestre, Treviso, Padova, Vicenza, Schio e Trento hanno manifestato insieme a lavoratori e lavoratrici di Adl Cobas all’esterno della Bc Service, l’azienda di Noventa di Piave dove venerdì scorso ha perso la vita Giuliano De Seta, studente diciottenne durante l’alternanza scuola-lavoro. È il terzo ragazzo ...
»

Basta alternanza scuola lavoro, basta morti sul lavoro
19 / 9 / 2022
Martedì 20 settembre presidio davanti alla BC Service
di Noventa di Piave (VE), convocato dal Coordinamento Studenti Medi Nord-Est e
Adl Cobas. La BC Service è l’azienda dove lavorava Giuliano De Seta, schiacciato
da una lastra di metallo venerdì scorso, al quarto giorno di stage per i PCTO.Venerdì 16 settembre,
a soli 4 giorni dall'inizio dell'anno scolastico, è morto ...
»

Manifestazioni studentesche in tutta Italia: "contro il vostro modello di scuola!"
Cronaca dalle piazze studentesche: articolo in aggiornamento. A Venezia sanzionato ex provveditorato, imponente corteo a Roma bloccato dalla polizia nella strada del Distretto Scolastico, lanci di uova contro le banche a Milano, manganellate a Torino sotto la sede di Confindustria.
18 / 2 / 2022
Sono oltre 40 le città italiane dove studenti e studentesse
stanno scendendo in piazza, in una mobilitazione
nazionale che segue mesi di occupazioni, proteste e manifestazioni,
talvolta sfociate in scontri con la polizia.
La data di oggi è anche il frutto di una convergenza pianificata, discussa
all’interno dell’assemblea nazionale tenutasi a Roma il 5 e 6 febbraio, ...
»

Beata irrequietezza
di El Indio
29 / 1 / 2022
Per Herbert Marcuse, l’irrequietezza era una componente
fondamentale di qualsiasi azione politica radicale di emancipazione, perché
poteva trasformarsi in un una potentissima energia vitale collettiva. E questa
irrequietezza lui la vedeva innanzitutto in quel corpo studentesco che – negli
anni che precedevano il ’68 – portava il peso di un sistema ...
»

Morire a scuola, morire per lavoro. Ultimo giorno di stage scuola-lavoro, schiacciato da un macchinario a 18 anni
22 / 1 / 2022
"Capitale umano per un sistema mostruoso". Quando si è uno studente appena diciottenne e si muore di alternanza scuola lavoro diventa difficile parlare di incidenti. Sarebbero da chiamare omicidi sul lavoro, perchè in fondo di questo si tratta.Oltre il danno anche la beffa, infatti per Lorenzo Parelli, studente del Bearzi di Udine, si trattava dell’ultimo giorno di ...
»

L’alternanza scuola-lavoro e la lotta di classe rovesciata
3 / 11 / 2017
Le ultime mobilitazioni studentesche contro l’alternanza scuola-lavoro
hanno avuto una grande risonanza mediatica, anche a livello internazionale, al
di là dei numeri di studenti effettivamente mobilitati.Per quale motivo?È evidente che in questo caso entra in gioco la centralità della contraddizione
tra formazione, lavoro e capitale, la sua qualità strategica per i ...
»

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola
Un contributo di Stefano Micheletti - Cobas - Comitati di Base della scuola Venezia
2 / 11 / 2017
La parte più micidiale della cosiddetta “buona scuola” è senz’altro l’alternanza scuola lavoro.I commi dal 33 al 43 dell’art. 1 della legge 107/2015 rende obbligatorie, per gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali, ben 400 ore nel triennio di attività in azienda, in istituzioni pubbliche o private operanti in ...
»

Napoli - 13 Ottobre, per un autunno di riconquiste
Migliaia di studenti napoletani in piazza contro l'alternanza scuola-lavoro
14 / 10 / 2017
Ieri l'autunno caldo è cominciato, a Napoli, in Campania e in tutto il paese.Per le strade di Partenope si sono riversati più di 5000 studenti, ormai stanchi di dover sottostare allo sfruttamento legalizzato dovuto all'alternanza scuola-lavoro, ai diktat dei presidi sceriffo e più in generale ad un mondo della formazione che ormai non rispecchia più nessuna delle ...
»

Perché l'Alternanza Scuola-Lavoro premia il sistema economico a discapito della didattica
5 / 2 / 2017
Pubblichiamo un'analisi sugli effetti e sul contesto, sociale e produttivo, in cui si inserisce l'Alternanza Scuola-Lavoro, a cura del Coordinamento Studenti Medi di Venezia-Mestre. Il testo di approfondimento si inserisce all'interno di un ciclo di workshop auto-formativi che si svolgeranno a L.O.Co (via Piave 2 - Mestre) e che riguardano varie tematiche legate al mondo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza