Studenti medi » Treviso

Treviso - Carriera Alias, perché deve essere una priorità
Un documento di Non Una di Meno Treviso
17 / 11 / 2022
Si è tenuto giovedì 20 ottobre a Treviso un evento pubblico
promosso da Rete Lenford – la rete italiana di Avvocatura per i diritti
LGBTQIA+ - e rivolto al personale educativo in cui sono stati presentati i
punti essenziali e il regolamento che definiscono la cosiddetta “carriera
alias”. Con tale espressione si fa riferimento, nel contesto dell’istruzione, a
un ...
»

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Treviso - Abusi in divisa, quattro studenti fermati, portati in Questura e maltrattati
15 / 10 / 2017
Martedì 10 Ottobre a Treviso Intorno all’1:45 di notte una volante della questura di Treviso ha fermato un’auto di studenti medi che erano sulla via del ritorno dopo aver attaccato dei manifesti per pubblicizzare il corteo studentesco contro Buona Scuola e alternanza scuola lavoro.Fin da subito l’atteggiamento dimostrato dagli agenti è stato offensivo e ...
»

Treviso - La Buona Scuola non ci crollerà addosso
Proteste spontanee a Treviso contro le scuole fatiscenti
12 / 11 / 2016
Oggi in alcune scuole di Treviso, Fermi, Cfp di Lancenigo e
Duca Degli Abruzzi sono nate proteste spontanee da parte degli studenti,
stanchi di frequentare scuole fatiscenti in cui i soffitti quando non crollano
hanno ingenti perdite d'acqua, in cui le profonde crepe nei muri vengono
coperte con la vernice, in cui il riscaldamento è un optional. La
questione si fa seria, il ...
»

Treviso - Corteo studentesco contro la "Buona Scuola"
500 studenti in piazza per dire no alla riforma della scuola
10 / 10 / 2014
Oggi, il Coordinamento degli Studenti Medi di Treviso è sceso in piazza per rivendicare il diritto alla formazione e alla scuola pubblica che riforme, come prima quella Gelmini ed ora quella di Renzi, stanno distruggendo. Riforme che hanno lo scopo di portare ad una privatizzazione del sapere e della cultura, rendendola sempre più inaccessibile, riforme che mirano ad una ...
»

Treviso - #10O Mobilitazione studentesca nazionale
#tutt* gratis #tutt* uguali #tutt* liber*
5 / 10 / 2014
Il 10 ottobre sarà una data di
mobilitazione studentesca nazionale che dovrà vedere protagonisti anche gli
studenti di Treviso.Scenderemo in piazza per
manifestare il nostro dissenso in primis verso le linee guida della futura
riforma scolastica Renzi-Giannini e contro una politica sociale che vede
denaturata la figura di studente che non è più una soggettività ...
»

Treviso - 11.10.13 - Ribellarsi è giusto! Studenti in piazza.
Giornata di mobiltazione del Coordinamento studentesco di Treviso
11 / 10 / 2013
In questo giorno, data di mobilitazione studentesca, siamo
scesi in piazza per rivendicare il nostro diritto allo studio che da anni ormai
ci è stato "tagliato" da politiche orientate al guadagno e agli
interessi personali.Il sistema scolastico cade a pezzi, in un lungo e
lento processo di logorazione che sta compromettendo ogni aspettativa, ogni
possibilità, ogni futuro per ...
»

Treviso - Iniziativa per il diritto alla mobilità
17 / 11 / 2012
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale del Diritto
allo Studio, il Coordinamento Studentesco di Treviso ha deciso di occupare la
sede dell’azienda dei trasporti cittadini (ACTT) come forma di protesta contro
il taglio indiscriminato dei fondi da parte dell’amministrazione comunale. Siamo convinti che il diritto alla mobilità coincida
perfettamente con il diritto ...
»

Treviso - Agguato al Bastione da parte della estrema destra: studenti pestati
Aggressione a sassate. Sotto accusa l’estrema destra. Il questore: violenza becera
15 / 10 / 2012
Nella notte
tra Sabato e Domenica, intorno alle 5.30, all’esterno del Bastione Camuzzi
occupato da oltre 300 studenti venerdì mattina, una decina di forza nuovisti
trevigiani hanno aggredito un ragazzo lanciandogli vigliaccamente un sampietrino
mentre era girato di spalle e si accingeva a prendere la bicicletta per
andarsene a casa. Il ragazzo è stato ferito all’orecchio ...
»

Treviso - Musica e assemblee. E il Bastione rivive
Occupazione all’ex Camuzzi: gli studenti hanno ripulito l’area
14 / 10 / 2012
Se li si lasciasse lì
dentro a lungo, il bastione dell’ex Camuzzi probabilmente diventerebbe il luogo
più vivo della città. Da azienda del gas a centro di cultura e divertimento.
Domani sera, invece, tutto tornerà come prima. Un luogo della città abbandonato
alla sterpaglie, alla pioggia e al vento che sposta sui cieli della città le
fibre di amianto rilasciate da quei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza