Studenti medi » Veneto

Occupate due scuole a Venezia: "riprendiamoci il tempo e lo spazio, riprendiamoci il futuro!"
Prima iniziativa condivisa dalle due scuole occupate è stata l'esposizione di uno striscione che recitava "Basta finanziamenti alla guerra! Finanziate la scuola! Né con la NATO, né con Putin".
25 / 2 / 2022
Occupate due scuole a Venezia in questa settimana. Di seguito
il comunicato del Coordinamento studenti medi Venezia-Mestre e del Collettivo
Polo-Las.Martedì 22 febbraio il Liceo Artistico Statale di Venezia ha
occupato e ieri anche il Liceo Marco Polo. Lɜ studentɜ hanno occupato contro
questo modello di scuola per conquistarsi il futuro! L'abbiamo gridato nelle nostre ...
»

"Tempo di riscatto": un contributo da Venezia-Mestre verso l'assemblea nazionale studentesca
5 / 2 / 2022
Sono due settimane che il mondo studentesco è tornato ad animare le
piazze di tutt’Italia.Il detonatore di questa nuova ondata di mobilitazioni è
sicuramente stata la morte di Lorenzo Parelli, studente 18enne schiacciato da
una trave d’acciaio il 21 gennaio 2022, nel suo ultimo giorno di PCTO (ex
Alternanza Scuola-Lavoro, già al centro delle contestazioni studentesche ...
»

«Avete fatto finta di non vedere, dovrete ascoltarci!»: studenti violentemente allontanati dalle forze dell'ordine alla conferenza stampa di Zaia a Marghera
di Davide Drago
30 / 4 / 2021
A seguire il
comunicato del Coordinamento Studenti Medi Venezia Mestre in merito ai fatti di
questa mattina. Durante la manifestazione sotto la sede della protezione civile
a Marghera, dove si stava svolgendo la conferenza stampa di Luca Zaia, gli
studenti sono stati allontanati con la forza dalla celere per spegnere
l'impianto audio e non permettere ai giovani di esprimersi ...
»

La scuola omofoba non esiste
1 / 3 / 2021
L’assessora regionale all'istruzione Donazzan, già tristemente nota per aver cantato faccetta nera in radio e per la sua vicinanza politica al fascismo, il 24 febbraio si è espressa contraria e perplessa riguardo la creazione, da parte del Liceo Corradini di Thiene (VI), di un gruppo per il confronto e per la crescita personale riguardo il mondo LGBTQ+, aperto a chiunque ...
»

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Padova: "Busitalia zona rossa!"
Giovedì 7 gennaio mobilitazione per un sistema di trasporti sicuro, libero e accessibile e per un immediato rientro a scuola rientro a scuola in presenza e in sicurezza.
6 / 1 / 2021
Giovedì 7 gennaio, giorno in cui era stata programmata la
riapertura delle scuole, il Coordinamento Studenti Medi di Padova ha lanciato
un’iniziativa di protesta, a cui hanno aderito Adl Cobas, Cobas Scuola,
Priorità alla scuola e il collettivo universitario SPAM. L’iniziativa vuole
richiamare l’attenzione sia su un sistema di trasporti sicuro, libero e
accessibile, ...
»

"La scuola si-cura, non si chiude”: a Vicenza i coordinamenti studenteschi del nord-est occupano uno stabile abbandonato
20 / 12 / 2020
Sabato19 dicembre, a
Vicenza, una trentina di student* dei coordinamenti studenti medi del nord est
hanno deciso di occupare, per la durata dell'orario scolastico, l’ex caserma
della Guardia di Finanza di Contrada del Quartiere. Obiettivo dell’iniziativa:
ribadire e dimostrare che ci sono le soluzioni per tornare a scuola in
sicurezza e – tra queste – c’è anche ...
»

Il diritto allo studio nella pandemia
Un contributo del Coordinamento Studenti Medi di Padova su come riempire il vuoto della Didattica a Distanza
4 / 12 / 2020
Come riempire il vuoto della Didattica a Distanza per gli
studenti e le studentesse? Come costruire dal basso un’alternativa concreta all’isolamento
e all’atomizzazione che questa comporta? Come praticare il diritto allo studio
nella pandemia? Il Coordinamento Studenti Medi di Padova propone alcune
soluzioni: «a Padova come in molte altre città abbiamo iniziato a ...
»

“Il nostro diritto allo studio è appeso ad un filo”
Iniziative, in tutto il territorio regionale, dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est
di Davide Drago
17 / 11 / 2020
Nella Giornata Internazionale dello Studente in diverse città del nord est si sono svolte iniziative e conferenze stampa in alcuni luoghi simbolo del mondo della formazione. Gli studenti e le studentesse hanno preso parola in merito alla situazione che le scuole stanno attraversando in questo periodo: didattica a distanza, didattica digitale integrata, diritto allo studio e ...
»

La scuola nella crisi climatica. Assemblea nazionale studentesca al Venice Climate Camp
Appuntamento mercoledì 9 settembre alle 10 al Centro Sociale Rivolta.
29 / 8 / 2020
Mercoledì 9 settembre alle 10, all’interno del
Venice Climate Camp che si svolge al Centro Sociale Rivolta, si terrà un’assemblea nazionale promossa da diversi
collettivi studenteschi. Per sottoscrizioni: csmveneziamestre@gmail.com. Di seguito l’appello di partecipazione. Più
di otto mesi fa la pandemia da Covid-19 ha iniziato a diffondersi, causando un
cambiamento ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza