Nigeria

Smantellare le multinazionali del petrolio: la sfida contro la crisi climatica che parte dall'Africa
Intervista a Nnimmo Bassey al Venice Climate Camp
23 / 9 / 2019
Alice Dal Gobbo ha intervistato per Radio Sherwood Nnimmo Bassey - direttore del
think-tank ecologico Health of
Mother Earth Foundation, direttore esecutivo dell’ Environmental
Rights Action – intervenuto nel focul-lab “Crisi
climatica, neocolonialismo e migrazioni forzate” al Venice Climate Camp. Nnimmo è stato
eletto “eroe dell’ambiente” dal Times ...
»

Eni. L'estrattivismo made in Italy
Intervista ad Elena Gerebizza
16 / 9 / 2019
Il primo
focus-lab del Venice Climate Camp ha messo in rilievo come agisce l’appropriazione
da parte del capitale delle risorse su scala planetaria. Elena Gerebizza, ricercatrice di Re:Common che a lungo ha studiato la condotta di Eni nel delta del
Niger, è stata intervistata da Radio
Sherwood al termine del dibattito. La distruzione del delta del Niger
risponde a esigenze ...
»

Decolonizzare l'agricoltura
26 / 8 / 2019
Pubblichiamo come contributo al focus-lab “Crisi climatica,
neocolonialismi, migrazioni forzate” che si terrà durante il Venice
Climate Camp al Lido di Venezia (6 settembre, ore 10:30) un articolo di
Nnimmo Bassey comparso sul progetto editoriale Eco-Instigator (marzo 2019). Di
interesse per il dibattito è l’accento posto sulle contraddizioni degli aiuti
alimentari ...
»

Intervista a Baba Aye - Presidente Nazionale dell’ ”United Action for Democracy”
di Mattia Gallo
5 / 2 / 2015
Intervista a Baba Aye, un sindacalista nell'ambito dell’educazione e direttore nazionale per la strategia e la comunicazione del Labour Party, attivista di sinistra radical da decenni nel suo paese, è il Presidente Nazionale dell’ ”United Action for Democracy”, la coalizione più grande per i diritti umani in Nigeria, ed è il curatore del suo blog ...
»

Nigeria - Boko Haram sequestra ancora
A pochi mesi dalle elezioni, il paese sconvolto da un altro raid dell’organizzazione islamista. Colpita una delle zone più isolate della Nigeria.
22 / 12 / 2014
Continua
il clima di terrore in Nigeria.Un
altro sequestro di massa - attribuibile al gruppo terroristico di Boko Haram-
ha sconvolto la già non pacifica situazione del Paese.Si
parla di circa 190 persone prese in ostaggio, tra cui donne e bambini,
caricate a bordo di camion verso la foresta Sambisa. È successo domenica
scorsa a Gumsuri, circa 70 ...
»

Cupula dos povos, terza giornata: la vera green economy è la partecipazione delle comunità nel controllo delle risorse!
Utente: Frayabasta
18 / 6 / 2012
Alla Cupula dos Povos continuano le
attività autogestite: più di mille tra seminari, plenarie,
assemblee, incontri, dibattiti, momenti culturali, istallazioni
artistiche riguardanti la giustizia sociale e ambientale promossa dal
basso e lo spazio dedicato alla Radio della Cupula si susseguono senza
sosta da mattina a sera, nello splendido ed enorme parco ...
»

Eni in Nigeria: “Scaroni mente”
12 / 5 / 2012
Nel Delta del Niger è in atto una devastazione ambientale
e sociale senza precedenti, con una sempre maggior militarizzazione del
territorio. Sotto accusa le multinazionali petrolifere che dagli anni
Settanta estraggono il greggio dal sottosuolo. Tra queste l'italiana Eni
che non sembra particolarmente interessata ad avviare una seria
bonifica dei terreni inquinati. ...
»

Nigeria - Centinaia di morti a Jos
11 / 3 / 2010
Nuovo massacro a Jos, nello stato nigeriano di Plateau: 500 vittime,
tra le quali molte donne e bambini. Colpiti 3 villaggi a maggioranza
cristiana, arrestati 95 esponenti della comunità musulmana. Ma le vere
ragioni delle violenze sono sociali e politiche.
Almeno 500 morti,
centinaia di feriti, 95 persone arrestate: sono i dati dell'ultimo
massacro avvenuto a ...
»

Nigeria - Un nuovo comunicato del Mend si inserisce nella confusa situazione del paese
30 / 1 / 2010
"Dopo il 23 novembre 2009, data nella quale il Presidente Umaru
Yar'Adua è stato trasportato per ragioni d'urgenza medica in un ospedale in Arabia Saudita, nessuna decisione importante può essere trattata nel paese. Anche il processo di pace iniziato dal presidente è dunque fermo.Il Movimento d'emancipazione del Delta del Niger (Mend) ha annunciato in un comunicato via web ...
»

Reggio E. - Il delta del Niger
presentazione del libro "Delta in Rivolta" con la presenza dell'autore Daniele Pepino e proiezione del documentario "Delta Oil Dirty Business"
23 / 1 / 2010
In Nigeria, tutte le speranze nella democrazia e nel benessere suscitate dall’indipendenza e dalla scoperta del petrolio, sono naufragate tra le paludi del Delta del fiume Niger, affondate dallo sfruttamento selvaggio di multinazionali come la Shell, I’Agip, la Chevron e dai corrotti governi locali. All’ombra di un cielo inquinato e di un mare senza pesci, «la gente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza