Marta Sottoriva

They can’t control our bodies! La revoca dell’aborto libero e sicuro apre un nuovo capitolo di oscurantismo per le donne negli USA
27 / 6 / 2022
Sono bastate sei firme, la volontà dei senatori ultraconservatori
di cui tre rappresentanti il lascito politico della presidenza Trump nella
Corte Suprema, per determinare la cancellazione della storica sentenza Roe
vs. Wade che dal 1973 proteggeva a livello federale il diritto all’ IVG
(interruzione volontaria di gravidanza) per milioni di donne e ...
»

Sovvertire il margine: cosa ci lascia bell hooks
17 / 12 / 2021
La morte di bell hooks infierisce su una ferita ancora
aperta e mai guarita del nostro tempo: quella del suprematismo bianco, del
patriarcato, del capitalismo, negli Stati Uniti come in Europa, come in
qualsiasi luogo in cui vigano sistemi di violenza ed oppressione. Filosofa e
attivista, produttrice prolifica di riflessioni articolate a partire dal suo vissuto
e ...
»

La faccia di un uomo che uccide. Derek Chauvin riconosciuto colpevole di omicidio
21 / 4 / 2021
Martedì 20 aprile,
Derek Chauvin, l'agente che il 25 maggio 2020 ha soffocato a morte George
Floyd, è stato dichiarato dalla giuria colpevole di omicidio involontario di
secondo grado, di omicidio di terzo grado e di omicidio colposo. Tra otto
settimane il giudice che ha presieduto il processo si pronuncerà sulla durata
della pena. Nelle stesse ore è giunta notizia ...
»

Venezia - Pubblicità pro l'aborto sui vaporetti, è polemica
14 / 4 / 2021
A Venezia da un paio di giorni si è infiammato il dibattito attorno a delle affissioni pubblicitarie apparse sui vaporetti ACTV, volte alla promozione della scelta consapevole in merito alla pillola RU486. A mezzo stampa, esponenti politici e religiosi locali hanno espresso dichiarazioni di contrarietà auspicando che venga adottato un codice morale nella scelte delle ...
»

Biden ha vinto, ma la partita è ancora tutta da giocare
10 / 11 / 2020
È Joe Biden
il nuovo presidente degli Stati Uniti. Dopo giorni di conteggi e polemiche, nel
pieno di una crisi sanitaria che negli USA ha causato oltre 230.000 morti per
Covid-19, le elezioni presidenziali 2020 si sono profilate come uno degli
eventi catalizzatori dell’attenzione pubblica nazionale e mondiale. Dopo quattro
anni che hanno visto spadroneggiare Trump in una ...
»

“Black women are victims too”: Breonna Taylor e la campagna Say Her Name
6 / 10 / 2020
Il caso di Breonna Taylor ha portato nuovamente all’attenzione
pubblica lo stato di invisibilità e marginalizzazione in cui versa la lunga
lista di vittime non conformi alla narrazione della brutalità poliziesca che
vede come target predominante uomini afro-americani. Una narrazione che anche
negli ambiti di movimento e resistenza ha storicamente determinato ...
»

Stati Uniti - Il caso Breonna Taylor: «No justice, no peace»
30 / 9 / 2020
È di qualche giorno fa la notizia della sentenza che ha
scagionato il dipartimento di polizia di Louisville dalla morte di Breonna
Taylor, riattivando un’ondata di proteste in Kentucky e riaprendo il dibattito
sulla brutalità poliziesca negli Stati Uniti. È la stessa rabbia che da maggio
scorso ha incendiato gli Stati Uniti in risposta all’omicidio di George Floyd,
la ...
»
.jpg)
120 milioni di poveri entro il 2030: la crisi climatica è un’emergenza sociale
8 / 7 / 2019
A dispetto
dell’inerzia istituzionale la crisi climatica avanza. Le ultime dichiarazioni
della commissione indipendente ONU denunciano il pericolo: 120 milioni di persone
entreranno in povertà assoluta entro il 2030, a causa dei cambiamenti
climatici. Entro tali coordinate, i più colpiti saranno i paesi del Sud
globale, che a fronte di un impatto ambientale molto minore ...
»

Life or death: act now!
A Londra è iniziata la "settimana di ribellione" per la giustizia climatica
17 / 4 / 2019
Lunedì 15 aprile Londra si è destata con la
sveglia di Extinction Rebellion (XR), l’appello
internazionale alla disobbedienza civile che ha coinvolto, oltre alla
capitale inglese, altre 80 città in 33 Paesi, con lo scopo di portare
l’attenzione di cittadine/i e governi sulla crisi climatica e sulle soluzioni
per costruire un mondo-altro: non solo dunque arginamento ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza