Napoli » Italia

Mobilitazione per il reddito a Napoli: cronache da una lotta necessaria
29 / 8 / 2023
A Napoli sono state quattro sino ad ora le
mobilitazioni per la difesa e l'estensione del reddito di cittadinanza.
Mobilitazioni figlie di una necessità reale, quella di provvedere a sé stessi e
alle proprie famiglie. La povertà relativa del Mezzogiorno d'Italia
al 2021 era pari al 21,2%, un dato che fa il paio con altri due: quello del
lavoro nero concentrato per il 44% al ...
»

In migliaia manifestano contro il G20 ambientale a Napoli. Occupati terminal portuale e raffineria Q8
23 / 7 / 2021
"Tremila persone, dalle reti ambientali ai comitati territoriali, dalle esperienze di autorganizzazione ai sindacati di base, per contestare il G20 ambiente, un Titanic che sta affondando e trascinando il mondo con se”. Si apre così il comunicato di Bees Against G20, la piattaforma che ha organizzato la due giorni di contestazione al vertice su ambiente, clima ed energia ...
»

Il G20-Ambiente non si svolge a palazzo Reale, ma sul Titanic...
Appello e programma della due giorni di contestazione al G20 dell'ambiente che si terrà a Napoli il 21 e 22 luglio
19 / 7 / 2021
Appello e programma della due giorni di contestazione al G20 dell'ambiente che si terrà a Napoli il 21 e 22 luglio.Dal 20 al 23 luglio, negli stessi giorni in cui ricorre il
ventennale del G8 di Genova, si terrà a Napoli il vertice dei ministri
dell'ambiente del G20. In vent'anni non è cambiato nulla nel metodo e nel
merito: una élite di governi e di
autocrati, in alcuni ...
»

Napoli - Bees against G20
13 / 7 / 2021
Dal 20 al 23 Luglio i Ministri dell'ambiente delle venti nazioni più ricche del pianeta si riuniranno a Napoli per il "G20, ambiente ed energia". Condividiamo l'appello promosso dalla piattaforma "Bees against G20".Scegliere Napoli e la Campania per questo summit ci appare quanto meno una beffa, uno schiaffo dritto in faccia, alle comunità del nostro territorio che da anni ...
»

Mai con Salvini. L’11 Marzo c’eravamo tuttə!
Appello di solidarietà per i 9 antirazzisti napoletani imputati.
11 / 3 / 2021
L'11 marzo del 2017 più di 10.000 persone scendevano in piazza per contestare la kermesse del leader della Lega Matteo Salvini alla Mostra d'Oltremare. Era la prima volta che la Lega si presentava a Napoli in maniera strutturata, dopo anni di insulti ai meridionali e in particolare ai napoletani. Tantissime le persone che raccolsero l'invito della rete "Mai con Salvini", ...
»

L’intreccio reddito-salute nelle lotte sociali: l’esperienza napoletana
di Davide Drago
14 / 11 / 2020
Dopo l’intervista ad Antonio Musella, giornalista di
Fanpage, continuiamo a inchiestare quanto sta accadendo a Napoli. Nella città
partenopea, dopo gli eventi tumultuosi di ottobre si sta sedimentando un
percorso politico e sociale in cui si intreccia la richiesta di reddito con
quella del diritto alla salute. Abbiamo intervistato in proposito Davide
Dioguardi, attivista ...
»

Insorgenze, sedimentazioni e condizioni materiali: cosa raccontano le proteste di Napoli
Intervista ad Antonio Musella, giornalista di Fanpage. La prima di una serie di interviste con cui seguiremo l'evoluzione di quanto sta accadendo a Napoli in questi giorni
di Davide Drago
31 / 10 / 2020
Quello che sta succedendo nel capoluogo campano, a partire
dall’insorgenza di piazza di venerdì 23 ottobre, sembra assumere connotati
molto interessanti sul piano sociale e politico. Non un fenomeno episodico, ma
una sedimentazione all’interno della quale pezzi sociali diversi iniziano a
riconoscersi in un “comune” a partire da condizioni materiali molto simili ...
»

Non si può coprire il fuoco!
25 / 10 / 2020
Prima la Lombardia e la Campania e poi, a macchia d’olio,
anche la Regione Lazio hanno deciso la scorsa settimana di decretare il
coprifuoco da mezzanotte alle cinque del mattino. La pratica del coprifuoco è
antichissima e risale ai tempi del Medioevo; una campana suonava a una
determinata ora serale e gli abitanti dovevano spegnere i propri fuochi
casalinghi con la cenere ...
»

Ricostruiamo la verità. Libertà per Pietro, Diego e Fabiano
15 / 6 / 2020
Ieri sera 3 attivisti vengono fermati dalle forze dell’ordine a Piazza Bellini, a Napoli, mentre stavano bevendo una birra. Gli agenti hanno fin da subito un atteggiamento violento e provocatorio e la situazione si fa concitata. Arrivano sul posto ben 12 volanti e i tre vengono tradotti con forza alla Caserma Raniero. Per ore non si hanno notizie delle loro condizioni nè di ...
»

Ugo Russo, uaglione
4 / 3 / 2020
Davvero tanto si è scritto in questi giorni sulla vicenda
dell’omicidio di Ugo Russo, quindicenne di Napoli che, nel tentativo di una
rapina malriuscita, rimaneva ucciso da due colpi di pistola ad opera di un
carabiniere ventitreenne, in servizio da pochissimi mesi.Il ragazzo era in compagnia di un sodale di due anni
più grande, aveva il volto coperto da un casco integrale ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza