Napoli » Cittadinanza

Un Curdo Napoletano!
29 / 1 / 2016
La giunta comunale di
Napoli ha finalmente deliberato il riconoscimento della cittadinanza onoraria
ad Abdullah Ocalan! Un grande segnale di solidarietà politica ed umana
sollecitato in questi mesi dalla rete Kurdistan di Napoli, il gruppo di
attivisti che da oltre un anno si è recato a Kobane in Siria e nel Kurdistan
turco per documentare ed esprimere solidarietà concreta ...
»

Mugnano (Na) - Riprendiamoci la città a cominciare dalla Villetta
Il comitato aderente a Commons! si riprende la villetta comunale
7 / 5 / 2011
Decenni
di cattiva amministrazione hanno ridotto Mugnano nello stato attuale:
assenza pressoché totale di luoghi di aggregazione, strutture che sembra
debbano entrare in funzione a momenti, ma in realtà chiuse da anni,
altre strutture inaugurate, ma abbandonate dopo poco e oramai
inaccessibili, l’antica promessa di realizzare il Parco Agricolo, che
rispunta in tutti ...
»

Deep blue
mostra fotografica sui migranti di Rosarno
20 / 2 / 2010
Il 5 febbraio 2010, e fino al 5 marzo, nella sede dell'Archivio
Fotografico Parisio - porticato di San Francesco di Paola 10 - alle ore
18:00, Giulio Piscitelli inaugura la sua personale fotografica -Deep
Blue-. Sotto il profondo blu del cielo calabrese corre una storia per
immagini, una galleria di ritratti dei migranti allontanati da Rosarno
all'indomani della rivolta e ...
»

Henning Wagenbreth, "1989"
La penna di 10 grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth per un ideale, enorme graffito contro l'intolleranza
20 / 10 / 2009
Il 20 ottobre 2009 verrà inaugurata presso la sede dell'associazione culturale Hde, alla presenza dell'autore, la mostra -1989- di Henning Wagenbreth, che ospiterà le tavole originali del libro omonimo, edito dalla casa editrice Orecchio Acerbo, nonche' altri lavori dell'illustratore tedesco.Considerato tra i piu' interessanti e originali illustratori europei, con Mond und ...
»

Arrevuoto
progetto del Mercadante Teatro Stabile di Napoli a cura di Maurizio Braucci e Roberta Carlotto
9 / 10 / 2009
"Arrevuoto si fa in cinque"Concluso il felice triennio 2006-2008
che, dopo tre articolati percorsi laboratoriali, ha condotto più di
cento adolescenti delle scuole medie e superiori del centro e della
periferia a portare in scena la Pace! di Aristofane, Ubu sotto tiro di Alfred Jarry e L’immaginario malato di Molière, Arrevuoto,
il progetto dello Stabile napoletano ...
»

Figlio di una morte minore
di Alfonso De Vito *
30 / 5 / 2009
Il 30 maggio, a pochi giorni dall'uccisione di Petru Birladeanu, Alfonso De Vito pubblicava questo articolo. Ve lo riproponiamo oggi nuovamente correlato di un video agghiacciante: quello sugli ultimi istanti di vita di Petru. Ma agghiacciante non è solo la barbarie che l'ha travolto, ma sopratutto vedere come la gente continua, imperterrita, a fare quello che stava facendo ...
»

Metropoli e territorio
di Giovanni Pagano*
17 / 3 / 2009
"la tranquillità è importante ma la libertà è tutto"
Mappe della libertà -Assalti Frontali
"la paura ti rende prigioniero, la speranza puo renderti libero"
dal film le ali della libertà
E se all'improvviso tutto ciò in cui credevi scricchiola? E se la città che pensavi di conoscere cosi bene cambia volto e si tramuta in un incubo?
Non è una sogno finito male ma ciò ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza