Troika

L'Europa tedesca
di Esteban
15 / 7 / 2015
C'è da sorridere a leggere in questi giorni i commenti su quanto è successo si ipotizza possa succedere dopo il referendum in Grecia. Dalle proposte portate in ultimo da Tsipras in Europa alla reazione scomposta di Schäube per la Grexit per un lustro sembra di assistere ad un gioco delle marionette. Ora dopo l‘”accordo” del 13 luglio la palla torna ai greci. Ma al di ...
»

#ThisisACoup. Il colpo di Stato dall'alto del SI'
13 / 7 / 2015
Come hanno osato? Come si sono permessi di portare avanti fino allo stremo una trattativa, coinvolgendo persone ed istituzioni che non c’entrano niente? La colpa si fa duplice, perché non solo si è parlato per mesi di ristrutturazione del debito, ma addirittura si è cercato il consenso popolare e si è portata la propria “ideologia da dilettanti” fuori dai palazzi di ...
»

Atene, the day before
Tratto da Atenecalling.org
4 / 7 / 2015
Ci sono luoghi nel mondo dove la Storia sembra scorrere a un ritmo lento e rilassato. Ci sono cittá che cambiano verso l’alto, nella skyline, o sotto la scorza di una monotonia che si ripete.Poi c’é Atene. Atene che cambia dentro. Atene della crisi, che ogni volta ti regala un dettaglio inedito, dietro cui si nasconde un significato piú grande, che a volte sfugge, a ...
»

Grecia - Alla fine, sarà la piazza a decidere
Conclusione della prima fase di accordi tra le istituzioni europee e Syriza
26 / 2 / 2015
In un’inversione tra mittente e destinatario è terminata questa prima fase di trattativa tra la Grecia e le istituzioni finanziarie europee. Nelle molte mail inviate dal governo greco all’Eurogruppo si è arrivati ad un accordo minimo (previa approvazione nei Parlamenti di Germania, Olanda, Finlandia ed Estonia) per proseguire di altri quattro mesi del programma di ...
»

L'aut-aut delle élites europee
E' terminato l'incontro dell'Eurogruppo che doveva vagliare la possibilità di un accordo. I falchi del rigore rigettano l'ipotesi Syriza-Varoufakis. Essere a Francoforte sotto il castello dell'Impero europeo con tutti i rivoluzionari d'Europa.
17 / 2 / 2015
Diciotto persone contro due milioni e duecento. Anzi, contro quasi l’ottanta percento della popolazione greca. Una considerazione spaziale: dei corridoi chiusi e lussuosi contro le piazze larghe, a cielo aperto, popolari di tutta la penisola ellenica.La prima reazione alla rigidità dell’Eurogruppo nell’accettare l’accordo di Varoufakis non può che essere spontanea. ...
»

Roma #14F manifestazione nazionale contro la troika e in solidarietà al popolo greco
Lo spezzone dei movimenti giunge sotto la sede dell'Unione Europea sanzionandola con ortaggi, uova e fumogeni nonostante il massiccio schieramento di polizia
15 / 2 / 2015
Circa diecimila persone hanno
partecipato sabato 14 febbraio alla manifestazione nazionale indetta a Roma in
solidarietà al popolo greco, che in queste settimane sta giocando una battaglia
fondamentale contro la tirannia della troika e della governance finanziaria
europea. Il corteo, promosso da diverse realtà partitiche, sindacali e dell’associazionismo,
è stato ...
»

#11F - Atene chiama, l’Europa risponde
Gli appuntamenti e la diretta delle mobilitazioni nella giornata dell'incontro straordinario dell'Eurogruppo. A Venezia uova, ortaggi, sassi e fumogeni contro il Consolato tedesco.
11 / 2 / 2015
L'11 febbraio il governo greco siederà alla riunione straordinaria dell'Eurogruppo e in contemporanea in decine di piazze greche ed europee si svolgeranno presidi e mobilitazioni per far pressione dal basso.La Grecia sta lottando contro il ricatto dell'austerity cui è sottoposta da BCE, FMI e Commissione Europea: pagare o fallire. La BCE infatti ha deciso di non concedere ...
»

Let's choose to fight!
I movimenti europei e il diritto a decidere
19 / 12 / 2014
L’autunno napoletano è cominciato il 2 ottobre. La Banca Centrale Europea ha infatti pensato che la nostra città fosse la vetrina migliore per ospitare la prima riunione del consiglio direttivo dopo l’estate; consiglio che ha difatti definito le linee programmatiche dell’organo per i mesi successivi. Una città meridionale, che come la maggior parte delle metropoli ...
»

"Tribunale dei popoli sulla governance economica dell'Unione Europea e la Troika"
Un bilancio su quattro anni di gestione neoliberista della crisi, organizzato da TNI, CEO e transform!
13 / 5 / 2014
ENGLISH VERSION OF THIS PAGE“Tribunale popolare sulla governance economicadell'Unione Europea e la Troika”15 e 16 maggio 2014 a
BruxellesDopo sei anni di crisi, e
quattro di nuove misure di governance economica della Unione Europea e di
politiche della Troika, è giunto il momento di valutare i loro devastanti
risultati. Dal momento in cui la crisi economica è scoppiata ...
»

People's Tribunal on EU economic governance and Troika
A public discussion about four years of neoliberal management of crisis, organized by TNI, CEO and transform!
13 / 5 / 2014
People’s Tribunal on EU Economic Governance and the Troika15th – 16th May 2014 in BrusselsAfter six years of crisis and four years of new EU economic governance
measures and Troika policies, it is high time to assess their devastating
results. Since the economic crisis broke out in Europe, the narrative behind
the policies imposed by the EU institutions has been based on ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza