Napoli » Crisi

Un contributo da Sud verso l'assemblea napoletana del 21 e 22 Novembre
16 / 11 / 2015
Domenica 22 Novembre abbiamo deciso di convocare a Napoli un momento di discussione tra compagni e compagne di tante realtà che animano da anni i conflitti sociali e le esperienze di auto-organizzazione in giro per il paese. Lo abbiamo fatto innanzitutto convinti che in questa fase storica e politica nessuno possa avere la presunzione di bastare a se stesso e che ognuno, ...
»

Agire nella crisi - Confederare autonomie
Assemblea nazionale di movimento il 21 e 22 novembre a Napoli
24 / 10 / 2015
PremessaPartiamo da qui, dal luogo e dal tempo della nostra enunciazione. Proviamo a porci alcune semplici domande. Chi siamo. Dove siamo. Chi sono e dove sono i “nostri”. Qual è il campo di battaglia.Attraversiamo una fase politica, economica e sociale difficilissima. Una congiuntura specifica che nella temporalità allargata della crisi vede una ridefinizione ...
»

PIGS against Troika - Invito per una primavera di movimento
Napoli 4, 5, 6 aprile THEY WANT CAPITALISM WITHOUT DEMOCRACY - WE PURSUE DEMOCRACY WITHOUT CAPITALISM.
19 / 3 / 2014
Nel mezzo
dell'ennesimo cambio di governo, dell'ennesima ristrutturazione decisionista ed
antidemocratica del nostro paese, siamo convinti della necessità di costruire
occasioni di confronto approfondito nonché di condivisione di una prospettiva
di cambiamento radicale, necessari e propedeutici all' apertura di spazi
pubblici politici di movimento dentro ed
immediatamente ...
»

I just can't get enough
Fare i territori,fare l'Europa
19 / 2 / 2013
«controcorrente
è duro nuotare anche se sono nato alla riva del mare»Lou XIl
discorso per il quale l'impatto della crisi strutturale si è
incrudelito sempre di più nell'ultimo lustro sulla parte più debole
(ed oramai sempre più larga) della popolazione, soprattutto nel
Sud-Europa, mentre i capitali stanno già da un po' conservando il
proprio dominio rinnovando le forme ...
»

Napoli - "Le occasioni mancate" 18 dicembre Fausto Bertinotti ad Insurgencia
L'Italia, l'Europa, la crisi e l'alternativa al montismo
10 / 12 / 2012
Martedì 18 dicembre –
ore 19:00presso Laboratorio Insurgencia, Via Vecchia San
Rocco 18 – CapodimonteDiscussione intorno al
volume di Fausto Bertinotti e Dario Danti “ Le occasioni mancate:
1991-2001-2011”.Intervengono :Fausto BertinottiRoberto Musacchio –
Associazione AltramentePietro Rinaldi –
Consigliere Comune di NapoliVittorio Vasquez –
Consigliere Comune ...
»

Napoli - Cariche contro gli studenti alla prima del San Carlo con i Ministri
Due feriti. Sparati spray urticanti ed aggrediti videomaker
5 / 12 / 2012
In serata si è tenuta al teatro San Carlo di Napoli la prima de "La Traviata" alla presenza di diversi ministri del governo Monti. Nel palco reale infatti sidevano i ministri Profumo, Passera, Severino, Cancellieri, Giarda ed Ornaghi insieme alle autorità locali. I collettivi universitari si sono dati appuntamento alle ore 21:00 per andare a contestare la presenza in città ...
»

Napoli: Telecontrolli, una microvertenza emblematica
A rischio immediatamente il lavoro di cinquanta su ottanta impiegati
23 / 7 / 2012
Dopo i casi di Italtel, Olivetti, Alitec, Alcatel, IPM, un’altra azienda campana dell’elettronica cade nel vortice della recessione economica. Ma non solo. Per l’ennesima volta, alla crisi si associa un atteggiamento egoistico della parte imprenditoriale che punta solo a conservare il proprio profitto a scapito di chi ha contribuito principalmente a produrlo, le ...
»

Dal Sud (dell'Europa) contro la crisi e contro il debito.
21 / 6 / 2012
Il
prossimo 30 giugno le realtà di movimento della città di Napoli
hanno lanciato un appello per la costruzione di una manifestazione a
carattere meridionale contro diversi aspetti della crisi.Una
mobilitazione che giunge dopo il ciclo dei appuntamenti contro
l'approvazione della riforma del mercato del lavoro che hanno visto
scendere in piazza precari, lavoratori, ...
»

Un giugno intenso contro il governo Monti
DDL Fornero, Equitalia, governo Monti, rifiuti, beni comuni, verso un intenso mese di lotta
4 / 6 / 2012
Il
mese di giugno vedrà alcuni fatti politici di grande rilevanza, sia
per il loro impatto nel nostro paese, al tempo della crisi globale,
sia per la possibilità, che riteniamo indispensabile, di avviare un
processo di costruzione di un blocco sociale nel paese capace di
rompere la pace sociale nell’era del governo Monti.L’agenda
dei movimenti ci pone davanti a passaggi ...
»

Napoli, scontri ad Equitalia: per stampa e questura è il momento dei "teoremi"
Intanto le realtà napoletane contro Equitalia hanno convocato per venerdi' 18 maggio un'assemblea popolare a Largo Ponte di Tappia, vicino Via Roma, nel cuore della "city"
15 / 5 / 2012
Dopo
i violenti scontri di venerdì scorso davanti alla sede di Equitalia del Corso
Meridionale, la Questura di Napoli e la Procura cominciano a montare
inverosimili teroremi accusatori contro la rete napoletana contro Equitalia. Da
diversi giorni Repubblica e Il Mattino sono diventati l'organo
ufficiale della “teoria” montata dalla Questura di Napoli. Secondo il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza