Napoli » Carcere

Mai più! Autoproduzione e consapevolezza contro lo Stato assassino
una riflessione dopo la morte di Federico Perna
2 / 12 / 2013
L'8
Novembre Federico è morto in una delle tantissime celle-pollaio del carcere di
Poggioreale. Federico era un tossicodipendente ed era malato. Le sue condizioni
fisiche non erano compatibili con il regime di detenzione. Federico aveva
scritto a sua madre, denunciando gli abusi delle guardie carcerarie sul suo
corpo malato e fragile. Federico ad un certo punto non ha retto ...
»

E’ morto Nicola Pellecchia, tra i fondatori dei Nap
E’ morto ieri sera Nicola Pellecchia, compagno napoletano, fondatore - insieme ad altri - dei Nuclei Armati Proletari, protagonista della lotta armata degli anni ’70.
Utente: Radisol
20 / 3 / 2013
Ha lottato a lungo contro un tumore carogna e decine di iniziative erano state organizzate un po’ in tutta Italia per sostenerlo in questa sua purtroppo ultima battaglia. Ospiteremo messaggi e ricordi di chi lo ha conosciuto. E intanto ripubblichiamo volentieri questo articolo uscito poche settimane fa su un giornale "insospettabile" come il perbenista "Il Mattino" di ...
»

Napoli - Diego Molino è tornato a casa!
Concessi gli arresti domiciliari dopo 3 mesi di carcere
5 / 5 / 2010
Siamo lieti di annunciarvi che dopo 3 mesi di carcere Diego Molino e' tornato stamattina a casa!E' a gli arresti domiciliari restrittivi, quindi non può ne ricevere visite ne sentire nessuno.In ogni caso dopo un inferno di 3 mesi a Poggioreale questo è un grande passo avanti! Una buona notizia.Ringraziamo tutt* e tutt* per la solidarieta' espressa in questi mesi.Ora dovremo ...
»

Chi ama non dimentica. ti aspettiamo diego.
Viaggio nell'inferno di Poggioreale.
Utente: cirano
14 / 3 / 2010
Ed ora che la catena delle parole si stringe attorno al desiderio, la forma, il suono delle stesse, mi pare quasi prigione ed il silenzio evoca l'immagine di un prato. Le parole mormorate che riportano idee fisse. E' il movimento della nevrosi, desideri in forma di suoni mormorati che scagliati fuori rimbalzano contro le sbarre e tornano indietro. A Poggioreale i padiglioni ...
»

Un'altra Roma-Napoli, nuova inchiesta pacco da parte della questura di Napoli e del Ministro Maroni
Utente: Partigiano
10 / 2 / 2010
Un'altra Roma-Napoli": "un'inchiesta pacco", innescata ad orologeria
dopo le vicende di Udine ma senza avervi nessuna attinenza e che si
sgonfierà nel tempo ma intanto serve a fare propaganda. Questo ci
sembra onestamente l'inchiesta che ieri ha portato a una serie di
misure cautelari negli ambiti del tifo organizzato.
Un generico attacco al mondo ultras, nell'infinita ...
»

Verità e Giustizia per tutt@
basta abusi di potere!!!
3 / 12 / 2009
Giuseppe Pinelli morto il 15 dicembre 1969, precipita dalla finestra della questura di Milano dopo tre giorni di fermo. Francesco Lorusso morto l’11 marzo 1977, ucciso da un colpo di pistola sparato da un agente dei carabinieri. Giorgina Masi morta il 12 maggio 1977, uccisa da un colpo di pistola alla schiena, sparato da un agente di polizia durante una manifestazione. Mario ...
»

Polizia di Stato o Stato di polizia?
di Davide Brignola *
28 / 10 / 2009
"...se ti vogliono far male loro possono farlo,è l'abuso del potere che ormai è legalizzatonon sai mai come finisce quando sei in commissariato..."Aban feat. Jack la furia: Lettera ad uno sbirroFederico, Aldo, Stefano non sono solo nomi. Forse qualcuno non conosce le loro storie; eppure questi sono i nomi di alcune vittime innocenti, vittime di leggi proibizioniste.Federico ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza