Napoli » Milano

Stati Generali? No: sull'Alternanza scuola-lavoro solo mobilitazioni
15 / 12 / 2017
Per la terza volta, nel corso di
questo autunno, gli studenti medi sono scesi in piazza per contestare l’Alternanza
Scuola-Lavoro, l’ormai famigerato provvedimento che inserisce un monte-ore
lavorativo all’interno dei cicli scolastici, introdotto nel 2003 da Letizia Moratti
e reso obbligatorio con la riforma della “Buona Scuola” nel 2015. In diverse
città italiane ...
»

Studenti ancora in piazza. A Venezia cariche contro il corteo diretto al Palazzo comunale
11 / 11 / 2016
Centinaia di studenti si sono ripresi le piazze e le strade di
Venezia e di altre città per reclamare quello che anno dopo anno viene negato,
quello che viene stravolto da ogni sopruso, il sogno in nome del quale si
costruisce ogni lotta: un futuro degno. Futuro degno che si concretizza in una
scuola diversa, attiva, che punta a formare senso critico e interesse ...
»

Antifascismo e antirazzismo: un piano comune anticapitalista
Sulle mobilitazioni di sabato 18 ottobre
22 / 10 / 2014
Libertà e democrazia non sono parole vuote. Il sopruso non è un atto di libertà, né la prepotenza una regola della democrazia. Libertà e democrazia presuppongono una condivisione; implicano un comune.Non si dà libertà a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli altri.Non si dà democrazia a chi la utilizza strumentalmente per negarla a tutti gli ...
»

Consorzio Bnl - Ragionevoli perplessità
Utente: Radisol
7 / 4 / 2014
Come al solito, proponiamo i link ai comunicati dei due tavoli sindacali seguiti all’incontro coi vertici Bnl dello scorso 1 Aprile.Quello del primo tavolo, Cgil, Cisl, Uil, Fabi, Sinfub e Dircredito :http://www.uilcabnl.com/files/2014-04-02_consorzio_siamo_noi.pdfE quello di Unisin Falcri – Silcea :http://www.unisinbnl.it/get-file.php?id=1069Il primo comunicato, quello ...
»

#Apparecchioper
La proposta di un laboratorio culturale diffuso
24 / 1 / 2014
S.a.L.E.-Docks (Venezia), Macao (Milano), Ex-Asilo (Napoli), partecipano al bando "Che Fare" per la produzione di un grande laboratorio culturale in rete: "Apparecchio per Aprire dal di sotto". #apparecchioperSe ti piace il progetto che descriviamo nelle righe che seguono, non esitare, VOTALO QUI. Un piccolo voto per un grande laboratorio di produzione culturaleIMMAGINA CHE a ...
»

E’ morto Nicola Pellecchia, tra i fondatori dei Nap
E’ morto ieri sera Nicola Pellecchia, compagno napoletano, fondatore - insieme ad altri - dei Nuclei Armati Proletari, protagonista della lotta armata degli anni ’70.
Utente: Radisol
20 / 3 / 2013
Ha lottato a lungo contro un tumore carogna e decine di iniziative erano state organizzate un po’ in tutta Italia per sostenerlo in questa sua purtroppo ultima battaglia. Ospiteremo messaggi e ricordi di chi lo ha conosciuto. E intanto ripubblichiamo volentieri questo articolo uscito poche settimane fa su un giornale "insospettabile" come il perbenista "Il Mattino" di ...
»

Solidarietà attiva con Nicola Pellecchia !
Una richiesta a tutto il movimento. Nicola sta molto male e le cure sono molto costose. Passa parola!
Utente: Radisol
5 / 2 / 2013
Cari compagni ed amici, Nicola Pellecchia, da oltre 18 mesi sta combattendo contro un male difficilissimo da curare, ha scelto di farlo qui a Milano e, da oltre un anno, siamo riusciti, come meglio possibile, ad arginare l’inarrestabilità della sua patologia (un tumore al pancreas). Ora siamo di nuovo ad una svolta, probabilmente decisiva, abbiamo bisogno del vostro ...
»

Il caso: magistrato paolo ferraro
POTERI TRASVERSALI E SCENARI INQUIETANTI
1 / 8 / 2011
INVIO CON PREGHIERA DI VALUTARE IMPORTANZA NOTIZIA, IMMETTERE E "LINKARE" NONCHE' GIRARE A TUTTI GLI INTERLOCUTORI LIBERI.Qualora prendiate contatti saranno a disposizione notizie e dati analitici, audio e documenti , anche attraverso altri giornalisti già informati e formati. AGGIORNAMENTIIl magistrato Paolo Ferraro, a seguito di una vicenda complessa e delicata ha scoperto ...
»

A proposito delle elezioni di Napoli e di Milano.
31 / 5 / 2011
Riferendosi ad esse molti pensano che "la liberazione è un esercizio quotidiano". Intendendo che la vita è spesso soggiogata dell'elettoralismo e dalle sue ingannevoli vittorie. Si ha paura dei malefici, dei danni, dello spettacolo, delle facili illusioni e della forte forza di alienazione insita nella rappresentanza. Troppo volte siamo stati ustionati dalle derive ...
»

A quando la nostra Plaza del sol?
Alfonso Mandia
22 / 5 / 2011
E così dopo le piazze del
medioriente anche nella vicinissima Spagna il popolo sbatte i pugni sul tavolo e
dice basta ad un sistema politico indecente che sta portando alla rovina vite,
sogni, ambizioni, senza la benchè minima ombra di ravvedimento. Mentre scrivo in
Spagna si stanno svolgendo le elezioni in un clima che per i partiti politici è
un vero incubo, con il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza